appecundria Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Potevamo vincere la Seconda guerra mondiale in 4/6 mesi, a prescindere dalla Germania. Ma in realtà non volevamo vincere, così 30 persone tra civili e militari si impegnarono per sabotare il Duce e farci perdere. Dietro le quinte la massoneria inglese che già aveva fatto cadere le Due Sicilie. Questa è la tesi revisionista che sta incontrando un certo successo sul web alimentata dai libri di uno storico dilettante che svolge metaricerche. E voi, cosa ne pensate? Potevamo vincere? 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 No, Baggio avrebbe tirato fuori 6
appecundria Inviato 17 Agosto 2024 Autore Inviato 17 Agosto 2024 Se gli Italiani avessero voluto vincere la Guerra, afferma l’autore, in 4, se non addirittura in 6 mesi, ciò sarebbe potuto accadere. Al contrario, si è lasciato che vincesse la Germania. Mentre quest’ultima era ferma sul fronte occidentale e non era riuscita a invadere l’Inghilterra, contro la quale ha fallito nella battaglia aerea, l’Italia ha aperto un secondo fronte nel Mediterraneo, in cui l’esercito inglese era molto debole. «Davanti a noi c’era il vuoto!» Le navi della flotta italiana erano 331 contro le 62 navi inglesi (le stesse che avevano nella I Guerra Mondiale) distribuite su due porti distanti circa 3000 Km l’uno dall’altro (Alessandria d’Egitto e Gibilterra). Da parte del Maresciallo Pietro Badoglio (che nel 1941-1942 tramava contro l’Italia in accordo con il Presidente Roosevelt) sono state date direttive ben precise: se ci si fosse imbattuti in una flotta anglo-francese il comando sarebbe stato «attaccare!», nel caso di una flotta esclusivamente francese, questa si sarebbe dovuta ignorare. Ha dato inoltre ordine di non fare alcuna azione di guerra, di rimanere quindi sulla difensiva, al fine di mantenere intatta l’integrità dell’Impero. Secondo l’autore se fossero stati inviati i giusti mezzi all’esercito italiano e date direttive diverse, probabilmente i fatti avrebbe preso una piega differente. Vi è stata dunque una mancanza dell’uso strategico dell’Impero, un tratto del quale non è stato difeso giustamente, inficiando sul controllo del Mar Rosso e degli Inglesi, che altrimenti avrebbe portato a una strage di convogli da parte degli Italiani.
appecundria Inviato 17 Agosto 2024 Autore Inviato 17 Agosto 2024 In sostanza, la teoria sostiene che l'Italia è entrata in guerra per perdere, far cadere il fascismo e instaurare un regime filo angloamericano. Il Duce sarebbe stato dunque vittima del complotto dei 30.
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 Mio padre era soldato in Africa, preso prigioniero dagli Inglesi durante la ritirata di El Alamein. Mio nonno era un civile che lavorava in Africa, arrivando dalla provincia calabrese, insieme al figlio. Imbarcato per un campo di prigionia sudafricano (per fortuna mio zio no, era stato considerato troppo giovane) è stato ucciso con molti altri dal “fuoco amico” tedesco di fronte al Mozambico (nave affondata in una zona piena di squali). Quando certe teste di cedro disegnano le loro strampalate teorie, dovrebbero ricordare quante famiglie hanno perso i loro cari in quell’assurda guerra (o gli scarponi di cartone per gli alpini mandati in Russia facevano parte del piano?) e avere la decenza di restare zitti. Anche perché il grande, coraggiosissimo capo è stato arrestato mentre fuggiva indossando il cappotto di un soldato tedesco come l’ultimo dei vigliacchi. 6 2
Panurge Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 I tedeschi sono stati costretti ad intervenire, malvolentieri, perché i greci ci stavano massacrando, credo che sia più umorismo che revisionismo. 2
Savgal Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 I libri si valutano attraverso il richiamo di fonti e le citazioni di altri saggi sullo stesso argomento, ossia guardando le sue ultime pagine. Una caratteristica comune di coloro che si auto-qualificano esperti in un ambito è la limitatezza (per usare un eufemismo) di fonti e citazioni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Agosto 2024 Amministratori Inviato 17 Agosto 2024 @appecundria ma se l'Italia ci ha messo tanto a piegare il negus, si è fatta buttare fuori dalla Grecia aveva una marina fortissima ma senZa radar che per non perdere navi non le faceva uscire dai porti come si fa a dire certe cose. Poi la spedizione un Russia, la sconfitta in Nordafrica. Più credibile sostenere che Crisi è morto di frddo
Questo è un messaggio popolare. beatleman Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 @appecundria mi sembrano discorsi dello stesso genere di chi dice che l'Olocausto non è mai esistito (poi bisognerebbe vedere cosa ha insegnato,ma questo è un altro discorso...). Per uno che vuol trovare la giustificazione a tutti i costi esiste sempre il motivo giusto, per dirla un po' alla Velasco. Restano i fatti, che dicono che per le manie di grandezza di un personaggio politico il popolo italiano ha dovuto sopportare sofferenze indicibili e tanto mi basta per bollare il fascismo come una delle cose più disgraziate che abbiamo avuto,con buona pace dei nostalgici. Abito vicino a Sant'Anna di Stazzema di cui pochi giorni fa ricorrevano gli 80 anni dalla strage,qui quasi ogni famiglia ha avuto un caro familiare coinvolto in quei fatti,ti puoi immaginare cosa penso di quello che ha scritto lo pseudo storico. Il senno di poi esiste per fare dei discorsi, i fatti sono fatti. 3 1
Paolo 62 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Ma come avrebbe mai potuto l'Italia vincere la guerra se i Tedeschi l'hanno persa? 1
criMan Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: In sostanza, la teoria sostiene che l'Italia è entrata in guerra per perdere, far cadere il fascismo e instaurare un regime filo angloamericano. Il Duce sarebbe stato dunque vittima del complotto dei 30. appreso che ci sono persone che credono veramente che la Crimea Ucraina sia stata annessa dalla dittatura russa con regolare referendum.... tutto e' possibile!! il mondo dei boccaloni e' un universo parallelo dove puo' accadere di tutto!
campaz Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Da agnostico benedico Iddio per l’Unione Europea: sarà elefantiaca e super-burocratica (ma spesso ci protegge: vedi regolamenti sulla privacy e divieto di importazione di carne Made in USA) ma sono settant’anni che non scoppia una guerra all’interno della UE. Ieri sera ho visto Quo vadis, Aida?: appena pochi anni fa alle porte di casa (ma in un territorio purtroppo “culturalmente diverso”) é stato perpetrato un’orribile strage per nulla diversa da quelle della seconda guerra mondiale. 1
criMan Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 E' talmente stramba come teoria che e' come dire , da Roma per andare a Napoli passo per Milano. Un insulto all'intelligenza media. 1
P.Bateman Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 Se gli italiani fossero stati inglesi la guerra l'avrebbero vinta di certo.
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 17 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Agosto 2024 Probabilmente l'autore della pseudoricerca non è in malafede ma ne è proprio convinto; sapete, difficile accettare che il proprio idolo sia stato un buffone da qualsiasi parte lo si guardi. 1 2
Paolo 62 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 31 minuti fa, meliddo ha scritto: Se gli italiani fossero stati inglesi la guerra l'avrebbero vinta di certo Combattendo con gli Alleati con un'adeguata strategia e un'adeguata fornitura di armi ed equipaggiamenti.
releone71 Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Potevamo vincere la Seconda guerra mondiale in 4/6 mesi, a prescindere dalla Germania. Per smontare tale premessa basta citare la cosiddetta "lista del molibdeno", il famigerato memorandum che Mussolini fece recapitare a Hitler per fargli capire garbatamente che l'Italia non era in grado di affrontare una guerra, essendo in braghe di tela. 2
LaVoceElettrica Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 3 ore fa, appecundria ha scritto: Secondo l’autore se fossero stati inviati i giusti mezzi all’esercito italiano Quali mezzi? Ma manco i quarti avevamo. 1
Messaggi raccomandati