Vai al contenuto
Melius Club

Denafrips - Ares II vs Enyo 15th vs Ares 15th


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,

 

credo aver intanto deciso per un R2R per sostituire il mio Beresford, nella fattispecie un Denafrips, mi piace il look senza fronzoli con poche lucine, niente manopole, ampli cuffie, funzioni preampli, insomma, un DAC e basta, nell'usato gli Ares II vanno a prezzi che sicuramente scoraggiano di fronte al nuovo, infatti mi sono posto 900-1.000 come limite massimo e i 700 richiesti per Ares II rispetto ai sub 1.000 per un Enyo fanno propendere per il nuovo.

Nel sito Denafrips manca la possibilità di comparare i diversi apparecchi e manco trovo le caratteristiche tecniche, non capisco la differenza tra Enyo 15th e Ares 15th, premesso che il secondo sconfina il mio budget e che non so che fare di i2s al momento visto che il mio streamer è un MacMini (che sarà in seguito sostituito da altro che ancora non so cosa essere) e che i2s è presente su entrambi i nuovi modelli a fronte di due ottiche sul vecchio Ares II che mi tornerebbero più utili ma assolutamente non necessarie, quale sarebbe la differenza a far propendere verso l'uno o l'altro modello?

Ho letto di upgrade di IanCanada per i Denafrips, giusto per curiosità, aggiornamenti del clock, ancora, Enyo vs Ares in prospettiva aggiornabili e quale preferire tra i due?

 

Grazie

 

Giovanni

Inviato

Recensione 

se non sbaglio parla anche di Enyo, mi da da pensare  il fatto che ogni nuovo modello recensito è sempre migliore del precedente.

Inviato

Sinceramente la politica di marketing di Denafrips mi ha deluso molto.

Comprai a marzo 2023 un Pontus II 12th Anniversary (ora venduto).

Nel frattempo hanno fatto uscire ben due revisioni/miglioramenti dello stesso DAC (12th-1 e 15th).

Inviato

Il nuovo modello di Ares è  R-2R ma con caratteristiche di brillantezza che di solito non appartengono a questa categoria di dac Personalmente comincio a confondermi, troppe marche e modelli, Gustard, Denafrps, Laiv, Topping, tutti ottimamente recensiti.

Ultima Legione @
Inviato

.

Ho avuto e usato con grandi soddisfazioni la versione 12TH dell'Ares che è e rimane indubbiamente un ben suonante e validissimo R2R ma ora, ancor più dopo che il buon Alvin Chee di Vishine Audio che ha negli anni investito tempo e fatiche a lanciare magnificamente bene il brand a livello planetario, non ha più la distribuzione dei prodotti DENAFRIPS, è diventato veramente difficile comprendere l'orizzonte commerciale e la politica del marketing DENAFRIPS che con un fare tipico del ......"Rosso Dragone" ora incomincia ad inflazionare il suo catalogo con aggiornamenti ormai quasi semestrali, svalorizzando i suoi ottimi DAC con modifiche che molto spesso rimangono tecnicamente tutto sommato spesso assolutamente marginali e inconsistenti.

.

E non escludo che essendo questa circostanza un qualcosa che già aveva messo in difficoltà con i suoi clienti la Vishine Audio, esso sia anche  il vero motivo dell'abbandono della distribuzione DENAFRIPS.

.

Certo è che senza l'efficiente e puntuale assistenza post vendita del correttissimo Alvin, il brand ha perso un importante valore aggiunto che lo differenziava nettamente in meglio dai restanti brand cinesi e ne ha appannato non di poco la sua immagine.

.

Al'autore del thread @Giovanni68 mi sentirei di suggerire di scegliere la versione che in termini di interfacce, versatilità e prezzo meglio si sposa con le sue esigenze in quanto, avendolo sperimentato di persona, le differenze in termini di Sound e Musicalità tra le versioni più o meno coeve e recenti dell'Ares, rimangono confinate a sfumature e nuance sicuramente percettibili ma non tanto da farne una reale e significativa differenza.

.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Ultima Legione @

Sono convinto del fatto che questa politica commerciale non aiuti l'utente finale, il sito è poco chiaro, cambiano i nomi ma l'hardware quello è, cambiare la presa di alimentazione o il firmware e rinominarlo, per me, ha poco senso e, sempre per me e il mio impianto, sicuramente non sarà un aggiornamento a fare la differenza visto che non è un impianto rivelatore ed è per quello che mi sono posto un budget sub 1.000, Denafrips mi convince dalle recensioni e dal look austero e senza fronzoli, penso il r2r sposarsi col mio impianto vintage, ora che sia un Ares II a 650 euro (piu o meno a tanto ne ho trovati usati) con due ottiche che per me ideale, o un Enyo 15th con una sola ottica ma la i2s che potrebbe tornare più utile in futuro credo la scelta cadere sul nuovo per la risibile differenza prezzo a fronte di una costruzione migliore e della garanzia ma comunque il sito è fatto molto male, impossibile capire le differenze.

 

Ho ancora un mese per cercare di capire cosa prendere ma alla fine credo acquisterò Enyo 15th nuovo a meno che non trovi un Ares II a prezzo ragionevole, alla fine l'hardware sembra essere lo stesso mentre Ares 15th è fuori del mio budget

 

Grazie

Inviato

Il problema è che tutti questi cambiamenti vanno a svalutare immediatamente il modello precedente, in caso di rivendita.

Inviato

@Ramsete2 Sicuramente è cosi ma sta di fatto che gli Ares II, almeno in Italia, si trovano nell'intorno dei 700 mentre Enyo 15th nuovo giusto sotto i 1.000 il che significa o che a quel punto, vista la svalutazione, lo si tiene o che in realtà la nuova politica tiene alla larga nuovi acquirenti, che poi in ITalia abbiamo la presunzione che un apparecchio/oggetto, visto che lo abbiamo usato noi, costa quasi quanto il nuovo è altro discorso, io sono appassionato di fotografia e, ad esempio, in Stati Uniti si acquista a prezzi vantaggiosi nell'usato, idem per altro hardware.

 

Qui vado a guardare i prezzi nuovo vs usato privato e usato negozi e mi chiedo se davvero la presunzione che usato in negozio e tre mesi di garanzia valgano quel 10% meno del nuovo o se il rischio del privato valga il 20% meno del nuovo, io sono dello scambio tra utenti per non continuare ad arricchire chi, appunto, cambia il nome, una spina e vende lo stesso hardware a prezzo aumentato...

 

mariovalvola
Inviato

@Giovanni68 questi continui aggiornamenti, iniziano a stufarmi.

il prossimo DAC, se cambierò ancora, non sarà Denafrips

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola Comprensibile anche se penso che ogni nuovo aggiornamento certamente deprezza quello già in possesso ma non ne peggiora il suono

mariovalvola
Inviato

@Giovanni68 Certo, ma inizia a scocciare anche se non cambio apparecchi spesso.  Io uso Stax. Una casa che non fa uscire ogni pochi mesi una cuffia nuova. A prescindere dalla qualità, inizia a diventare una questione di rispetto verso chi ti ha dato fiducia.

Anche se non si è nel vortice delle sostituzioni, fa piacere sapere che i tuoi acquisti non siano vittime di eccessive svalutazioni

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola Totalmente d'accordo, del resto uso ancora Sony ES anni '90, JBL anni '90, Aeron primi 2000 e Audio Research anni '90, deprezzati ma sicuramente non quanto i moderni oggetti progettati da geni del marketing piuttosto che da scrupolosi tecnici audio...

  • Melius 2
  • 2 settimane dopo...
Inviato

C’è un distributore italiano

Polaris Audio Srl

 

ho letto su Facebook, forse da oggi

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Comunque, ho letto, e il distributore italiano me lo ha confermato, che l'Enyo 15th non è altro che lAres 12th con un nuovo "vestito".

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Faccio retromarcia con grattata e dopo la consultazione di decine di recensioni :classic_biggrin: sui dac R2R dove si dice di tutto e il contrario di tutto  qualche giorno fa ho acquistato il Denafrips Pontus 15 Th che "dovrebbe essere" il Venus 12TH. Appena collegato non sento nessun calore o chiusura degli alti anzi, il suono è fin troppo brillante, più tardi tornerò ad ascoltarlo vediamo cosa esce fuori

Inviato
3 ore fa, GG65 ha scritto:

il Denafrips Pontus 15 Th che "dovrebbe essere" il Venus 12TH

Lo è.

 

3 ore fa, GG65 ha scritto:

Appena collegato non sento nessun calore o chiusura degli alti anzi, il suono è fin troppo brillante, più tardi tornerò ad ascoltarlo vediamo cosa esce fuori

Ci vogliono 200 ore di rodaggio affinchè si stabilizzi il suono.

Inviato

@GG65 Di nulla. E' un dac fantastico, vedrai che ne rimarrai soddisfatto. Gli aggiornamenti fw sono fondamentali, tieni sempre il passo :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...