stefano_mbp Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio 10 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Telecom c'è scritto 12V e 2.5A No, infatti mancherebbe all’incirca 1A, l’alimentatore che ho linkato è 12V 1,25A , l’amperaggio dell’alimentatore può essere superiore (senza alcun problema) ma mai inferiore
TopHi-End Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @stefano_mbp Stefano, ho trovato questo: BREEZE SUPER 3.5A doppia uscita a basso rumore 25W DC alimentatore regolato lineare 5V 9V 12V 24V ecc https://a.aliexpress.com/_EvpIDAY il 12V e 3,5A, dovrebbe andare bene, giusto? Grazie!
TopHi-End Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio @stefano_mbp perfetto. Nel tuo caso ha apportato miglioramenti udibili?
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Adesso, TopHi-End ha scritto: Nel tuo caso ha apportato miglioramenti udibili? … nessuno … ahimè 1
Atsimo Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio io per due anni mi sono rifiutato di mettere piedini sotto il ps audio P10 poi un mese fa trovai un occasione con i ceraball fine element e qualcosa è cambiato veramente!! 2
audio2 Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio 19 ore fa, stefano_mbp ha scritto: … nessuno … scusa che mi sono perso tra i messaggi nesun miglioramento da switching a lineare o da switch a altro switch però migliore ( non so tipo l' ifi ).
stefano_mbp Inviato 3 Gennaio Inviato 3 Gennaio Adesso, audio2 ha scritto: nesun miglioramento da switching a lineare Da switching a lineare … 1
SpiritoBono Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio Io ho chiaramente percepito differenze tra pwm e lineare nel DAC. Ho chiaramente percepito differenze tra pwm e lineare nell'alimentazione dello switch. Nel modem non ho provato
audio2 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio @SpiritoBono secondo te meglio lineare o switch è che la cosa faccio anche fatica a capirla, tanti dicono che in teoria specie per assorbimenti non molto alti è meglio lo switch, ma poi in pratica preferiscono il lineare. qualcuno sa il motivo ?
pro61 Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio 18 minuti fa, audio2 ha scritto: ualcuno sa il motivo ? Bias?
SpiritoBono Inviato 4 Gennaio Inviato 4 Gennaio ovviamente lineare è meglio il suono è più levigato....meno "ruvido", nel modem non ho ancora provato, se capita occasione lo farò, per il modem serve un alimentatore di almeno 2.5-3A, prima o poi... 1
TopHi-End Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio Lo switch Cisco che ho appena preso, al quale darei priorità rispetto al router Telecom, andrebbe alimentato con un 12V/500mA, il che è difficile da trovare. Trovo solo un iFi iPower2 da 12V/1,8A o un iFi iPower X da 12V/2A che, in teoria, non dovrebbero far danni per eccesso di corrente. Che ne dite?
corrado Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio @TopHi-End non fai nessun danno, la corrente in eccesso non verrà semplicemente erogata poiché non richiesta. 1
dariosch Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio 13 ore fa, TopHi-End ha scritto: Lo switch Cisco che ho appena preso, al quale darei priorità rispetto al router Telecom, andrebbe alimentato con un 12V/500mA, il che è difficile da trovare. Trovo solo un iFi iPower2 da 12V/1,8A o un iFi iPower X da 12V/2A che, in teoria, non dovrebbero far danni per eccesso di corrente. Che ne dite? Ci sarebbe il Nuprime LPS212... 12V-1A, ma costa un po'.
neroacustico Inviato 6 Gennaio Inviato 6 Gennaio più per praticità che per il suono, alimento il router direttamente da un mini UPS 12 V SHANQIU, economico, a sua volta mantenuto in carica dall'alimentatore switch in dotazione al router. in questo modo ho eliminato i disturbi elettrici veri o presunti ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora