Vai al contenuto
Melius Club

HQPlayer - Hardware: le vostre esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

non è già cmq abbastanza indicativo?

No perché l'I5 12400 senza correzione vola.

I problemi iniziano quando applico la correzione. Quindi scusa ma non è indicativo.

20 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Fammi capire dove sono i dubbi.

Io sono molto istintivo, magari sbaglio ma secondo me HQP ha bisogno di velocità ma anche di numero di core (p-core + e-core). Ryzen non ha e-core e quindi per scaricare Filtri, Matrix e Correzione devi per forza appoggiarti ad una GPU che scarica parte del lavoro

20 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

hai usato Win11? io sono passato dal 10 all'11 poco più di 2 mesi fa e ti dico che sono rimasto impressionato dalla differenza di velocità ed anche stabilità...di sicuro un bel miglioramento.

Ti rispondo io che sono nato con DOS, poi Win 3.1 fino ad arrivare a Win11. Quindi Windows lo conosco bene, lo so usare bene e per alcune mie app che girano solo sotto Windows lo uso. Prendi il coraggio, installa Ubuntu con HQP e ti si aprirà un universo. Ormai è semplicissimo io stesso che lo avevo abbandonato tanti anni fa mi sono ricreduto. Ormai l'interfaccia grafica è simile a Windows e trovi tutte le istruzioni on line ma se non devi fare cose particolari l'installazione è semplicissima. Fai il dual boot e all'avvio GRUB ti chiede con cosa vuoi avviare il PC.

Prova, è un balzo notevole in avanti

20 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

ma te lo dirò dopo averlo provato

Prova perché la differenza la sente anche un sordo

Comunque ormai ho preso la decisione e a breve prenderò l'I7 14700kf perché le differenze di prestazioni rispetto all'I9 14900kf sono ridicole mentre la differenza di costo è notevole. L'I7 costa 360€ mentre l'I9 550€.

Di seguito un link che mostra le differenze tra I7 e I9.

Sono convinto di potermi spingere a tutte le risoluzioni DSD con filtri/modulatori e correzione.....stay tuned

https://www.cpu-monkey.com/it/compare_cpu-intel_core_i9_14900kf-vs-intel_core_i7_14700kf

Inviato
2 ore fa, Gerardo61 ha scritto:

Ad oggi non ho letto da nessuna parte che 1 Ryzen abbia fatto 48x512 con correzione DAC , poly-sinc-gauss-xla o simili e ASDM5/7 super 512+fs

il mio 7900 lo fa (ma per quel che vale come benckmark è  paragonabile a un 14700) ...e fa anche i 1024 con 196/24 ma non tutti, quelli di musica sinfonica spesso balbettano, montata oggi una 4060 8gb...

p.s. non presumete che a dsd  512 e 1024  la riproduzione dello streaming, sopratutto 196/24,  e quella dei file locali pari siano, meglio verificare...da me con hqplayer non è così, lo streaming in confronto ''soffre'' (collegamento cablato e linea adsl buona, 65-70 mb in download, 15-18 in upload, 3-4 ms ping, nessuna  perdita di pacchetti)

Inviato
24 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

No perché l'I5 12400 senza correzione vola.

I problemi iniziano quando applico la correzione. Quindi scusa ma non è indicativo.

A quanto arrivavi senza la 4060 con la correzione? se prendo un SMSL U-6 con correzione, ritieni attendibili poi i miei test?

Ti faccio una domanda, secondo te il mio 5900X avrà le stesse prestazioni del tuo 12400 o inferiori?

Ai benchmark neanche a farla apposta sono identici

23.png

Inviato
3 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

A quanto arrivavi senza la 4060 con la correzione? se prendo un SMSL U-6 con correzione, ritieni attendibili poi i miei test?

Ti faccio una domanda, secondo te il mio 5900X avrà le stesse prestazioni del tuo 12400 o inferiori?

23.png

Senza GPU con correzione arrivavo a 256

Smsl d-6 con Fw aggiornato arriva a 512

Quando lo proverai vedremo dove arriva il 5900X

Inviato
23 minuti fa, max ha scritto:

da me con hqplayer non è così, lo streaming in confronto ''soffre'' (collegamento cablato e linea adsl buona, 65-70 mb in download, 15-18 in upload, 3-4 ms ping, nessuna  perdita di pacchetti)

Ti stai riferendo ad un upsampling diretto con i vari Tidal,Qobuz etc.? con o senza la 4060?

Inviato
5 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Ti stai riferendo ad un upsampling diretto con i vari Tidal,Qobuz etc.?

qobuz, a prescindere da 4060 o meno, a dsd 512 e 1024 e file hi-res ha da me rispetto a stesso file in locale comportamenti peggiori (qualche indecisione-balbettio in partenza, qualche smarrimento a fine traccia-inizio successiva degli album, pessima gestione dello skip a traccia successiva che con file locali funziona bene mentre con lo streaming provoca diversi secondi di ''smarrimento'')

Inviato
47 minuti fa, max ha scritto:

il mio 7900 lo fa (ma per quel che vale come benckmark è  paragonabile a un 14700) ...e fa anche i 1024 con 196/24 ma non tutti, quelli di musica

Bene è un primo dato. Grazie

Non ricordo se hai la gpu

......visto adesso 4060

Correzione?

Inviato
1 minuto fa, Gerardo61 ha scritto:

Non ricordo se hai la gpu

montata ieri......ancora da verificare con precisone gli effetti ....c'è anche da appurare il diverso comportamento file locali vs streaming che per me potrebbe essere ostativo  avendo da tempo spento lo storage 

Inviato
14 minuti fa, max ha scritto:

qobuz, a prescindere da 4060 o meno, a dsd 512 e 1024 e file hi-res ha da me rispetto a stesso file in locale comportamenti peggiori (qualche indecisione-balbettio in partenza, qualche smarrimento a fine traccia-inizio successiva degli album, pessima gestione dello skip a traccia successiva che con file locali

Prova a “giocare” con i parametri prefetch e freewheel … ma non so bene dove siano in Desktop perché io uso Embedded

  • Thanks 1
Inviato
23 minuti fa, max ha scritto:

qobuz, a prescindere da 4060 o meno, a dsd 512 e 1024 e file hi-res ha da me rispetto a stesso file in locale comportamenti peggiori (qualche indecisione-balbettio in partenza, qualche smarrimento a fine traccia-inizio successiva degli album, pessima gestione dello skip a traccia successiva che con file locali funziona bene mentre con lo streaming provoca diversi secondi di ''smarrimento'')

Quindi il problema è nella catena ethernet...posso conoscere la tua catena completa dal modem al Dac? Usi rpsberry?

Domani sposto il mio pc e faccio delle prove anch'io in streaming con la versione chiavetta embedded

Inviato
6 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Quindi il problema è nella catena ethernet...posso conoscere la tua catena completa dal modem al Dac? Usi rpsberry?

sono in fase di test, se tutto funziona l'idea è quella di utilizzare NAA...comunque ad oggi TIM ADSL-Fritz 7510-Cisco SG112-24 porte-PC amd 7900 con cyan2 collegato in usb

Inviato
30 minuti fa, max ha scritto:

sono in fase di test, se tutto funziona l'idea è quella di utilizzare NAA...comunque ad oggi TIM ADSL-Fritz 7510-Cisco SG112-24 porte-PC amd 7900 con cyan2 collegato in usb

NAA molto meglio a mio avvio...facci sapere dove arriva il Ryzen con la correzione :)

Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Prova a “giocare” con i parametri prefetch e freewheel … ma non so bene dove siano in Desktop perché io uso Embedded

ho disabilitato le 2 funzioni da pannello di configurazione del client .....non so se ho risolto completamente visto  che ho provato solo qualche brano ma dove prima zoppicava ora va liscio...grazie mille 

  • Thanks 2
Inviato
8 ore fa, ildoria76 ha scritto:

NAA molto meglio a mio avvio...facci sapere dove arriva il Ryzen con la correzione :)

Mi associo alla curiosità ☺️

Inviato
14 ore fa, ildoria76 ha scritto:

importante avere una cpu con clock di base elevato, e mi pare che i risultati di Gerardo se ne fottono di questo

Ti sbagli, forse dimentichi che Gerardo ha installato un GPU, io mi riferivo a prestazioni senza GPU

 

14 ore fa, ildoria76 ha scritto:

poi che se non avevi una GPU con almeno 12/16gb di ram è come se non servisse a nulla...anche questa cosa smentita da Gerardo.

Non tieni conto, come al solito leggi una parola ogni 4 e quindi hai una percezione distorta, che la ram della GPU è fondamentale per alcuni filtri (la serie sinc-L usa ben 12GB a dsd256) e il fabbisogno aumenta se usi anche convoluzione.

Prova tu a usare sinc-L a DSD256 con una GPU da 8GB ram poi ci racconti.

14 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Poi hai messo in dubbio il problema delle cpu Intel nonostante sia stato dichiarato da Intel a livello mondiale

Mah … ne hanno parlato 3 YouTuber (tre non 100) evidentemente in cerca di click. Ora che è uscita la patch 0x129 stranamente il problema è finito nel cassetto del mobile in cantina. … qualcuno in vena di sensazionalismo?

Quegli stessi YouTuber hanno detto qualcosa o sono lì con la coda tra le gambe?

14 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Jussi dice che AMD è instabile su HQPlayer e tu gli credi.

Dal momento che è lui a scrivere il sw HQP se permetti lo ritengo un pelo più affidabile di te. 
 

 

14 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Ti faccio cmq una domanda, hai usato Win11?

Ma proprio non ci penso neppure da lontano, per me Windows è cosa morta. So solo che ho dovuto reinstallare due volte a distanza di pochi mesi Windows 11 su un pc di una amica perché non c’era verso di farlo andare in modo decente neanche a martellate, mi basta e avanza.

Ogni tre per due decide di installare aggiornamenti infiniti … ovviamente quando ti serve … insomma, ribadisco, una chiavica di OS.

Sarà anche migliore delle versioni precedenti ma Ubuntu gira sui miei pc da almeno 6 (sei) anni e non ho mai dovuto reinstallare nulla e il mio server Minimserver è acceso 24/7 da quando ho installato Ubuntu 18.04 … mai un problema.

 

 

Inviato
14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

solo che ho dovuto reinstallare due volte a distanza di pochi mesi Windows 11

Ti diranno che è colpa tua perchè hai sbagliato qualcosa.

In realtà win11 va benissimo e non è complicato.

😂😂

Inviato

Per la verità io ho provato Ubuntu, pensa che ero pure riuscito a installare Putty, si come no, impossibile farlo funzionare, o quantomeno io non ci sono riuscito

Reintallato sul vecchio Sony Vaio windows 10 e Putty funziona senza essere un ingegnere

Windows sarà sempre un programma instabile, puoi farlo con qualsiasi Hadware e usare milioni di programmi.

Bello fare i forti con un programma come Apple chiuso e strachiuso o Ubuntu che se non sei un esperto non lo sai far andare se non per navigare.

Windows anche un bambino lo sa usare o installare un programma, ora non è manco più necessario vare un riavvio

Inviato
6 minuti fa, Andy ha scritto:

Ti diranno che è colpa tua perchè hai sbagliato qualcosa

Possibile, ma se devo fare un corso specifico per installare Windows allora c’è un problema … Ubuntu e macOS sono monkey proof … e questo mi aspetto da un OS indirizzato al mercato consumer.

Probabilmente si trattò di qualche problema con gli aggiornamenti che sono oggettivamente eterni e quindi in 1/2 ore di processo di aggiornamento può succedere di tutto.

Ubuntu e macOS impiegano pochi minuti, se non talvolta secondi, ad applicare un aggiornamento … meno tempo, meno rischi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...