PietroPDP Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Più carichi il PC sia a livello alimentazione che software e peggio va, bisogna bilanciare e trovare il miglior compromesso. C'è una sorta di divinazione verso HQ Player, onestamente dal mio punto di vista nettamente sopravvalutato, ma ognuno sceglie la strada che ritiene più valida.
stefano_mbp Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 18 ore fa, PietroPDP ha scritto: C'è una sorta di divinazione verso HQ Player, onestamente dal mio punto di vista nettamente sopravvalutato … come anche è nettamente sopravvalutato l’uso di alimentazione lineare su switch e router … ma almeno con HQPlayer le differenze ci sono e sono ben identificabili, lo stesso non si può dire per switch decenti o peggio ancora router … e lo dico con cognizione di causa usando regolarmente HQP e avendo (ahimè…) provato l’alimentazione lineare sullo switch dove il risultato è stato del tutto nullo.
Dubleu Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Ho Hqplayer ma ogni volta che tocca il segnale noto degrado del messaggio sonoro, quindi lo lascio liscio. Invece lineare su router, switch, dac, scheda usb, pc andando anche per gradi e singolo componente ho avuto miglioramenti. Anche in lineare nel nas ha portato risultati. Il pc va ottimizzato, quando si spinge su hqplayer serve potenza dunque si va incontro a tutto ciò che mediamente si fa nei cliassici pc hifi. Da capire il giusto compromesso, sistema.
PietroPDP Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 6 ore fa, stefano_mbp ha scritto: … come anche è nettamente sopravvalutato l’uso di alimentazione lineare su switch e router … ma almeno con HQPlayer le differenze ci sono e sono ben identificabili, lo stesso non si può dire per switch decenti o peggio ancora router … e lo dico con cognizione di causa usando regolarmente HQP e avendo (ahimè…) provato l’alimentazione lineare sullo switch dove il risultato è stato del tutto nullo. Io non ho detto che non funziona in assoluto, ma non sento queste cose celestiali a confronto di altri programmi, ad esempio già tra Foobar e JRiver si, ma HQP non mi sembra migliore di JRiver, di Foobar sicuramente. Riguardo gli alimentatori lineari come dico sempre dire lineare significa ben poco, le robette cinesi non hanno le stesse prestazioni di un alimentazione seria, Naim sul punto di vista dell'alimentazione insegna. Poi ci vuole tutto, se stai col cavetto basico purtroppo le differenze ci sono, perchè sicuro al 1000% c'è più silenzio di fondo, si schiarisce quello che si sente, il suono risulta più rilassato e meno artefatto, ma potrebbero essere più sottili o risultare trascurabili, se lo tieni una settimana e poi torni allo switching in dotazione lo senti di più, se lo tieni su 5 minuti potresti non accorgerti sopratuttto se si è convinti che non ci possono essere differenze. Comunque come detto va anche in base a che alimentazione usi, ci sono certi porcai solo che scrivono lineare, ma in alcuni casi la cura è peggio del male, ad esempio chi mi ha costruito il lineare non lo fa di lavoro, ma è un semplice appassionato che ha iniziato con quelli, alla fine ha deciso visti i risultati di iniziare a farseli da solo, mi fido, perchè quando ho provato qualcosa a confronto magari in alcuni casi andava di poco meglio dello switching, ma da li a parlare di suonare ce ne passa.
maxbara Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 mi intrometto da completo ignorante in materia, la settimana scorsa ho cambiato 2 switch che ho in casa, sono dei QNAP da 2,5Gbps che sono andati a sostituire 2 switch normali da 10 euro, le classiche mini scatoline con 4 prese, è possibile secondo voi che sia cambiata la timbrica? a me sembra una follia e forse sabato non ero particolarmente in forma.. sentiamo che dite..
densenpf Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Il 02/09/2024 at 14:05, maxbara ha scritto: mi intrometto da completo ignorante in materia, la settimana scorsa ho cambiato 2 switch che ho in casa, sono dei QNAP da 2,5Gbps che sono andati a sostituire 2 switch normali da 10 euro, le classiche mini scatoline con 4 prese, è possibile secondo voi che sia cambiata la timbrica? a me sembra una follia e forse sabato non ero particolarmente in forma.. sentiamo che dite.. Intendi questo? Che cambi la timbrica penso proprio di no, al massimo un filo di pulizia maggiore, dipende molto anche dai cavi che si utilizzano per il percorso dati.
maxbara Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 oggi ho avuto un'oretta per provare, tolti i qnap e rimessi i miei scatolotti e tutto è tornato normale. Non mi chiedete come perchè a logica io non ci credo, ma così è, i qnap facevano crepare i denti. Il meglio è nemico del bene..
stefano_mbp Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 9 ore fa, maxbara ha scritto: i cavi non sono cambiati. mah Che cavi hai? Probabilmente dei cat.6 o 5e la cui velocità massima è 1Gb, quindi che senso ha usare degli switch a 2.5Gb? Inoltre Qnap è sicuramente molto brava a fare nas ma sugli switch non penso abbia sviluppato tecnologie particolari, è molto probabile che si tratti di prodotti “rebranded”. Io uso un Cisco SG110D-08 (unmanaged, no POE) e ne sono molto soddisfatto, mi pare esista anche la versione 4/5 porte
maxbara Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 @stefano_mbp si ho dei cat6 comunque ora sono tornato alla base.. va bene così
PietroPDP Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 Il 02/09/2024 at 14:05, maxbara ha scritto: mi intrometto da completo ignorante in materia, la settimana scorsa ho cambiato 2 switch che ho in casa, sono dei QNAP da 2,5Gbps che sono andati a sostituire 2 switch normali da 10 euro, le classiche mini scatoline con 4 prese, è possibile secondo voi che sia cambiata la timbrica? a me sembra una follia e forse sabato non ero particolarmente in forma.. sentiamo che dite.. 7 ore fa, maxbara ha scritto: oggi ho avuto un'oretta per provare, tolti i qnap e rimessi i miei scatolotti e tutto è tornato normale. Non mi chiedete come perchè a logica io non ci credo, ma così è, i qnap facevano crepare i denti. Il meglio è nemico del bene.. Che il suono cambi è sicuro 100% anche sulla timbrica, poi meglio o peggio lo hai sentito, ci può stare che hai peggiorato purtroppo. Devi solo trovare switch che suonano meglio di quelli che hai, se ne hai voglia, ma se ti trovi bene lascia così. 1
Il_drugo Inviato 5 Settembre 2024 Autore Inviato 5 Settembre 2024 @maxbara io ho avuto un netto miglioramento interponemdo tra router e streamer un Cisco da € 50. Ulteriore miglioramento quando poi l'ho alimentato con un lineare. Se ne parla qui (dopo le prime pagine):
maxbara Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 Oggi ho provato a mettere due switch Cisco come da consiglio, incredibile il suono è ancora diverso! Non lo avrei mai creduto. Tendenzialmente non sono un credente.. ma stavolta la timbrica è diversa, c’è una minore pressione sulle frequenze medie che rende il suono più rilassante e meno sparato in faccia, non che prima lo fosse, ma così lo è meno, lo dico conoscendo parecchio bene il mio impianto dove faccio pochissimi cambiamenti e parecchio ponderati, generalmente basati sulla timbrica e nient’altro. Ripeto, per me è un fatto inspiegabile.
audio2 Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 qua dentro ce ne sono tante di cose apparentemente inspiegabili, eppure cambia.
PietroPDP Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 12 ore fa, maxbara ha scritto: Certo che è strano… Purtroppo è strano fino a che non provi, ci siamo passati tutti, io un paio di anni fa avrei riso in faccia a chi mi avesse detto di differenze tra cavi LAN e per concezione era impossibile anche che inserire uno switch potesse portare a dei miglioramenti sonori, quindi anche per me e credo per tutti era anomalo che un componente in più in mezzo potesse migliorare, poi ci siamo scontrati con la realtà. Ora hai appena iniziato, si possono fare passi da gigante, la strada è ancora lunga se vuoi. 5 ore fa, maxbara ha scritto: Oggi ho provato a mettere due switch Cisco come da consiglio, incredibile il suono è ancora diverso! Non lo avrei mai creduto. Tendenzialmente non sono un credente.. ma stavolta la timbrica è diversa, c’è una minore pressione sulle frequenze medie che rende il suono più rilassante e meno sparato in faccia, non che prima lo fosse, ma così lo è meno, lo dico conoscendo parecchio bene il mio impianto dove faccio pochissimi cambiamenti e parecchio ponderati, generalmente basati sulla timbrica e nient’altro. Ripeto, per me è un fatto inspiegabile. Si i Cisco sono quelli più ben suonanti tra quelli basici a costi umani tra quelli che ho provato, chi non vuole salire oltre ha già una buona base di partenza. Con gli switch trovare cose più che decorose è abbastanza facile devo dire, purtroppo non lo è con i cavi LAN, anche cavi costosetti non è che suonino particolarmente bene o meglio pur spendendo c'è sempre qualcosina che non va. Il che non significa che fa bene chi resta col cavo basico che è quanto di peggio ci possa essere purtroppo, di un piattume unico, ma anche questo lo si capisce solo dopo aver provato. 1
Agogi Inviato 5 Settembre 2024 Inviato 5 Settembre 2024 8 ore fa, audio2 ha scritto: qua dentro ce ne sono tante di cose apparentemente inspiegabili, eppure cambia. ...cose che se li misuri risultano con gli stessi valori ma se le senti suonano diverse.... 1
densenpf Inviato 6 Settembre 2024 Inviato 6 Settembre 2024 Il 05/09/2024 at 15:31, maxbara ha scritto: Oggi ho provato a mettere due switch Cisco come da consiglio, incredibile il suono è ancora diverso! Non lo avrei mai creduto. Tendenzialmente non sono un credente.. ma stavolta la timbrica è diversa, c’è una minore pressione sulle frequenze medie che rende il suono più rilassante e meno sparato in faccia, non che prima lo fosse, ma così lo è meno, lo dico conoscendo parecchio bene il mio impianto dove faccio pochissimi cambiamenti e parecchio ponderati, generalmente basati sulla timbrica e nient’altro. Ripeto, per me è un fatto inspiegabile. Benvenuto nella tana del Bianconiglio........ Gli switch a cascata non ho ancora sperimentato, ma prima o poi... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora