stefano_mbp Inviato 27 Agosto 2024 Autore Inviato 27 Agosto 2024 5 minuti fa, Robi ha scritto: Potrebbe essere un secondo posto? Qualcuno ha esperienza in merito? Come dicevo sopra riguardo a rpi5 con HQP in PCM verso Chord MScaler , se la strada dell’upsampling a PCM ti piace o sei obbligato dalle caratteristiche del dac allora HQPlayer è comunque un campione. 1
Robi Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Adesso, stefano_mbp ha scritto: se la strada dell’upsampling a PCM ti piace o sei obbligato dalle caratteristiche del dac allora HQPlayer è comunque un campione. Farò una prova in PCM col E50 per sentire come suona! 1
Robi Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Riesco ad andare fino a PCM 705kHz 32 bit, e col E50 non si sente male, ma mi sembra che il DSD256 col E30ii abbia una marcia in più. Dovrei avere più tempo per ascoltare con calma. PS Domani esce la nuova release di Ubuntu col kernel "leggero"?
ildoria76 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 https://www.dday.it/redazione/50301/il-nuovo-aggiornamento-per-windows-11-migliora-le-prestazioni-da-gioco-con-i-processori-ryzen-vecchi-e-nuovi
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 57 minuti fa, Robi ha scritto: Domani esce la nuova release di Ubuntu col kernel "leggero"? Aspetta … non c’è fretta e bisogna aspettare che Jussi prepari la versione compatibile …. io per sicurezza aspetterei Ubuntu 24.04.2 1 1
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: https://www.dday.it/redazione/50301/il-nuovo-aggiornamento-per-windows-11-migliora-le-prestazioni-da-gioco-con-i-processori-ryzen-vecchi-e-nuovi Ma a noi dei giochi interessa ben poco, direi meno di 0 (zero), in questa discussione … che c’entra con HQaplayer?
ildoria76 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Ma a noi dei giochi interessa ben poco, direi meno di 0 (zero) … che c’entra con HQaplayer? https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-miglioramenti-delle-prestazioni-gia-disponibili-su-windows-ecco-come-scaricare-l-update_130158.html . Così va meglio?? è la stessa notizia...
ildoria76 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … come le capre che spingono il muro finché non si sposta (mai) Francamente ti facevo più smart...e se mi rispondi cosi ti dico che la capra in questo caso sei tu. Te lo devo spiegare il senso di questo articolo in correlazione con HQPlayer oppure ti do qualche minuto di riflessione così ci ripensi e magari mi chiedi pure scusa...?? 1
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 11 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Te lo devo spiegare il senso di questo articolo in correlazione con HQPlayer Ma sappiamo bene che i vari benchmark non hanno molto senso con HQP … quindi staremo a vedere … comunque fino ad ora Windows non è il miglior OS su cui far girare HQP (suona proprio male) … e non solo, dopo 15 anni dall’abbandono non ho proprio alcun rimpianto
Gerardo61 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Come info generale con il mio setup File 44,1 KHz in Ubuntu Dsd 512 + correzione Cyan2 + poly-sinc-xtr-short-lp/ecc. + ASDM5 EC 512+FS con Windows 11 ho scalato una marcia Dsd256 stessi filtri e asdm5ec light Windows mangia troppe risorse e suona anche peggio IMHO 1
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 Adesso, Gerardo61 ha scritto: Come info generale con il mio setup File 44,1 KHz in Ubuntu Dsd 512 + correzione Cyan2 + poly-sinc-xtr-short-lp/ecc. + ASDM5 EC 512+FS con Windows 11 ho scalato una marcia Dsd256 stessi filtri e asdm5ec light Windows mangia troppe risorse e suona anche peggio IMHO … CVD (Come Volevasi Dimostrare)
Gerardo61 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Comunque HQP desktop suona diverso con Ubuntu rispetto Windows 11 Con Windows è più chiuso, rimbombante, meno trasparente, meno dettagliato Non so perché ma è un dato di fatto 1
ildoria76 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 @stefano_mbp tu sei una persona disponibile e competente lato software e pc, ma sei anche un talebano fondamentalista con i paraocchi per alcuni aspetti di cui ho capito ormai da un pezzo. . Se si apre un thread come questo dal titolo "HQPlayer - HW - esperienze e suggerimenti" e vogliamo parlare di HW e suggerimenti, bisogna anche confrontarsi perchè esistono esigenze diverse e gusti personali che ognuno di noi ha e quindi vanno rispettate e magari anche capite. . 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Ma sappiamo bene che i vari benchmark non hanno molto senso con HQP … quindi staremo a vedere … Sui benchmark specifici per HQP c'è assai poca luce e chiarezze, quindi in questo caso vale la legge del "se una CPU è più potente nei benchmark in generale...lo è, c'è poco da discutere. Questo aggiornamento di Windows va a migliorare le prestazioni dei processori Ryzen in generale in media del 10%!!! . Questo perchè Microsoft ed AMD hanno lavorato insieme per questo scopo, una ottimizzazione non da poco, se una cpu migliora del 10% nei giochi lo fa lo stesso per applicazioni di produttività, non ci sono dubbi...non c'è da aspettare Jussi che fa le prove...perchè è una notizia ufficiale. . Ho capito che tu quando senti parlare di AMD vedi rosso come il toro nell'arena, ma questa è una notizia importante che può essere utile a chi è indeciso se prendere un processore Intel o Amd, e te ne devi fare una ragione ormai perchè se la maggior parte degli utenti del blog di Jussi utilizza Intel, questo non vuol dire che sia la migliore scelta... se tutti fanno come le pecore e si accodano in fila senza magari sapere nemmeno perchè, c'è gente che a cui piace invece capire bene le cose. Da quello che ho potuto io stesso verificare, le stesse differenze prestazionali tra Intel e Amd in generale, ci sono anche per HQPlayer, inutile girarci troppo intorno. . 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: comunque fino ad ora Windows non è il miglior OS su cui far girare HQP … e non solo, dopo 15 anni dall’abbandono non proprio alcun rimpianto Molte persone possono preferire Windows in ogni caso pur sapendo che magari si perde qualcosa come prestazioni, ma cmq la notizia che ho pubblicato da delle info in più e quindi poi ognuno fa i propri conti. Anch'io non ho dimestichezza con Linux e pur essendo capace di fare un pò tutto con il pc, preferirei rimanere sotto Windows...poi magari posso cambiare idea. . Altra considerazione...il 10% in più di prestazioni solo con un aggiornamento gratuito del sistema operativo è un qualcosa che non ha precedenti, quindi una notizia molto molto rilevante. Equivale a come prendere una cpu che costa 100euro o più....non so se ho reso l'idea. Non esistono solo Intel,Noctua,Linux...ed il Cyan 2...
Gerardo61 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 48 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Non esistono solo Intel,Noctua,Linux...ed il Cyan 2. Vero, però devi dimostrare che Ryzen fa le stesse cose di Intel con Windows+HQP+Correzione DAC Solo allora sarai credibile Qui parliamo di HQPlayer e HW non il contrario. Ad oggi non ho letto da nessuna parte che 1 Ryzen abbia fatto 48x512 con correzione DAC , poly-sinc-gauss-xla o simili e ASDM5/7 super 512+fs Quando qualcuno lo farà saro pronto a rivedere la mia posizione. Tutto questo con serenità e senza scaldarsi troppo
stefano_mbp Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Anch'io non ho dimestichezza con Linux Neppure io credimi, ma ho scoperto che per i nostri bisogni è di una banalità incredibile e il risultato è davvero notevole. Fatti una seconda partizione di avvio con Ubuntu e prova tu stesso, a costo 0. 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: ma sei anche un talebano fondamentalista È vero, soprattutto quando sento parlare di ipotesi spacciate per verità comprovate. . Su AS e Roon/HQPlayer ci sono decine e decine di utilizzatori di HQP ma stranamente saranno due o tre quelli che usano Ryzen … e mi domando cosa ci sia dietro … non saranno mica tutti scemi o del tutto sprovveduti. Dei processori AMD so solo che Jussi aveva iniziato a usarli ma dopo meno di un anno ha buttato tutto per la grande instabilità. . Riguardo a Windows … l’ho usato (e crepato il cielo di nefandezze varie) per almeno 25 anni, poi sono passato a macOS e ho visto la serenità e poi ho iniziato a usare Ubuntu, mantenendo macOS per l’uso generico, … la pace assoluta. Quindi so di che parlo, piuttosto bene, e con HQPlayer la versione Ubuntu è decisamente, ma davvero tanto, migliore in termini di efficienza e soprattutto di suono (perché evidentemente il sistema operativo influisce). Che poi Windows se ne esca dopo ben 4 anni con “potenziali” miglioramenti (tutti da dimostrare) mi lascia indifferente … i pc con Windows sono come fare immersioni in apnea con una cintura di pesi da 20kg legati intorno alla vita. Microsoft si fa pagare oro per volgare piombo mentre Ubuntu lo fa gratis … non ti pare incredibile? Quindi sbandierare notizie come “grandi” evoluzioni senza averne prima verificata l’efficacia direttamente mi disturba un pochino. . Qui riportiamo esperienze personali e ogni “esperienza” è preziosa, quindi parliamo di queste esperienze personali che possiamo sostenere e riprodurre in modo che chi legge possa farsi un’idea reale … le ipotesi teniamole per noi, se sarà possibile le sperimenteremo e se dovessero corrispondere alle aspettative allora parliamone … altrimenti chi legge ne uscirà più confuso che altro. 1
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 hour ago, Gerardo61 said: Vero, però devi dimostrare che Ryzen fa le stesse cose di Intel con Windows+HQP+Correzione DAC Solo allora sarai credibile Qui parliamo di HQPlayer e HW non il contrario. Ad oggi non ho letto da nessuna parte che 1 Ryzen abbia fatto 48x512 con correzione DAC , poly-sinc-gauss-xla o simili e ASDM5/7 super 512+fs Quando qualcuno lo farà saro pronto a rivedere la mia posizione. Tutto questo con serenità e senza scaldarsi troppo tu stesso gli hai dimostrato che la skvideo conta e ti ha fatto la differenza ,a me ha dato sempre contro al riguardo se fosse per lui non avremmo i tuoi risultati ! Jussi stesso ha usato per due anni amd con soddisfazione! la metterei piu sul pc dipendente che solo sulla cpu visto che amd costa sempre meno di intel sul 7800D3X non ci sono dubbi che sia una ottima cpu quelle nuove le valuteremo ....
ildoria76 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: ero, però devi dimostrare che Ryzen fa le stesse cose di Intel con Windows+HQP+Correzione DAC Solo allora sarai credibile Per impossibilità delle mie elettroniche non sono riuscito a testare la Correzione, ma senza mi pare tutto ok, non è già cmq abbastanza indicativo? 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Ad oggi non ho letto da nessuna parte che 1 Ryzen abbia fatto 48x512 con correzione DAC , poly-sinc-gauss-xla o simili e ASDM5/7 super 512+fs Gerardo scusa ma io non ho capito il reale problema, credi che nessun processore AMD possa arrivare al risultato che hai scritto sopra? Ma sei serio? Oppure pensi che le cpu AMD a parità di categoria Intel siano inferiori come prestazioni? Fammi capire dove sono i dubbi. 13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: È vero, soprattutto quando sento parlare di ipotesi spacciate per verità comprovate. Avevi detto che era importante avere una cpu con clock di base elevato, e mi pare che i risultati di Gerardo se ne fottono di questo parametro....poi che se non avevi una GPU con almeno 12/16gb di ram è come se non servisse a nulla...anche questa cosa smentita da Gerardo. Poi hai messo in dubbio il problema delle cpu Intel nonostante sia stato dichiarato da Intel a livello mondiale, ma siccome alla tua cpu non è successo...quindi il problema per te è fasullo..bah. 20 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Su AS e Roon/HQPlayer ci sono decine e decine di utilizzatori di HQP ma stranamente saranno due o tre quelli che usano Ryzen … e mi domando cosa ci sia dietro … non saranno mica tutti scemi o del tutto sprovveduti. Dei processori AMD so solo che Jussi aveva iniziato a usarli ma dopo meno di un anno ha buttato tutto per la grande instabilità. Perchè sono tutti dei pecoroni su AS...Jussi dice che AMD è instabile su HQPlayer e tu gli credi...ed io che lo sto usando da quasi 2 mesi tutti i giorni senza un minimo problema? Come la mettiamo? 22 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Neppure io credimi, ma ho scoperto che per i nostri bisogni è di una banalità incredibile e il risultato è davvero notevole. Fatti una seconda partizione di avvio con Ubuntu e prova tu stesso, a costo 0. Lo farò tranquillo...mi manca un pò la voglia perchè sono comodone e quando una cosa mi funziona sono restio a cambiare, lo so che Windows è una gran rottura di cojones rispetto a Mac e Linux, ma non ci posso fare niente sono nato con Windows e ci sono cmq legato..anche per una questione di compatibilità ed insomma lo so usare bene. Ti faccio cmq una domanda, hai usato Win11? io sono passato dal 10 all'11 poco più di 2 mesi fa e ti dico che sono rimasto impressionato dalla differenza di velocità ed anche stabilità...di sicuro un bel miglioramento. 28 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: con HQPlayer la versione Ubuntu è decisamente, ma davvero tanto, migliore in termini di efficienza e soprattutto di suono (perché evidentemente il sistema operativo influisce). Su questo permettimi un minimo di dubbio...nel senso che può essere non lo metto in dubbio, ma te lo dirò dopo averlo provato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora