damiano Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Sto lavorando ad un progetto che si chiama: "parla con l'esperto". Dato il tema, ad esempio il bilancio ESG, si mette un esperto umano a coordinare gli esperti necessari, rappresentati da agenti AI, alla definizione del miglior approccio al problema. È un progetto fantastico che sicuramente avrà degli sviluppi che pensiamo significativi. Uno di questi è che i produttori di "cose" forniranno le API per connettere il motore di "parla con l'esperto" ai RAG degli attrezzi necessari che serviranno a contestualizzare il lavoro ed a raggiungere gli obiettivi. Oramai la strada è tracciata l'umano avrà il compito (non facile) di essere il caposquadra di non umani (AI e robot) che svolgeranno il compito. Ciao D. 1
LUIGI64 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Speriamo che l'AI non diventi invece il boss che gli umani dovranno seguire 😜
LUIGI64 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Ho posto una domanda a Chatgpt sul fenomeno inquietante, quanto diffusissimo tra i giovanissimi degli youtuber La risposta è stata piuttosto pertinente e abbastanza interessante Quando gli ho chiesto dei testi di riferimento, si è inventato di sana pianta alcuni titoli di testo non esistenti... Forse alcuni non tradotti in italiano Dopo averlo segnalato, si è scusato.. Vabbè
gibraltar Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Quanto siamo vicini a: "voi siete un virus letale per l'ecosistema del pianeta. E l'unico modo per rendere innocui i virus è eliminarli ed impedire che si riproducano" ?
Velvet Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 4 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Speriamo che l'AI non diventi invece il boss che gli umani dovranno seguire Ieri sera parlavo con la mia cugina newyorkese del fenomeno AI. Da quelle parti ha già preso ben piede in tutte le realtà medio-grandi, eliminando migliaia di posti di lavoro. E parliamo anche di lavori creativi, non solo amministrativi o routinari. La cosa allucinante è che una persona che perde il lavoro quando poi ne cerca un'altro oggi viene valutata e pre-selezionata...da una AI. Tutta la fase di recruiting infatti è stata data in gestione a sistemi di AI in moltissime aziende. Se non passi la fase gestita dalla AI non vai oltre e non arriverai mai né ad un colloquio ma neanche ad una pre-valutazione da parte di un umano. Siamo già molto oltre Asimov: gli esseri umani vengono valutati e scartati dalle macchine. Questo lo trovo altamente inquietante. 1 2
briandinazareth Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 21 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Quando gli ho chiesto dei testi di riferimento, si è inventato di sana pianta alcuni titoli di testo non esistenti... Forse alcuni non tradotti in italiano Dopo averlo segnalato, si è scusato.. Vabbè come detto molte volte è fondamentale sapere come fare le domande
LUIGI64 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Non in questo caso Era già successo per un riassunto di un testo Ha inventato un personaggio e tolto altro... Vabbè
Velvet Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Allo stesso identico prompt riproposto 10 volte è probabile che tu ottenga 6 risposte differenti ma corrette e sovrapponibili nel succo, le rimanenti 4 saranno più o meno sparate a caso con probabilità di contenuti di fantasia molto elevata.
briandinazareth Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 2 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Non in questo caso Era già successo per un riassunto di un testo Ha inventato un personaggio e tolto altro... Vabbè In tutti i casi, ovviamente vale solo per le versioni a pagamento. Molte delle assurdità delle ai derivano dall'ignoranza degli utenti È una cosa preoccupante, perché le cose stanno andando velocissime e troppe persone non hanno gli strumenti minimi
briandinazareth Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Allo stesso identico prompt riproposto 10 volte è probabile che tu ottenga 6 risposte differenti ma corrette e sovrapponibili nel succo, le rimanenti 4 saranno più o meno sparate a caso con probabilità di contenuti di fantasia molto elevata. Vero se il prompt è scritto male. Ma parliamo di quali ai e che versioni? Perché ovviamente fa tutta la differenza del mondo
LUIGI64 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 7 minuti fa, Velvet ha scritto: probabilità di contenuti di fantasia molto elevata. Su testi inventati, l'ho riscontrato più volte È una domanda semplice e chiara da porre Non vedo come il domandante possa cadere in errore Ovviamente è la versione free, non dubito che quella a pagamento sia più evoluta e precisa
briandinazareth Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Adesso, LUIGI64 ha scritto: Non vedo come il domandante possa cadere in errore Questo è il problema fondamentale ;) Di che versioni e abbonamenti stai parlando? Quale era la domanda precisa?
LUIGI64 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Versione free come detto La prossima volta che accade prendo nota e semmai posto il dialogo Quella comunque sul riassunto di un testo, non ci poteva essere alcun errore da parte di chi aveva posto la richiesta Punto
Velvet Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: preoccupante, perché le cose stanno andando velocissime e troppe persone non hanno gli strumenti minimi È una cosa preoccupante perché è stato dato illusoriamente aggratis un martello storto in mano ad una folla di digiuni di carpenteria. Il rischio di pestarsi le dita è l'unica cosa garantita.
briandinazareth Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 3 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Versione free come detto Quale domanda precisa?
LUIGI64 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 6 minuti fa, Velvet ha scritto: rischio di pestarsi le dita è l'unica cosa garantita È sufficiente rendersi conto che non abbiamo davanti un oracolo, ma uno strumento, seppur molto sofisticato attualmente può cadere in errore Parlo per la versione free Quella con abbinamento, non l'ho mai utilizzata
briandinazareth Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 4 minuti fa, Velvet ha scritto: una cosa preoccupante perché è stato dato illusoriamente aggratis un martello storto in mano ad una folla di digiuni di carpenteria. Il rischio di pestarsi le dita è l'unica cosa garantita. È vero, ma è vero pure che se devi fare qualunque cosa a prova di idiota non faresti mai nulla. Devi mettere in conto che per qualunque cosa ci sarà una certa percentuale di stupidità che mette le dita nelle prese
LUIGI64 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio La domanda era a seguito di una chiacchierata sul fenomeno degli youtuber Poi ho chiesto testi di riferimento circa l'argomento trattato Ma io la prendo per quello che è Mi piace con moderazione, con occhi aperti e spirito critico su ON ☺️ Preferisco attingere dai testi che mi interessano Poi AI, può essere comunque utile
Messaggi raccomandati