stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 @Gustavino sbagliavo, è i9 14900K Cita Since my previous development machine with Ryzen 7 5800X started crashing, I had to build a new one https://audiophilestyle.com/forums/topic/37775-best-cpu-for-hqplayer/?do=findComment&comment=1270969
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 9 minutes ago, stefano_mbp said: @Gustavino sbagliavo, è i9 14900K https://audiophilestyle.com/forums/topic/37775-best-cpu-for-hqplayer/?do=findComment&comment=1270969 E quindi ?? dopo due anni che lo usava felicemente ,poi ti trovo lo screen , lo ha cambiato perche instabile ,non penserai che al posto del pc abbia solo un Ryzen gigante
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: abbia un solo un rayzen gigante Puoi scrivere in italiano comprensibile? Sai, io sono della vecchia guardia …
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @stefano_mbp arrivi tardi ..ma non hai altro su cui attaccarti ?
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 @Gustavino ripeto, la traduzione non è così difficile Cita Since my previous development machine with Ryzen 7 5800X started crashing, I had to build a new one
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: @stefano_mbp arrivi tardi ..ma non hai altro su cui attaccarti ? No, vorrei capire quel che intendi … e la grammatica conta … per qualcuno .. ma vedo che non hai grande dimestichezza …
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 questo lo avevo gia postato un mese fa' nellaltra discussione !
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 @Gustavino embè … 12 mesi prima, se riesci a ricordare ne avevamo gia discusso. Ma se a te va bene cambiare processore ogni anno/ due va bene cosi
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @stefano_mbp già non e' difficile la traduzione hai solo pregiudizi visto che ti ostini a voler dare la colpa alla cpu ,e' sempre ultimo dei problemi di un pc !!! visto che hai zero esperienza al riguardo dovresti smetterla..poi gli anni son due dajee
Gerardo61 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Comunque tra poco: https://www.tomshw.it/videogioco/intel-sfida-amd-e-apple-con-i-nuovi-processori-arrow-lake-2024-08-28
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: con processori Intel la disponibilità di e-core (solo gen 13/14) permette di fare offload dei filtri per i processori Intel (gen <13) e Ryzen il carico dei filtri ricade sulla cpu (quindi parzialmente sugli altri core) se usi GPU il carico dei filtri può essere spostato su di essa con il CUDA offload (vale per qualsiasi tipo di processore) Riflessione tecnica...a mio avvio gli e-core intel non apportano tutta questo vantaggio, quanto si hanno altri core liberi su cui riversare il carico dei filtri, ed in ogni caso una qualsiasi scarsa GPU tipo la mia una GT720 da 2gb svolge lo stesso carico di una gpu integrata intel...ma con la differenza che i processori senza grafica integrata risultano nei caldi come calore prodotto...e quindi per me da preferire rispetto alle versioni senza...che hanno anche un prezzo inferiore. . Altra cosa, non ho la possibilità al momento di provare la correzione, ma guardando ieri nei vari menù del software, non sono riuscito a capire come e dove si applicherebbero...
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 33 minuti fa, ildoria76 ha scritto: mio avvio gli e-core intel non apportano tutta questo vantaggio Non è corretto, poiché è possibile attivare/disattivare l’offload sugli e-core si può apprezzare un differente carico (minore con offload attivo) dei p-core che sono equivalenti ai normali core di Intel gen<13 e Ryzen. 33 minuti fa, ildoria76 ha scritto: GPU tipo la mia una GT720 da 2gb È compatibile con CUDA? E hai potuto attivarla in HQP? E ne hai verificato il carico? 33 minuti fa, ildoria76 ha scritto: ma con la differenza che i processori senza grafica integrata risultano nei caldi come calore prodotto. Non saprei proprio … 33 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Altra cosa, non ho la possibilità al momento di provare la correzione, ma guardando ieri nei vari menù del software, non sono riuscito a capire come e dove si applicherebbero... Trovi la configurazione nella sezione Matrix. Per Embedded è qui (vedi immagine allegata) e occorre attivare Matrix pipeline e correzione dac (frecce gialle) dopo aver selezionato il dac (possibile solo se il dac collegato dispone della correzione rilevata automaticamente) (freccia rossa). In Desktop mi pare che sia accessibile dall tab Advanced 1
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 46 minuti fa, ildoria76 ha scritto: GPU tipo la mia una GT720 da 2gb Secondo questa tabella la Compute Capability della tua scheda è 3.5. CUDA richiede un minimo di 5. Quindi non credo che tu la possa usare con HQP
Gerardo61 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Riflessione tecnica...a mio avvio gli e-core intel non apportano tutta questo vantaggio, Il tuo è un pensiero personale perchè dal punto di vista tecnico in HQPlayer i filtri possono essere scaricati sugli e-core come dimostra lo screenshot (NB nel mio caso no perchè l'I5 non ha e-core) Questo è il limite dei Ryzen che hanno degli core veloci, ma poichè i modulatori di HQP girano principalmente su 2 core (dx e sn) si comprende facilmente quanto siano importanti gli e-core. Infatti mi sembra che Max abbia avuto un beneficio con la 4060, come me che non ho gli e-core sul mio processore. 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: una qualsiasi scarsa GPU tipo la mia una GT720 da 2gb svolge lo stesso carico di una gpu integrata intel... Ti permette di avere un'uscita Video a cui collegare il monitor ma da punto di vista dell'Offload è totalmente inutile. Ne ho una anch'io in casa e l'avevo provata ma HQPlayer non la vede perchè non è CUDA 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: non ho la possibilità al momento di provare la correzione, ma guardando ieri nei vari menù del software, non sono riuscito a capire come e dove si applicherebbero... Non li vedi perchè HQPlayer non "sente" il DAC collegato. Lo screen shot del Cyan2 è chiaro. Guarda in basso Enabled, Correction, Holo Concludo con una considerazione: non è una guerra Pro o Contro Intel/AMD. Vedo con piacere che Max è riuscito a dare delle prove sulla bontà del suo Ryzen e sicuramente la 4060 lo aiuterà ad ottenere le migliori performance da HQPlayer Sicuramente gli ultimi Ryzen si comporteranno bene con HQPlayer ma aspettiamo dei feed-back dal campo perchè ad oggi, a parte Max, non ho sentito altre campane su AMD. Al contrario con Intel ci sono pagine intere di feed-back e credo che questo sia il pensiero di @stefano_mbp Il cut-off è avere un pc che permetta di applicare la correzione a DSD 48x512 con Modulatori ASDM5/7 EC Super 512+fs. DSD1024 è una chimera che non è detto dia dei reali benefici. Comunque per Cyan2, e in generale per gli Holo, lo sweet spot è a 48x512 Quando avrai tra le mani l'SMSM D-6 verificherai di persona personalmente le cose che ho scritto. 512 senza correzione conta poco come prova P.S. l'altra miglioria la fa il sistema operativo. Windows è facile ma è una "chiavica" rispetto ad Ubuntu. Con windows devi raddoppiare la potenza di calcolo e se gli aggiungi la correzione vuol dire quadruplicare. Infatti se in Ubuntu faccio DSD512 in Windows faccio DSD256 altrimenti inizia a balbettare P&L Gerardo 1
Gerardo61 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @ildoria76 come ulteriore info guarda come si comporta l'I5 12400 + RTX4060 In HTop vedrai lavorare principalmente il Core 0 e 6 (L'I5 ha 6 core e 12 Thread) In NVtop vedrai il lavoro della RTX4060 su cui si scaricano parte dei filtri e parte della correzione (credo ma non ne sono sicuro)
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: In Desktop mi pare che sia accessibile dall tab Advanced no non c'è...vabbè non fa niente tanto non posso applicarla, era una curiosità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora