Vai al contenuto
Melius Club

"Potevamo vincere! Se solo l’avessimo voluto".


Messaggi raccomandati

Inviato

@Fabio Cottatellucci è il modo giusto con cui si dovrebbe fare ricerca storica, che porta ad acquisizioni ancorate alla roccia dei documenti. Curiosità: chi è l’autore e come si intitola il libro?

Inviato
Il 17/08/2024 at 09:00, appecundria ha scritto:

Questa è la tesi revisionista che sta incontrando un certo successo sul web alimentata dai libri di uno storico dilettante che svolge metaricerche.

E voi, cosa ne pensate? Potevamo vincere?

@appecundria La verità è che Mussolini pensava di entrare in una guerra già vinta dalla Germania per potersi sedere al tavolo dei vincitori e sgraffignare qualche territorio. Ma non aveva previsto che la Germania invadesse la Russia (errore colossale) né aveva previsto l'entrata degli USA (che sarebbe avvenuta anche senza Pearl Harbour). Insomma voleva fare l' "Italiano" (= furbo). Poteva anche chiedere al Fuhrer una condizione, ovvero che se la Germania avesse aperto altri fronti loro si sarebbero ritirati abbandonandoli al loro destino. Ma in quel momento era troppo l'enfasi, la sicurezza che la Germania avesse vinto, l'occasione troppo ghiotta per fare patti di questo tipo. Quando poi il Duce capì che tutto era finito, qualsiasi tentativo di fuoriuscirne fu vano, perché puntualmente il Kaiser lo inchiodava alle proprie responsabilità. Ma ci pensarono i gerarchi fascisti in quel famoso incontro del Gran Consiglio.     

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, Lolparpit ha scritto:

Curiosità: chi è l’autore e come si intitola il libro?


Enrico Cernuschi, "Uomini donne e macchine cifranti":
image.thumb.png.fe3173fe3f1c85f0c2cd5bd8a893c327.png


 


E' il secondo capitolo dell'argomento codici, il primo era questo:
image.thumb.png.3d65d055c15391cdff1f577c5c6b8835.png

A volte nella storia c'è più suspence che nei romanzi.

  • Melius 2
Inviato

@appecundria è abbastanza chiaro che un revisionismo semplificatorio e politicamente orientato verso il Ventennio e Mussolini sia fenomeno che dura da parecchi anni, e cerchi riscontro nel grande pubblico (le strenne natalizie di Vespa veicolano questa idea). E' inutile negare che adesso ci sia un certo humus ricettivo e ben disposto, e la comunicazione dei social amplifichi il fenomeno, per cui anche un le ricostruzioni fantasiose di uno storico amatore, chiaramente un nostalgico-monarchico dalla biografia che si legge online, siano rilanciate e discusse su Youtube. 

  • Thanks 1
Inviato
Il 17/08/2024 at 10:53, releone71 ha scritto:

Per smontare tale premessa basta citare la cosiddetta "lista del molibdeno", il famigerato memorandum che Mussolini fece recapitare a Hitler per fargli capire garbatamente che l'Italia non era in grado di affrontare una guerra, essendo in braghe di tela. 

 

Potevamo vincere se avessimo voluto...

La schlein insieme a conte hanno detto la stessa frase dopo le elezioni abbracciandosi:classic_laugh:

 

Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

Finalmente il PD, però dopo 7 pagine stavo per perdere la speranza.

Hanno spostato gran parte delle truppe sull'altro fronte, dove si combatte duramente per tenere viva la fiammella sotto ...  il thread "Bersanacci": il presidio su altri temi irrimediabilmente scema

  • Haha 2
Inviato

 

"Il motoreattore Caproni-Campini, se prodotto in serie come caccia, avrebbe spazzato via dai cieli italiani le aviazioni alleate".

Il prototipo non fu avviato alla produzione per opera dei traditori del Duce.

 

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

@appecundria Ma l'ha detto il genio?

Lo chiedo perché il Caproni-Campini non era un caccia a reazione ma un ibrido, dato che la turbina era azionata da un motore a pistoni.

Era semplicemente un passo di uno studio per un aereo da caccia a reazione, ci sarebbe stato ancora molto da fare.

Non era il Messerchmit Me-262 tedesco, quello sì che avrebbe potuto cambiare la storia del conflitto anche perché i tedeschi, a differenza di noi, essendo nazione industrializzata, mettevano a regime la produzione in grandi numeri in tempi molto brevi.

Inviato
7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

l'ha detto il genio

Un altro soggetto 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Un altro soggetto

Un'altro genio, avevamo gli ottimi caccia tradizionali, monomotori ad elica, della serie 5, prodotti in quantità amatoriale e consona alle nostre potenzialità industriali, qualche centinaio di esemplari versus, tanto per fare esempi, più di 20.000 spitfire prodotti dagli inglesi o più di 30.000  me 109 tedeschi per non parlare di americani e russi.

Inviato

Lettera di Balbo a Mussolini: numero degli aerei efficienti al combattimento, secondo Balbo, 1.765.

Risposta del Duce: meno di 900.

Inviato

Per rendersi conto di cosa era la guerra aerea su apple tv, “The Bloody Hundredth”

Inviato

Sto leggendo un interessante libro, trovato per caso, sulle numerose reti di "intelligence" create dalla resistenza italiana nel periodo 1943-1945. Incredibile l'efficienza e la qualità del servizio che erano riusciti a ottenere in pochissimo tempo pur essendo le formazioni resistenziali frazionate politicamente, in condizioni oltremodo critiche per spostamenti e comunicazioni, e riferendo a 3 interlocutori con interessi spesso divergenti: Inglesi, Americani, e governo italiano "ufficiale" dell'Italia già liberata.

Sarà l'entusiasmo della lettura, ma ho la sensazione che il contributo alla liberazione dei questa parte meno conosciuta della resistenza sia stato persino maggiore di quello delle azioni militari dirette. 

Inviato

@Martin la guerra nascosta dei servizi segreti, OSS e SOE e pure quelli sovietici, è stata fondamentale.

Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

la guerra nascosta dei servizi segreti, OSS e SOE e pure quelli sovietici, è stata fondamentale.

Aggiungerei l'apporto (che non conoscevo) dei servizi svizzeri che ospitavano le "centrali" delgi altri servizi sul territorio e dovevano fare tutto preservando agli occhi dei tedeschi (i cui servizi impestavano il territorio) l'immagine di neutralità. 

L'intelligence "ufficiale" italiana ( A Brindisi) ospitava un sacco di militari fascisti ripuliti che, cercando ricollocazione, si proponevano per le missioni nella RSI, con risulatti non sempre favorevoli.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...