Vai al contenuto
Melius Club

Eccola qui la soluzione per incentivare davvero l'acquisto di auto elettriche.


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

A vedere i prezzi poi

ma non erano solo le EV a costare assaje?

Alberto

Inviato
29 minuti fa, albrt ha scritto:

ma non erano solo le EV a costare assaje?

Le elettriche sono completamente fuori mercato. Per renderle più appetibili, ti rendono folli i prezzi delle termiche. Sempre su 4R c’è un articolo sul rapporto prezzo auto/casa. Negli anni 70 ci volevano 12 auto per fare il costo di una casa, oggi ne bastano 6. 

Inviato
6 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

oggi ne bastano 6. 

Ma anche molte meno se ti accontenti di un medio appartamento. 

  • Thanks 1
Inviato

"L'elettrico" ha già  scocciato

Che Dio li....fulmini !!

Inviato
5 ore fa, albrt ha scritto:

eddai!!! la Model 3 pesa 1800 kg (lunga 4 metri e 70), la mia Niro 1700... un BMW serie 3 dai 1500 ai 1800 a seconda della versione... i SUV benzina o diesel quanto pesano invece?

Cupra Tavascan: 2.273 kg - 464 cm

Maserati Folgore: 2.335 kg - 496 cm

Ford Explorer: 2.090 kg - 447 cm

 

Tre tombini in prova.

Inviato

Sfogliando… Bmw Audi dalle 2 tonnellate fino a 2725 kg, Lotus Eletre 2640, Ford Mustang 2250, Kia ev9 2664, Mercedes eqA 2110, Mini Country 1940-2075, Polestar 3 2497-2659, Skoda Eniac 2222, Smart #1 1875, VW id4 1987-2256, Volvo EC 40 2065-2185.

Mah…

Inviato

@LeoCleo scusa, eh... Che le elettriche per ora siano un po' più pesanti ok; hai confrontato le ICE similari? Secondo me non sono tanto lontane. 

 

Alberto 

Inviato
42 minuti fa, albrt ha scritto:

hai confrontato le ICE similari

No, perché non conosco bene gli equivalenti modelli, ed i listini 4R sono separati. Una volta il suv ed il berlinone stavano sui 1800 kg, le medie 1400, le city 1100. A occhio ballano tra i 300 per le city ed i 600 per top di gamma. Nello stesso modello EV, più autonomia = più peso. Ovvio.

  • 11 mesi dopo...
Inviato

 

Mercedes avverte l’Europa: “Vietare i motori a combustione porterà all’effetto Avana”
 

 

“C’è il rischio concreto di creare un ‘effetto L’Avana’ nel Vecchio Continente”, ha dichiarato il top manager, evocando l’immagine di Cuba, dove a causa dell’embargo le auto d’epoca sono rimaste in circolazione per decenni. “Se l’Europa vieta troppo in fretta i motori termici, milioni di automobilisti continueranno a utilizzare vecchi veicoli inquinanti, con gravi conseguenze per il clima, l’occupazione e la prosperità.”

 

L’elettrico non decolla come previsto. Il nodo principale è la domanda: l’auto elettrica non cresce come sperato. Nel 2025, la penetrazione media dei veicoli a batteria si ferma attorno al 15% del mercato europeo, ben lontana dal 50% ipotizzato solo pochi anni fa. “Il contesto economico si è deteriorato. Le misure annunciate per il 2027 saranno utili, ma non basteranno a correggere la rotta”, ha aggiunto Källenius.

 

E Mercedes ne sa qualcosa. Dopo aver annunciato con entusiasmo un futuro 100% elettrico, oggi la Casa di Stoccarda ha ridimensionato gli obiettivi.

 


https://www.automoto.it/news/mercedes-avverte-l-europa-vietare-i-motori-a-combustione-portera-all-effetto-avana.html#google_vignette

 


Oibò! Niente più fine della Grecia, qui siamo alla fine di Cuba!

 

 

 

 

Inviato

per

45 minuti fa, claravox ha scritto:

L’elettrico non decolla come previsto. Il nodo principale è la domanda: l’auto elettrica non cresce come sperato.

toh .. chi l'avrebbe mai detto.

L'ubriacatura di uno-due anni fa per l'elettrico sta esaurendosi, come molti avevano previsto.

Prezzi d'acquisto inavvicinabili per l'utente medio basso (a meno che di non prendere qualche cinesata di dubbia qualità), ricariche che se veloci costano un botto, rete ancora insufficiente per un uso di massa, e presa di coscienza che non è che togliendo qualche migliaia di auto termiche l'ambiente se ne accorge.

Insomma, sta andando come molti avevano detto.

Un mio amico, imprenditore, e pure nel campo dell'energia, dopo tre anni di Audi elettrica, (pagata una fortuna) ,  sta seriamente pensando di tornare indietro.

Non mi metto a fare discorsi discorsi triti e ritriti,  io ho un'ibrida che penso sarà ancora il compromesso migliore almeno per una decina d'anni.

Inviato

L'effetto L'Avana già è stato evitato vietando la circolazione delle vecchie auto e favorendone la rottamazione, che molti hanno dovuto cambiare macchina per forza sacrificando i risparmi e in futuro sarà ancora così.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...