mla Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 Il 30/08/2024 at 19:53, PietroPDP ha scritto: Io ho lo stesso alimentatore che alimenta router, switch e NAS tutti a 12 V, ho sdoppiato una uscita, perchè ha si un solo trasformatore, ma ha 2 linee separate una a 5 V e una a 3 V, perchè prima non avevo inserito anche il NAS, comunque nessun problema. Proprio ridurre e mettere magari un cavo alimentazione più valido per me è meglio che 3 alimentatori di cui uno così e così alimentati con cavi meno performanti. Si parla solamente dei cavi di alimentazione a 220V alternata, ma esiste anche il cavo a bassa tensione continua da alimentatore a switch/router e se una differenza esiste per i primi esisterà necessariamente anche per i secondi. Temo che tu debba provvedere anche in tal senso, se non lo avessi già fatto.
PietroPDP Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 2 minuti fa, mla ha scritto: Si parla solamente dei cavi di alimentazione a 220V alternata, ma esiste anche il cavo a bassa tensione continua da alimentatore a switch/router e se una differenza esiste per i primi esisterà necessariamente anche per i secondi. Temo che tu debba provvedere anche in tal senso, se non lo avessi già fatto. Si ovviamente, non è che stiamo a pettinare le bambole Essendo un autocotruito è stato utilizzato sia per il cablaggio interno che per le tratte a 12 Volt un cavo monofilare VDH C16 (ovviamente raddoppiato), interno anche CS-12. Anche se solitamente sono contrario a cavi rivestiti in argento devo dire che non mi sto trovando affatto male e non ha costi eccessivi per questo tipo di lavori, ovviamente più della piattina rossonera sicuramente, ma la lascio volentieri agli altri, al limite pure se non si sentisse, peggio non può andare, al limite ho solo speso un qualcosina di più.
mla Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: è stato utilizzato sia per il cablaggio interno che per le tratte a 12 Volt un cavo monofilare VDH C16 (ovviamente raddoppiato) Quello esterno lo hai inserito in una guaina senza schermatura?
PietroPDP Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 19 minuti fa, mla ha scritto: Quello esterno lo hai inserito in una guaina senza schermatura? Si una guaina solo estetica, non dovrebbe essere necessaria una schermatura non essendo 220.
mla Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: Si una guaina solo estetica, non dovrebbe essere necessaria una schermatura non essendo 220. Non saprei ma schermano pure i cavi di segnale, sia analogici che digitali.
PietroPDP Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 3 ore fa, mla ha scritto: Non saprei ma schermano pure i cavi di segnale, sia analogici che digitali. Non ho avvertito problematiche e non me ne sono preoccupato, i cavi di segnale sia digitali che analogici portano il segnale, mi sembra il minimo siano schermati, il funzionamento della corrente a 220 e a 12 Volt è diverso.
ildoria76 Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 @PietroPDP sentire te ed il mago Gabriel è praticamente la stessa cosa...sai tutto ma senza capire il perchè, sei straordinario .
PietroPDP Inviato 8 Settembre 2024 Inviato 8 Settembre 2024 3 minuti fa, ildoria76 ha scritto: @PietroPDP sentire te ed il mago Gabriel è praticamente la stessa cosa...sai tutto ma senza capire il perchè, sei straordinario Se avessi la soluzione scientifica non c'era motivo di discussione. Fatto sta che chi prova sente differenze, un po' strano e @maxbara non mi sembra che abbia esordito come magari ho fatto io dopo già un anno e passa di prove, lui aveva preso 2 switch a caso e ha riscontrato un peggioramento sonoro, neanche un miglioramento e ha chiesto se era possibile. Ed era sicuramente molto scettico come tutti, non si aspettava minimamente un cambio di suono né in meglio, ma ancora meno in peggio. Poi alla fine, io non è che vendo switch, se ti va provi, se non ti va resta come stai, a me in tasca non entra nulla di nulla. Non ho il minimo motivo di farmi prendere a pesci in faccia dalla gente, sapendo da solo che anche io avrei scritto lo stesso un anno e mezzo fa, perchè pure per me sulla carta era impossibile. Ripeto invece di ridere attrezzati, prova e poi parli, consiglio spassionato oppure se non ti interessa a prescindere puoi anche non intervenire se l'argomento non ti aggrada.
domenico80 Inviato 9 Settembre 2024 Inviato 9 Settembre 2024 Il 25/8/2024 at 09:13, Ifer2 ha scritto: si fa sentire pure la'il lineare. in quali parametri ?
subsub Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Non cambia nulla.. rispetto alla dotazione. PS. non solo per le mie orecchie.
Il_drugo Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 L'inserimento del lineare ha apportato un suono piu' definito e un miglioramento dell' immagine sopratutto in termini di focalizzazione e ampiezza. Anche il basso ha guadagnato in articolazione. Quello che non mi aspettavo che anche cambiandogli il cavo di alimentazione si sentono differenze. 1
Agogi Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 1 ora fa, Il_drugo ha scritto: Quello che non mi aspettavo che anche cambiandogli il cavo di alimentazione si sentono differenze. Io sull'alimentatore lineare per il router ci ho messo un cavo di alimentazione Shunyata Sigma e ho aggiunto i piedini Harmonix per sostenere il case. Più cose buone aggiungi e meglio senti, altro che bias cognitivo 1
PietroPDP Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 9 ore fa, Il_drugo ha scritto: L'inserimento del lineare ha apportato un suono piu' definito e un miglioramento dell' immagine sopratutto in termini di focalizzazione e ampiezza. Anche il basso ha guadagnato in articolazione. Quello che non mi aspettavo che anche cambiandogli il cavo di alimentazione si sentono differenze. L'uso del lineare non prescinde dall'usare un buon cavo di alimentazione, più lo metti buono e meglio senti, è una elettronica e se gli dai pappa buona te la restituisce, è purtroppo così. Io sul mio lineare alla fine dei giochi ho dovuto mettere un cavo top come li ho su tutto il resto della catena, come scendi da qualche parte così senti, il sistema si livella verso il basso dove hai curato di meno. Poi già ascolti meglio dello switching anche con cavi meno pregiati, ma più aumenti la qualità e meglio senti. Si tratta di sistema, deve stare tutto allo stesso livello, questa cosa è dura da far capire, anche perchè capisco pure che un lineare magari non costa come una elettronica e magari spendere più di cavo che di lineare può sembrare un controsenso, ma non lo è più di tanto se si prova.
maxgazebo Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 22 ore fa, Agogi ha scritto: altro che bias cognitivo Perdonami, ma vorresti dire che cambiare piedini sull'alimentatore lineare del router sia ascoltabile a prescindere? Dai...puoi dire che tu percepisci differenze ma non specificare troppo da dove provengono, a questo punto sentiresti differenze anche cambiando colore del router, da bianco a nero Io non metto in dubbio le facoltà extrasensoriali dei medium e di chi fa le sedute spiritiche, ma neanche loro dicono che certe facoltà sono oggettive e non legate a meccanismi oscuri della mente 1
Questo è un messaggio popolare. Il_drugo Inviato 23 Settembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Settembre 2024 57 minutes ago, maxgazebo said: sentiresti differenze anche cambiando colore del router, da bianco a nero Io non metto in dubbio le facoltà extrasensoriali dei medium e di chi fa le sedute spiritiche, ma neanche loro dicono che certe facoltà sono oggettive e non legate a meccanismi oscuri della mente Non riesco a comprendere questa necessità impellente di dover intervenire solo per prendere per i fondelli chi ha esperienze diverse. Non si potrebbe passare oltre ed intervenire solo nelle discussioni dove si può dare un apporto utile? 3
maxgazebo Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 37 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Non si potrebbe passare oltre ed intervenire solo nelle discussioni dove si può dare un apporto utile? Certamente...infatti il mio intervento credo sia chiaro, non dico nulla su quello che ognuno di noi ascolta, ma solo che resti il fatto che sono sensazioni estremamente personali, che nulla hanno a che vedere con la fisica e la realtà E' un apporto utile perchè ci sono tantissime persone neofite che magari prendono per buone certe affermazioni, ed anche solo provarle può costare soldi spesi e non recuperati, tutto qui 2
Ifer2 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @maxgazebo vabbeh dai...praticamente hai scritto ad @Agogi che ha le allucinazioni. Intervento da cartellino giallo 😅
Gustavino Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 On 9/4/2024 at 2:42 PM, maxbara said: oggi ho avuto un'oretta per provare, tolti i qnap e rimessi i miei scatolotti e tutto è tornato normale. Non mi chiedete come perchè a logica io non ci credo, ma così è, i qnap facevano crepare i denti. Il meglio è nemico del bene.. Possibilissimo ,alimentazione, filtraggio cavo lan e clock fanno una bella differenza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora