Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare per router


Messaggi raccomandati

Inviato

@Agogi ma comunque io all'inizio ho detto che non era il caso di dire che il miglioramento nel cambiare i piedini all'alimentatore del router non era legato al bias cognitivo...per correttezza ed onestà ho detto che è meglio dire che le differenze le sente chi scrive, lui solo, personalmente, senza negare sia legato ad un bias cognitivo, in quanto non può dirlo e non può saperlo, e non ha neanche lontanamente un senso oggettivo

Non ho mai provato un quartetto di piedini del modello che dici, e non ci penso neanche lontanamente....ma sono 38 anni che opero nel mondo dell'AV consumer e pro, ho provato, montato, smontato, riparato tanta di quella roba...cambiare i piedini ad un alimentatore lineare per me serve solo ad alzare o abbassare l'apparecchiatura dal mobile, ma c'è chi sente differenze e va bene, nessuno dice nulla, ma che ci sia coscienza che è una esperienza strettamente personale ed inspiegabile fisicamente

 

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

..per correttezza ed onestà ho detto che è meglio dire che le differenze le sente chi scrive, lui solo, personalmente

Quindi possiamo anche dire per chi le differenze non le sente che e' un suo problema.

 

27 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

sono 38 anni che opero nel mondo dell'AV consumer e pro

Quindi sei un operatore del settore, forse questo andrebbe evidenziato nel forum, mi pare si usi un appellativo che il forum mette sotto il nck 

Inviato
3 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Quindi sei un operatore del settore, forse questo andrebbe evidenziato nel forum, mi pare si usi un appellativo che il forum mette sotto il nck 

c'è già specificato industry...sotto il gazebo :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Quindi possiamo anche dire per chi le differenze non le sente che e' un suo problema.

Anche...per chi pensa sia un problema non sentirle...per me non è un problema, anzi :classic_smile:

E' sempre e tutto una questione di testa

Inviato
9 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

 

E' sempre e tutto una questione di testa

Spesso di orecchio!:classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

Probabilmente come senso sensoriale non percepiamo tutti ugualmente, vista, udito,olfatto,tatto, gusto ad ognuno il suo.

Noto spesso anche ad impianti di conoscenti che cercano upgrade che non notano differenze, proprio non ci fanno caso e non le sentono invece fra amici comuni riusciamo a descrivere nel stesso ambiente e nella stessa giornata in compagnia le differenze.

Inutile spingere oltre, ad esempio un mio amico sente bene la differenza del mio setup dal suo, ma quando prova un adattamento singolo nel suo nom sa cogliere le differenze. Ad unire differenze ed ottimizzare il tutto viene sempre più rivelatore.

Il mio amico si ferma lì, per gioco ho portato cavi segnale, potenza, alimentazione, il mio PC con hqplayer ed ha notato le evidenze importanti.

Le descrive come troppo, di cavi autocostruiti sono 600 euro, il PC lineare con scheda USB.

Così tenta con mille imbuti di segnale upgrade che non portano a nulla.

Provai solo un setup di mia proprietà più spinto perché era convinto di upgradare i cavi interni si diffusori in argento, così per sport. Costo Altino che non vale un 150 euro di XLR.

Così notando solo grandi differenze e non piccole ha abbandonato. 

È un senso, non lo abbiamo tutti uguale, c'è poco da fare.

Sono preso per pazzo ma in alcune installazioni grazie al fine tuning sono riuscito a fare suonare musicale anche merce strillante. Non per forza spendendo, anzi. Spesso basta montare cavi economici e castranti e di ha un risultato meno definito e più musicale.

Mettere su piedini Nas, dischi rigidi ha senso. Tutto ciò che è in locale musica vibra per via della stessa, non è da escludere che sia utile o necessario.

Personalmente non ho su piedini solo il PC e l'alimentazione lineare da 10kg.

Solo perché recentemente integrati in modo definitivo.

 

Inviato
5 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Spesso di orecchio!:classic_smile:

No...di testa, l'orecchio è solo il sensore periferico, è la CPU centrale che elabora in base al SW di gestione, a come è sviluppato e come è stato istruito negli anni

Inviato
4 ore fa, maxgazebo ha scritto:

le differenze le sente chi scrive, lui solo, personalmente

Che dire, Sabato ho passato buona parte del pomeriggio da @Agogi, nell'intento di ascoltare l'apporto dei piedini sia sul router che sull'alimentatore lineare. Ebbene, è stato facile, bastava sollevare il router dai piedini Harmonix e poggiarlo sul ripiano mentre la musica andava,  senza dover fare pause, come il router veniva sollevato il suono restituito cambiava in peggio. Stessa cosa con l'alimentatore.

  • Haha 2
Inviato

Quindi anche le vibrazioni prodotte da un woofer o sub woofer che vanno ad impattare tutto l'ambiente di ascolto e di conseguenza anche le elettroniche dovrebbero provocare un pandemonio? bah...misteri da audiofilo...

Inviato
1 ora fa, Sfabr64 ha scritto:

Che dire, Sabato ho passato buona parte del pomeriggio da @Agogi, nell'intento di ascoltare l'apporto dei piedini sia sul router che sull'alimentatore lineare. Ebbene, è stato facile, bastava sollevare il router dai piedini Harmonix e poggiarlo sul ripiano mentre la musica andava,  senza dover fare pause, come il router veniva sollevato il suono restituito cambiava in peggio. Stessa cosa con l'alimentatore.

Avete provato a bendarvi e chiedere a qualcuno di alzare il router e/o l'alimentatore, e provare a capire quando effettivamente i piedini stavano lavorando o no? Scommetto di no...

  • Melius 2
Inviato
12 hours ago, ildoria76 said:

Quindi anche le vibrazioni prodotte da un woofer o sub woofer che vanno ad impattare tutto l'ambiente di ascolto e di conseguenza anche le elettroniche dovrebbero provocare un pandemonio? bah...misteri da audiofilo...

questo e' normale tutti i condensatori sono microfonici in una certa maniera  ,non e' un caso che esistono microfoni a condensatore... ,poi esistono anche altri tipi di fenomeni  tipo alcuni cavi di chitarra se li sbatti al suolo ampli lo riproduce per  effetto triboelettrico .
Proprio ieri sera sul Copland 504 battendo sul consensatore dei filamenti con lo stampato non del tutto avvitato usciva un chiarissimo toc toc dai diffusori....

  • Melius 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Gustavino ha scritto:

usciva un chiarissimo toc toc dai diffusori

E una vocina che chiedeva "Chi è?" :classic_biggrin:

Scusa ma non ho resistito, il bussare e la vocina dalle casse mi facevano troppo ridere. Nessuna ironia ovviamente nei tuoi confronti, la microfonicità dei condensatori è un fatto noto :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Avete provato a bendarvi e chiedere a qualcuno di alzare il router e/o l'alimentatore, e provare a capire quando effettivamente i piedini stavano lavorando o no? Scommetto di no...

... hai perso la scommessa. Procedo, anzi procediamo sempre in questo modo, per non avere condizionamenti in modo da non gettare al vento i risparmi.

Inviato
7 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

... hai perso la scommessa. Procedo, anzi procediamo sempre in questo modo, per non avere condizionamenti in modo da non gettare al vento i risparmi.

 

Digli tutta la verità, che ti tappi pure le orecchie, tanto non cambierebbe nulla :classic_laugh:

Inviato
7 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

... hai perso la scommessa. Procedo, anzi procediamo sempre in questo modo, per non avere condizionamenti in modo da non gettare al vento i risparmi.

Complimentoni dunque, allora siete pronti per iscrivervi allo Show dei record....scusatemi ma io fino ad un cambio di Dac e/o cavo di potenza ci arrivo, ma oltre...

Però se siete arrivati a spendere soldi per comprare sottopunte da mettere sotto un lineare per alimentare un router, mi sa tanto che di soldi ne avete buttati abbastanza...

Ma va benissimo così figuriamoci...

Inviato
5 ore fa, ildoria76 ha scritto:

mi sa tanto che di soldi ne avete buttati abbastanza...

non ti riguarda.

 

5 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Ma va benissimo così figuriamoci...

certo, e non perchè lo scrivi tu.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...