appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 14 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: la braciola va messa? Solo se serve, altrimenti si rischia di appesantire il suono. 🙃 1
Moderatori paolosances Inviato 25 Agosto 2024 Moderatori Inviato 25 Agosto 2024 12 minuti fa, appecundria ha scritto: Solo se serve, altrimenti si rischia di appesantire il suono. 🙃 Poi si va di Brioschi?
Tronio Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 17 ore fa, pro61 ha scritto: La puoi mettere dove ti pare, basta che sia stata a peppiare per almeno 3 ore. Il rodaggio è importante...
appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 In ambito ethernet rj45 la presa femmina, curiosamente si chiama Jack, che significa maschio. Il maschio si chiama plug.
Teskio74 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Il 23/08/2024 at 15:09, PaoloUd ha scritto: Come già suggerito in un'altra discussione, consiglio i cavi della italiana CAVEL. Per chi non ha esigenze particolari va benissimo questo: https://catalogo.cavel.it/it/prodotti/2/2/12/LAN540 che può essere passato assieme ai cavi elettrici rispettando le norme. Ciao Paolo. P.S. Oltre alla scelta del cavo molto importanti sono anche i connettori ed i relativi cablaggi... mi puoi spiegare questa cosa di questo cavo che può essere passato insieme ai cavi elettrici? Parliamo di cavi elettrici a 220, esatto? Tipo per esempio passarlo insieme ai cavi che vanno ad una presa...corretto? Ci sono delle regole che vanno seguite? chiedo perchè sono intervenuto nella discussione dei cavi ethernet per via di un problema avvenuto a casa, purtroppo in fase di ristrutturazione non è stata predisposta la relativa cassetta 503 e mi era stato detto che era impossibile fare passare i due cavi insieme Adesso dici che questo cavo può essere passato insieme e la cosa mi fa sobbalzare perché ho dovuto fare realizzare la presa ex novo! Cavolo a saperlo prima mi evitato di nuovo lo sbattimento degli operai in casa
Teskio74 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @appecundria https://www.ebay.it/itm/261331582996?_nkw=cavel+lan+540&itmmeta=01J64BJ9G0GW2JQ862SAR9PRAE&hash=item3cd8938014:g:SP8AAOxyzqdTc-IC&itmprp=enc%3AAQAJAAAA0HoV3kP08IDx%2BKZ9MfhVJKmazf9wEyObOd1XHbIrhKTpddnBrNG5aTiisA%2FTwckXgFmpZAQx8%2FmZyl1TukP%2BFuaWyQ7tLvhKC2QyZObDHPoCZ3V8dWFlgwVC5YtqJU6rVxvAn7BEXZXCzJ6nIH8BRWnIUmmjfHa6uRkFS5BmIX1RUnoGkMMR6Ppu0nWBf9vgSHsaMJVOiK9NSH71ev19J421hSAw1wIm%2FN2hXVucfJt%2BpQxw5EGfKNbVHNLB5GHDG5Bzf%2F2fVApannUgtseL7rc%3D|tkp%3ABk9SR4qYyYuxZA
appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 La connessione tra il cavo e il jack avviene per perforazione di isolante. In poche parole ci sono otto minuscole lame a forma di V. Premendo ogni conduttore contro la sua lama, questa taglia l'isolante e si conficca nel filamento di rame. Area di contatto: meno di un decimo di millimetro quadrato. Dunque la solidità meccanica dell'insieme cavo + jack si regge su un millimetro quadrato scarso di contatto. Il disegno del jack deve assicurare la tenuta.
appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 11 minuti fa, Teskio74 ha scritto: puoi spiegare questa cosa di questo cavo che può essere passato insieme ai cavi elettrici? Non l'ho postato io. Comunque si tratta di cavi CPR che possono andare insieme agli elettrici per ciò che riguarda la sicurezza. Per le prestazioni avrei qualche dubbio.
appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @Teskio74 non conosco quella marca, non si vede la stampigliatura sulla guaina. Comunque il 5 non E lo lascerei perdere.
PaoloUd Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @Teskio74 Tutta la famiglia cavi https://catalogo.cavel.it/it/prodotti/cavi/2/2/12 che ti ho indicato ha una tensione d'isolamento guaina di 1 kV quindi è possibile la coesistenza con cavi con tensione di rete. Poi, in base alle tue esigenze ci sono anche cavi con caratteristiche superiori... @appecundria I cavi indicati dovrebbero essere tutti di Cat. 5e...
appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 7 minuti fa, PaoloUd ha scritto: dovrebbero essere La scheda dichiara 5 poi non si intravede la stampigliatura sulla guaina. Comunque sarà sicuramente un buon cavo di produzione orientale. PS però non trasformiamo il thread in una pubblicità.
PaoloUd Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @appecundria Non era mia intenzione. Se ritenete opportuno, posso togliere tutti i link. Era solo per mettere degli esempi... P.S. Potrei sbagliarmi, ma nel sito scrivono che loro producono i cavi e nel menu è scritto chiaramente Cat.5e. Poi se non è vero ciò che dicono non lo so... 1
Teskio74 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 12 ore fa, appecundria ha scritto: @Teskio74 non conosco quella marca, non si vede la stampigliatura sulla guaina. Comunque il 5 non E lo lascerei perdere. Ok puoi consigliarmi qualche cavo? Anche in privato se vuoi evitare pubblicità. Grazie
Il_drugo Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @appecundria qualche anno fa mi sono fatto fare una rete ethernet dall'elettricista. Se la rete fosse stata fatta come 568A e io collego tra dispositivo e switch un cavo fatto secondo la piu' recente 568B cosa succede? Non funziona il collegamento o funziona ma non al suo meglio?
Il_drugo Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @appecundria @appecundria Ma quindi i normali cavi path Cat 6 attualmente sono cablati secondo T568 B (piuttosto che il vecchio A)? Mi domando anche come saranno cablati i vari cavi Audioquest, Furutech ecc. non essendo specificato...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora