dariob Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 22 minuti fa, appecundria ha scritto: Di Fermi e dell'atomica fascista cosa pensate? Che se non fosse andato in America sicuramente l'avrebbe costruita lui. Si dice che il suo garage a Roma, fosse attrezzatissimo con ogni tipo di utensile. 2
Panurge Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: bomba sporca Con l'umido. 1
Martin Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 3 ore fa, dariob ha scritto: Si dice che il suo garage a Roma, fosse attrezzatissimo con ogni tipo di utensile. Piccolo OT: Fermi era noto anche perché, praticamente unico tra i suoi pari, oltre ad essere un teorico poderoso aveva una manualità pratica straordinaria degna dei migliori assistenti congegnatori del laboratorio, e gli piaceva particolarmente metter mano agli utensili. Probabile quindi che anche a casa avesse le "cassette dei ferri" fornitissime. 1
dariob Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Probabile quindi che anche a casa avesse le "cassette dei ferri" fornitissime. Te l'ho detto. Manualità straordinaria, e attrezzi a iosa! Un paio di mesi e te ne faceva più di una, di bombe A.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 28 Agosto 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 2024 Il mitico garage di via Panisperna 3
kaos73 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 19 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: PS è molto diverso dire "Gli italiani erano impreparati alla guerra" dal dire "Gli italiani hanno combattuto male o da vigliacchi la guerra" Un esempio: Bollettino N°630 del Comando Supremo Russo, emesso da Radio Mosca ai primi di febbraio. Annunciando il travolgimento delle forze dell'Asse sul fronte del medio Don e la caduta di Stalingrado, precisò: "Soltanto il Corpo d'Armata Alpino Italiano deve considerarsi imbattuto in terra di Russia".
Panurge Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Erano un pochino meglio abituati, preparati ed equipaggiati dei poveri fanti, ma quanti sono comunque rimasti là.
CarloCa Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 11 minuti fa, kaos73 ha scritto: Soltanto il Corpo d'Armata Alpino Italiano deve considerarsi imbattuto in terra di Russia Forse perché i valorosi difensori sovietici non riuscivano a acchiapparlo mentre fuggiva https://www.ana.it/2009/01/20/approfondimenti-l-odissea-del-corpo-d-armata-alpino-in-terra-di-russia-1942-43-nikolajewka-ultima-speranza-2009-01-20/
JohnLee Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 12 minuti fa, kaos73 ha scritto: Un esempio: Bollettino N°630 del Comando Supremo Russo, emesso da Radio Mosca ai primi di febbraio. Annunciando il travolgimento delle forze dell'Asse sul fronte del medio Don e la caduta di Stalingrado, precisò: "Soltanto il Corpo d'Armata Alpino Italiano deve considerarsi imbattuto in terra di Russia". Conosco bene la storia di Nikolajevka, ma purtroppo sembra che quel bollettino sia un fake creato dopo la guerra. Rimane la grande prova di valore degli Alpini, ma dal punto di vista militare è un'altra conferma della inadeguatezza della struttura militare Italiana. Un reparto di soldati sconfitti e in ritirata, con al seguito migliaia di compagni feriti e sbandati, privo di ogni rifornimento e di ogni mezzo di supporto (l'unico blindato, quello dal quale Reverberi diede il famoso ordine, era Tedesco) che riuscì solo grazie ad un immenso coraggio e alla disperazione ad avere ragione di un esercito superiore per numeri e mezzi. Non vinci le guerre in quel modo, scrivi una paginetta di storia e la ricordi con orgoglio ma non vinci le guerre. 2
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 28 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Agosto 2024 Basta leggere Rigoni Stern. 3
JohnLee Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Relazione del Gen. Reverberi, lettura interessante e drammatica https://www.iltirano.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=33:campagne&Itemid=258 1
kaos73 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 28 minuti fa, JohnLee ha scritto: Non vinci le guerre in quel modo, scrivi una paginetta di storia e la ricordi con orgoglio ma non vinci le guerre. Penso che nessuno di quegli uomini usciti dalle sacca volesse scrivere una paginetta di storia e ben pochi volessero farla la guerra. 29 minuti fa, CarloCa ha scritto: Forse perché i valorosi difensori sovietici non riuscivano a acchiapparlo mentre fuggiva I valorosi difensori sovietici erano carne da macello per Stalin (più di 20 milioni di vittime) quanto lo erano gli Italiani per Mussolini. Fuga? 14 giorni di marcia per uscire dalla sacca (16-31 gennaio), con una scatoletta di carne cosumata il primo giorno, 25 battaglie di sfondamento, punte di 46 sotto zero con stracci ai piedi, senza mezzi, munizioni e collegamento con i raparti arretrati. Il quadro forse descrive bene la situazione (disastrosa) dell'ARMIR. Nulla dice però degli UOMINI che ne sono usciti e di quelli che non ce l'hanno fatta.
CarloCa Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 5 minuti fa, kaos73 ha scritto: valorosi difensori sovietici erano carne da macello per Stalin (più di 20 milioni di vittime) quanto lo erano gli Italiani per Mussolini Chiacchiere della propaganda fascista. I 20 milioni di vittime li ha fatti Stalin oppure i criminali invasori? I sovietici non combattevano per uno sfizio di Stalin difendevano la loro terra gli italiani che ci facevano in Russia? 7 minuti fa, kaos73 ha scritto: Fuga? Come la vuoi chiamare? Ritorno dalla settimana bianca?
Panurge Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 5 minuti fa, CarloCa ha scritto: ha fatti Stalin In parte, i fucilati dai commissari politici per "codardia" equivalgono a tutti i caduti inglesi della ww2 , comunque chissà se il macello iniziale, quello è stato, poteva essere evitato a parità di risultato. Resta il fatto che non si può non essere grati al popolo sovietico.
kaos73 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 14 minuti fa, CarloCa ha scritto: Ritorno dalla settimana bianca? Bravo, complimenti! Ciao
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 ora fa, kaos73 ha scritto: Un esempio: Bollettino N°630 del Comando Supremo Russo, emesso da Radio Mosca ai primi di febbraio. Annunciando il travolgimento delle forze dell'Asse sul fronte del medio Don e la caduta di Stalingrado, precisò: "Soltanto il Corpo d'Armata Alpino Italiano deve considerarsi imbattuto in terra di Russia". Purtroppo, da studi aggiornati, pare proprio che quel bollettino non sia mai stato emesso... Comunque, bollettino o no, la forzatura della sacca di Nikolaevka, a cui il bollettino si dovrebbe riferire, è una pagina di eroismo sovrumano, basta leggere "Il sergente nella neve" di Rigoni Stern o vedere lo spettacolo che ci ha fatto sopra Paolini (credo che si trovi anche in rete). Combattendo in mezzo alla neve russa a gennaio, equipaggiati tragicamente, mentre gli eroi germanici avevano già ripiegato in fretta e furia lasciandoci lì. 2
Messaggi raccomandati