Il_drugo Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Vorrei prendere un alimentatore lineare da 12V per il router, stavo pensando per contenere la spesa di prendere qualcosa su Aliexpress, avete qualcosa da consigliarmi intorno ai € 100?
stefano_mbp Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @Il_drugo io ho preso questo per lo switch Cisco 1
PietroPDP Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 11 ore fa, Il_drugo ha scritto: Vorrei prendere un alimentatore lineare da 12V per il router, stavo pensando per contenere la spesa di prendere qualcosa su Aliexpress, avete qualcosa da consigliarmi intorno ai € 100? Se posso darti un consiglio a prescindere da quale alimentatore prendere perchè non ti consiglio nulla non avendoli provati, è di prenderlo almeno a 2 uscite che se hai tutto nei dintorni alimenti sia router che switch con un solo alimentatore. Altra cosa che non andrà bene ai non cavofili, ma fregatene, l'uso di un lineare non prescinde che dovrai usare anche un buon cavo alimentazione. 2
subsub Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Lascia stare il suo.. Originale.. Non cambia nulla..
Ifer2 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @subsub si fa sentire pure la'il lineare. Non facciamo i negazionisti per partito preso!
subsub Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Provati diversi alimentatori.. Meno male che li ho solo provati senza acquistarli... Ripeto non cambia nulla.. L unico vantaggio è che puoi derivare diverse alimentazioni se per esempio metti la fibra ftth.. Evitando due alimentatori. Ho un impianto che evidenzierebbe differenze. 1 1
Dubleu Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @stefano_mbp Concordo su quell'alimentatore. Se si ha un po' di mano si può lavorare con questo: https://www.audiophonics.fr/en/linear-regulated-psu/regulated-dc-power-suppy-module-lm317-lm337-p-16921.html magari unito a questo: https://www.audiophonics.fr/en/hifi-power-supply/ultracapacitor-power-supply-filter-module-5-25v-dc-p-18915.html Ci alimento Router e swtich con ottimi risultati. Non è vero che non si sente! Il modulo interno è molto simile fra l'inscatolato e ciò che uso io. 1
stefano_mbp Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 17 minuti fa, Dubleu ha scritto: Se si ha un po' di mano Sull’elettronica proprio no … meglio che me lo tenga così …
Gustavino Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 15 hours ago, Dubleu said: @stefano_mbp Concordo su quell'alimentatore. Se si ha un po' di mano si può lavorare con questo: https://www.audiophonics.fr/en/linear-regulated-psu/regulated-dc-power-suppy-module-lm317-lm337-p-16921.html magari unito a questo: https://www.audiophonics.fr/en/hifi-power-supply/ultracapacitor-power-supply-filter-module-5-25v-dc-p-18915.html Ci alimento Router e swtich con ottimi risultati. Non è vero che non si sente! Il modulo interno è molto simile fra l'inscatolato e ciò che uso io. lm317-37 non e' che abbia tante buone prestazioni in alta frequenza...... forse meglio un buon meanwell ma poi filtrato all'uscita con una banale induttanza o meglio ancora in doppio pigreco. Ma anche questo banale in foto
Dubleu Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 4 ore fa, Gustavino ha scritto: lm317-37 non e' che abbia tante buone prestazioni in alta frequenza...... forse meglio un buon meanwell ma poi filtrato all'uscita con una banale induttanza o meglio ancora in doppio pigreco. Ma anche questo banale in foto È un po' più complesso...il modulino fa tutto in poco spazio e volendo cavi entrano ed escono e stop. Per il fai da te il tuo modello è più impegnativo. Spero che venga preso di riferimento per chi ne capisce di più. Gli ingombri salgono. Sto giocando ma il modulino postato è un modello che audiophonics lo vende inscatolato e non upgradato e senza fine tuning per 75 euro. È la base. Quel modulo unito a Ian Canada linearpi mk II https://iancanada.ca/products/linearpi-mkii-ultra-low-noise-smt-linear-power-supply In aggiunta a ultraconfensatori fa numeri pazzeschi ed è molto polivalente. Risultati superiori se non un utilizzo di un toroidalino. Chiaro che ci sono diverse strade. Ne ho indicato una plug and play a prodotti intercambiabili. Il dai da te su misura se studiato è sempre migliore ma non da tutti. Ian Canada ad esempio lo rivendo subito, diversamente da altri prodotti. Ad esempio un keces P3 rispetto la configurazione indicata con Ian Canada il secondo vince mani basse. Puoi usare qualsiasi ultracondensatore su keces P3 che non si salva. Oppure direzioni l'uscita P3 verso Ian Canada linearpi e poi passi verso gli ultracondensatori ma è un costo inutile. Un lavoretto che sto facendo abbastanza plug and play è l'uso di quel modulino verso linearpi verso ultracondensatori verso il dac. Lo stesso schema verso scheda USB e di rete. Ciò risulta migliore per i 5V anche di 3 lt3045 che passano anche per ultracondensatori. Diciamo che parto basso poi gioco ed aggiungo ian Canada. Chiaramente più la fonte di energia è pulita più si ottengono risultati Per curiosità ho preso sempre il modulino usato verso Ian Canada entrando in 15V ed uscendo a 12V, rientrando nel secondo modulo a 12V ed uscendo a 5V. Così facendo il risultato migliora ancora. Poi restano gli ultracondensatori. Dai che saltano fuori altre soluzioni. Direi che per un router o switch non andrei troppo oltre ma spingerei più su dac e PC. Poi uno spinge ovunque... @Il_drugo dai che qualche idea esce. Il mio modulino costa 40 euro, lo colleghi e va .. 1
Atsimo Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 io avevo uno sbooster inutilizzato e l'ho provato sul router ,devo dire che qualcosa è migliorato ma se dovessi acquistarlo apposta non lo farei.
loureediano Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Provati, ne ho 6 e tutti messi in scatola, il mio VU+ Ultimo 4K se metto il lineare manco si accende a volte, polarità giusta naturalmente, va molto meglio col suo scatolino. io ho provato con amici che sentono persino il verso del fusibile a mettere un caricatore da smart phone accanto a dove è collegato uno qualsiasi dei compnenti hi-fi che ho, nessuna differenza, ne da me sentita, ne dall'ignaro orecchione d'oro
newton Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @Gustavino un dubbio, ma queste schede di condensatori non rischiano di stressare i regolatori di tensione degli alimentatori? In accensione e in spegnimento. Hanno delle controindicazioni secondo te?
Dubleu Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 39 minuti fa, newton ha scritto: accensione e in spegnimento E lasciamo sempre acceso il router, dac, lo switch. Di norma spegnete i bottoncini dietro o sotto? Se alimentate un dac spento... è in standby quelli alimentati a bassa tensione esterna. https://www.audiophonics.fr/en/hifi-power-supply/jack-dc-12v-filter-p-18610.html Questi leggermente diversi ed inscatolati non han avuto ripercussioni negative. Poi effettivamente se piace accendere Router Nas Switch PC Streamer Alimentatore PC Alimentatore Nas Alimentatore router Alimentatore streamer E via Alimentatore dac Dac Preamplificatore Finali Dsp Ci sta' che succeda qualcosa Un router oggetto del topic con massima spesa di 100 euro alimenta un router e switch lan che entrambi a casa mia consumano dai 1.5watt ai 3 watt. Anche se da manuale danno 12w di alimentazione cadauno. Direi che la notte 1.5watt non andrei a spegnere router e switch non è così comodo ed in più gli alimentatori specie con condensatori meglio lasciarli accesi. Aver un pacco di ultracondensatori più o meno grandi a seguito è logico pensare che lo spegnimento non sia consigliato. Addirittura è meglio accendere l'alimentazione e lasciarla accesa senza carico in modo che saturi gli ultracondensatori. Solo dopo partire con il carico. 45 minuti fa, newton ha scritto: @Gustavino un dubbio, ma queste schede di condensatori non rischiano di stressare i regolatori di tensione degli alimentatori? In accensione e in spegnimento. Hanno delle controindicazioni secondo te? Effettivamente è meglio sapere i tecnicismi di ciò. Mi aggiungo alla richiesta
PietroPDP Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 9 ore fa, Atsimo ha scritto: io avevo uno sbooster inutilizzato e l'ho provato sul router ,devo dire che qualcosa è migliorato ma se dovessi acquistarlo apposta non lo farei. In alcuni casi dipendenti dalla qualità dell'alimentazione lineare le differenze potrebbero non essere giorno e notte, ma alcune le apprezzi alla lunga, meno suono artificiale e digitale, meno fatica di ascolto e più silenzio. Dopo tempo prova a rimetterlo e non credo che ce lo lasci.
newton Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 ripropongo la domanda a @Gustavino che mi sembra un tecnico preparato: ma queste schede di condensatori non rischiano di stressare i regolatori di tensione degli alimentatori? In accensione e in spegnimento. Hanno delle controindicazioni secondo te?
Il_drugo Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 @stefano_mbp il mio router richiede 12V ma 2,5A, stavo per ordinare quello da te suggerito ma vedo che si ferna 1,25A. Al limite lo potrei utilizare sul switch (e mettere quello che già ho sul router), tu che modello di Cisco hai? Io ho il comune Cisco Business 110 @Dubleu mi sarebbe piaciuto, ma visti i miei limiti devo prendere qualcosa di plug 'n play!
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 4 minuti fa, Il_drugo ha scritto: che modello di Cisco hai? Il mio è il Cisco SG110D-08
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora