Vai al contenuto
Melius Club

"Potevamo vincere! Se solo l’avessimo voluto".


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

sarebbe ora di stopparla.

Se ho ben capito, i discendenti di colui che aveva la moglie inglese lo hanno querelato.

Inviato
18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Due righe di fonti le riporta il Nostro?

Non le riporta, come detto lui appartiene alla specie di storici, invero piuttosto comune, che usa come fonte altri libri di altri storici.

In pratica chissà se il ruolo della sesta armata l'ha mai visto qualcuno dal vero.

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

ho imparato facendo il militare a Cuneo

Sei un uomo di mondo, quindi🤣

P.s. la vera notizia sensazionale di questo 3d è che Vannacci è stato citato dopo ben 21 post...incredibile!

  • Haha 1
Inviato

“Potevamo vincere!” … manco per sbaglio! 
Ma è stato meglio così. 
Ps: ma al revisionista de noi artri, che scrive ste fregnacce, gli hanno già trovato un posto nel governo? 

Inviato
8 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Vannacci è stato citato

Secondo te potevamo se non vincere almeno acquisire il predominio e avviare trattative?

Inviato
6 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

E' una caxxata talmente colossale che è perfino difficile da smentire.
Quindi avrà successo.

E' questo il bello (?) dei nostri giorni: più assurde sono più facilmente hanno risonanza.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:


Ti stai sbagliando, il P40 era questo qui sotto.
image.png.8c606c4d8580114ba056e0df1e1efa9b.png

Lo so.

Inviato
11 ore fa, appecundria ha scritto:

 

Questa è la tesi revisionista che sta incontrando un certo successo sul web alimentata dai libri di uno storico dilettante che svolge metaricerche.

E voi, cosa ne pensate? Potevamo vincere?

Metache' ? 

Comunque si, ovvio. Vincere e vinceremo! 

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Metache'

Come un metamotore.

analogico_09
Inviato
14 ore fa, appecundria ha scritto:

Se gli Italiani avessero voluto vincere la Guerra, afferma l’autore, in 4, se non addirittura in 6 mesi, ciò sarebbe potuto accadere. Al contrario, si è lasciato che vincesse la Germania. Mentre quest’ultima era ferma sul fronte occidentale e non era riuscita a invadere l’Inghilterra, contro la quale ha fallito nella battaglia aerea, l’Italia ha aperto un secondo fronte nel Mediterraneo, in cui l’esercito inglese era molto debole.

«Davanti a noi c’era il vuoto!»

Le navi della flotta italiana erano 331 contro le 62 navi inglesi (le stesse che avevano nella I Guerra Mondiale) distribuite su due porti distanti circa 3000 Km l’uno dall’altro (Alessandria d’Egitto e Gibilterra).

Da parte del Maresciallo Pietro Badoglio (che nel 1941-1942 tramava contro l’Italia in accordo con il Presidente Roosevelt) sono state date direttive ben precise: se ci si fosse imbattuti in una flotta anglo-francese il comando sarebbe stato «attaccare!», nel caso di una flotta esclusivamente francese, questa si sarebbe dovuta ignorare. Ha dato inoltre ordine di non fare alcuna azione di guerra, di rimanere quindi sulla difensiva, al fine di mantenere intatta l’integrità dell’Impero.  

Secondo l’autore se fossero stati inviati i giusti mezzi all’esercito italiano e date direttive diverse, probabilmente i fatti avrebbe preso una piega differente. Vi è stata dunque una mancanza dell’uso strategico dell’Impero, un tratto del quale non è stato difeso giustamente, inficiando sul controllo del Mar Rosso e degli Inglesi, che altrimenti avrebbe portato a una strage di convogli da parte degli Italiani.

 

 

Una bella, incasinata sceneggiatura per una serie TV interminabile tipo "L'uomo nell'alto castello"... più divertente del gioco dell'oca... 🪿

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Ma non lo sapevate che la sconfitta di Napoleone è stata causata da Rockefeller che ha fatto cadere le cose compresa quella dell'imperatore con tutti i piani di battaglia? Chero che contro 8 milioni di baionette nulla potessero le fortezze volanti americane o i carri armati di Patton. Dala vittoria tradita della grande guerra alla vittoria mancata il passo è breve.

PS cesare di stato ucciso alle idi di marzo per salvare la pausa ebraica

Inviato

 

Sto leggendo un saggio storico su Caporetto.

Interessante il concetto di Ureignester Krieg (traducibile come antica guerra personale e privata da sempre, una sorta di eterno conflitto naturale) con cui i vertici politici e militari austro-tedeschi identificavano la guerra contro l'Italia, terra di Welschen (più o meno terroni) "che allungano avidamente le loro mani su ancestrali territori tedeschi".

L'odio verso la Welschland  (terronia) aiuta probabilmente a comprendere gli atti di barbarie compiuti poi in Italia dall'esercito del Reich in ritirata.

Premesso questo, anche avessimo vinto la WW2 a fianco dell'alleato germanico, questo avrebbe fatto stracci della penisola e resi schiavi i suoi abitanti nel volgere di qualche mese.

Perciò ditelo al metastorico 2.0: è andata molto bene così. Per il mondo e per noi. 

 

Inviato

La nazionale di spalletti se voleva vinceva gli europei sottogamba 

 

Inviato
45 minuti fa, goerzer05 ha scritto:

uccisi alla  Lidl di Anzio

Da cui il famoso detto "ne uccide più la spesa della spada"

Inviato

Cinque pagine di interventi per commentare tesi del tutto prive di fondamento storico.

  • Melius 1
Inviato

Curiosità: ha un nome questo metastorico? Il metalibro ha un titolo? Così ci si fa un’idea sul metastudioso…


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...