LUIGI64 Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 10 minuti fa, iBan69 ha scritto: Giorgio Parisi, Geoffrey Hinton, Yuval Noah Harari ed Enrico Letta tra i firmatari di un appello all'ONU: servono linee rosse che l'intelligenza artificiale non può oltrepassare. Il principio di autorità nella scienza non vale 😜
Paolo 62 Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 53 minuti fa, iBan69 ha scritto: «Diamo dei limiti all'AI». L'appello di oltre 200 scienziati, politici e premi Nobel: «Rischiamo di perdere il controllo». Giorgio Parisi, Geoffrey Hinton, Yuval Noah Harari ed Enrico Letta tra i firmatari di un appello all'ONU: servono linee rosse che l'intelligenza artificiale non può oltrepassare. https://www.corriere.it/tecnologia/25_ottobre_02/diamo-dei-limiti-all-ai-l-appello-di-oltre-200-scienziati-politici-e-premi-nobel-rischiamo-di-perdere-il-controllo-8628be67-7941-4b94-aa97-efa85ff3fxlk.shtml A pensarci bene sono situazioni da fantascienza che si stanno realizzando. Se l'intelligenza artificiale di Google suggerisse comportamenti dannosi andrebbe quantomeno censurata,se poi si desse ad un computer il controllo di qualcosa di pericoloso senza possibilità di intervento umano saremmo su una cattiva strada. Ricordiamoci delle Leggi della Robotica di Asimov.
criMan Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Leggevo giorni addietro che un team di ricerca statunitense coordinato con un dipartimento dell' universita' di Stanford ha usato una versione di chatGPT addestrata solo per lavorare su DNA per creare versioni di virus (che non esistono in natura) in grado di uccidire batteri . E la cosa sarebbe anche a buon punto. Sarebbe una svolta clamorosa nella cura medica e senza avere gli effetti collaterali degli antibiotici. Sopratutto una svolta clamorosa contro l'antibiotico resistenza. Ma qui di domande ne vengono subito parecchie. Riusciranno a capire e predire i possibili effetti collaterali gravi di un qualcosa che e' stato generato da una AI e che magari non riusciamo neanche a capire completamente perche' funziona?
audio2 Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 6 minuti fa, criMan ha scritto: senza avere gli effetti collaterali eh si certo come no
criMan Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 5 minuti fa, audio2 ha scritto: eh si certo come no Ho ricercato la notizia e ho trovato questo; L’IA ha generato circa 300 nuovi fagi. La maggior parte di essi condivideva fino al 40% del patrimonio genetico con ΦX174, ma alcuni erano completamente diversi dalla fonte originale. Da questi 300, i ricercatori ne hanno selezionati 16 per test reali e li hanno inseriti in un batterio modello, quello Escherichia coli: i nuovi fagi sintetici hanno ucciso tre ceppi di batteri resistenti agli antibiotici, cosa che ΦX174 non riusciva a fare. Dunque, l’IA non ha solo copiato virus esistenti, ma ha inventato nuovi virus con proprietà biologiche completamente nuove, potenzialmente utili per combattere batteri resistenti. ------------------- E' una rivoluzione. L'articolo completo: https://www.pazienti.it/news-di-salute/virus-creati-dallia-nuova-frontiera-contro-batteri-resistenti-23092025
Gaetanoalberto Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Frequentando il forum, viene spontaneo il tifo per l'intelligenza artificiale 1
audio2 Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre si, vediamo o vedremo poi sperimentiamo o sperimenteremo quando le prove saranno fatte come si deve su persone umane vive, allora si vedrà
Gaetanoalberto Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 17 minuti fa, audio2 ha scritto: quando le prove saranno fatte come si deve su persone umane vive, allora si vedrà Servirebbero volontari. Andiamo? 1
audio2 Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre ci sono schiere di novax pronte a sacrificarsi io, manco morto figurati vivo. 1
Paolo 62 Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 9 minuti fa, audio2 ha scritto: ci sono schiere di novax pronte a sacrificarsi io, manco morto figurati vivo. Sono proprio quelli più refrattari ai nuovi rimedi, non credo.
Sognatore Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre Quindi per uccidere batteri resistenti agli antibiotici si usano virus inesistenti in natura creati con la “fantasia” di un computer che non si sa che effetto avrebbero sull’uomo e sull’ambiente ….andate avanti voi a fa o blues….😂 1
Mighty Quinn Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 33 minuti fa, Sognatore ha scritto: creati con la “fantasia” di un computer Non funziona così Non ci sei nemmeno vicino
criMan Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 1 ora fa, audio2 ha scritto: ci sono schiere di novax pronte a sacrificarsi io, manco morto figurati vivo. ricorda l'inzio di un bel film zombie con Will Smith:
briandinazareth Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 6 ore fa, iBan69 ha scritto: «Diamo dei limiti all'AI». L'appello di oltre 200 scienziati, politici e premi Nobel: «Rischiamo di perdere il controllo». Giorgio Parisi, Geoffrey Hinton, Yuval Noah Harari ed Enrico Letta tra i firmatari di un appello all'ONU: servono linee rosse che l'intelligenza artificiale non può oltrepassare. https://www.corriere.it/tecnologia/25_ottobre_02/diamo-dei-limiti-all-ai-l-appello-di-oltre-200-scienziati-politici-e-premi-nobel-rischiamo-di-perdere-il-controllo-8628be67-7941-4b94-aa97-efa85ff3fxlk.shtml È una cosa fondamentale per il nostro futuro. La ai può essere un passo enorme per l'umanità, oggi neppure possiamo immaginare quanto. In ogni campo, aprendo arche un nuovo spazio filosofico mai pensato. E stanno arrivando i computer quantistici che moltiplicano tutto questo di tanti ordini di v grandezza. Ma senza limiti può essere la più grande catastrofe che possa esserci. Ho riportato spesso le parole di hinton, the godfather of ai, che riflettono un pericolo che i più grandi conoscitori della materia vedono da tempo. un n pericolo che sib avvicina ad una velocità molto più elevata delle più fosche previsioni.
briandinazareth Inviato 3 Ottobre Inviato 3 Ottobre 4 ore fa, Sognatore ha scritto: Quindi per uccidere batteri resistenti agli antibiotici si usano virus inesistenti in natura creati con la “fantasia” di un computer che non si sa che effetto avrebbero sull’uomo e sull’ambiente … In realtà lo sa molto meglio dei ricercatori umani, una cosa potenzialmente magnifica e potenzialmente pericolosissima
loureediano Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre Il computer e di conseguenza la I.A. non saranno nostri amici fintanto ché non uccideranno per il solo gusto di farlo, come fanno i Lupi e i cani.che guarda caso sono diventati i migliori amici, ora figli, degli umani Ossia se non ci somiglieranno sotto questo aspetto che fa parte della natura umana non saranno mai nostri amici, come mostra questa discussione
Messaggi raccomandati