Gerardo61 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, AlbertoPN ha scritto: Io continuo ad avere la malsana idea che Jussi dovrebbe produrre (o meglio far produrre "su licenza") delle macchine stand alone a livello di Server HQPlayer con specificate le prestazion che possono offrire in modo da differenziare i modelli /costo degli stessi. Chi non ha voglia o la capacità di assemblare e configurare un PC ne trarrebbe sicuro vantaggio, per gli altri (o per chi pensa che basti fare la spesa su amazon o dove vogliono per ottenere lo stesso risultato) rimane il sw da poter utilizzare gratuitamente. Possibile che nessuno glelo abbia mai proposto fino ad adesso ? Mi sembra molto strano sinceramente. Aggiungo a @stefano_mbp che il mercato dell'informatica viaggia alla velocità della luce e l'obsolescenza è un passo avanti al nostro sguardo. Meno di due anni fa ho comprato il mio I5 12400 pensando di star tranquillo per 4-5 anni. Poi le tecnologie informatiche cambiano, cambiano i dac, cambiano i software e quello che due anni fa era un gradino sotto i top diventa un'utilitaria. Così bisogna aggiornare A Jussi non conviene esporsi sul fronte HW lasciando oneri e onori all'utente finale. Chi non sa mettere le mani su un PC oppure non vuole sbattersi, spesso sceglie soluzioni preconfezionate tipo streamer che fanno le uova e spesso finisce per spendere molto ti più . Se martedì prox arriverà l'I7 14700K che ho appena ordinato sarò in grado di spingere HQPlayer "verso l'infinito e oltre". Sono molto curioso di vedere cosa può fare questa CPU con e senza 4060. Stay tuned... P.S. I7 14700k 365€ + MoBo <100€ + dissipatore Noctua NH-D9L 60€ + 32Gb DDR5 6000 120€ + case con alimentatore decente 150€ Totale circa 800€ + 300€ HQPlayer + 1400 Holo Cyan2 fanno 2500€ Molto meno di certi Streamer noti con un sacco di limitazioni 1
max Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: P.S. I7 14700k 365€ + MoBo <100€ + dissipatore Noctua NH-D9L 60€ + 32Gb DDR5 6000 120€ + case con alimentatore decente 150€ Nelle note di rilascio della 5.7 e sul relativo manuale è imho abbastanza chiaro che per il futuro si ‘’punta’’ ancor più sulle gpu e anche su un contesto multi gpu con pare, da quanto scritto, la possibilità di gestire puntualmente l’assegnazione dei processi (per quel che vale nel mio contesto mi piace poco la gestione necessariamente automatica della 4060, porta qualcosa ma imho non quanto potrebbe)…il tutto per dire che comprare una mobo con la possibilità di ospitare 2 gpu ad oggi imho avrebbe senso, l’incidenza sul costo complessivo non è alta e probabilmente darebbe una maggiore prospettiva temporale all’investimento sull’hardware
AlbertoPN Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Se infatti lo sviluppo del sw dovesse portare a importanti variazioni in ambito risorse hw cosa ci si dovrebbe aspettare? Rinnovo dell’offerta server? Supporto per il potenziamento dei server già venduti? … troppo complicato, anche perché Jussi è un “one man band” …. @Gerardo61 grazie ad entrambi, discorso molto più che logico il vostro, che non posso che condividere. Nella mia "analisi" (o meglio, speranza ) vedevo Jussi non occuparsi direttamente della cosa, ma fornire una lista adeguata ad una GreenComputers o anche ad una SoTM di turno che realizzino eventualmente questi server "su licenza" di Jussi, che potrebbe anche prendere vantaggio della cosa per sviluppare versioni ad hoc di HQPlayer e guadagnarci anche così (come vive questo Cristo, ad oggi ?) proprio come ha fatto Mathias Rauen (alias Madshi) sviluppatore per anni del sw free per HTPC MadVR (Madshi Video Renderer, appunto) che ad un certo punto ha trovato finanziatori e rete commerciale ed ha messo su IL processore video con fltri anche per l'HDR che è il riferimento nel mercato. Magari Jussi potrebbe sviluppare parti di protocollo con AI e "migliorare" anche le registrazioni d'epoca magari non all'altezza degli impianti di oggi, tutto dentro una "scatola" che vende chi per lui o su sua licenza. Parole in libertà, ma spero si comprenda dove vorrei arrivare, insomma.
Gerardo61 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 44 minuti fa, max ha scritto: Nelle note di rilascio della 5.7 e sul relativo manuale è imho abbastanza chiaro che per il futuro si ‘’punta’’ ancor più sulle gpu e anche su un contesto multi gpu con pare, da quanto scritto, la possibilità di gestire puntualmente l’assegnazione dei processi (per quel che vale nel mio contesto mi piace poco la gestione necessariamente automatica della 4060, porta qualcosa ma imho non quanto potrebbe)…il tutto per dire che comprare una mobo con la possibilità di ospitare 2 gpu ad oggi imho avrebbe senso, l’incidenza sul costo complessivo non è alta e probabilmente darebbe una maggiore prospettiva temporale all’investimento sull’hardware Yup la dual GPU potrebbe essere il futuro. Chissà l'intelligenza artificiale sulle CPU cosa porterà. Vedremo Intel ma anche nuovi processori che arriveranno magari dai 4 mammasantissima che hanno abbandonato la barca Intel per mettersi in proprio. Per adesso cambio CPU ma non MoBo in attesa di sviluppi 😉
ildoria76 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Sono sempre più convinto che avventurarsi a tutti i costi nel voler ottenere le massime prestazioni con HQP sia una strada sanguinosa economicamente e con scarsissime certezze sui risultati, mi riferisco ovviamente al fatto di voler utilizzare in primis a tutti i costi queste benedette correzioni specifiche sui Dac, che richiedono per forza di cose una GPU costosa, e quindi un pc che deve nascere con tutta una serie di accorgimenti diversi rispetto ad un buon pc che senza la GPU otterrebbe ugualmente degli Upsampling ai massimi livelli e con eccellenti risultati. . 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Infine se si vuole un pc molto raffinato e molto curato sotto tutti gli aspetti, e quindi anche parecchio costoso, c’è almeno un costruttore che fornisce il prodotto finito con varie opzioni che possono arrivare a moltiplicare il prezzo x2 e oltre (si parte da circa €4000) Non a caso i pc proposti qui, hanno delle soluzioni raffinatissime incentrate principalmente ad un pc audiofilo che punta tutto sulla silenziosita ed estetica, in poche parole un pc bello efficiente e silenzioso da proporre in salotto al fianco del nostro ampli ad esempio ma, nota bene SENZA NESSUNA GPU ANNESSA. Questo fa capire che le correzioni specifiche sono quel di più a cui ci si può arrivare ma in primis vorrebbe dire dover cambiare anche il DAC se quello che si possiede non rientra nell'elenco...secondo me il gioco va valutato molto bene perchè potrebbe non valerne la pena (economicamente). . 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: P.S. I7 14700k 365€ + MoBo <100€ + dissipatore Noctua NH-D9L 60€ + 32Gb DDR5 6000 120€ + case con alimentatore decente 150€ Totale circa 800€ + 300€ HQPlayer + 1400 Holo Cyan2 fanno 2500€ Molto meno di certi Streamer noti con un sacco di limitazioni Tutto giusto quello che scrivi...ma la maggior parte di noi possiede già un impianto ed un Dac e quindi diciamolo pure chiaramente...chi vuole provare con HQP ed ha un pc fisso con almeno un Intel i5 o Ryzen non più vecchio di 3-4 anni può tranquillamente arrivare a DSD512 senza correzione...che è lo step più importante dove arrivare per sentire le differenze maggiori...il salto a 1024 da 512 è solo un piccolo passo. . 51 minuti fa, max ha scritto: …il tutto per dire che comprare una mobo con la possibilità di ospitare 2 gpu ad oggi imho avrebbe senso, l’incidenza sul costo complessivo non è alta e probabilmente darebbe una maggiore prospettiva temporale all’investimento sull’hardware Non sono molto d'accordo, comprare una motherboard predisposta per acquistare in futuro 2 GPU mi sembra assurdo...o compri tutto al momento e lo sfrutti al massimo subito altrimenti dopo 2 anni rischi di dover cambiare tutto. Avere un PC con 2 GPU che ad oggi non si capisce per niente dove puoi arrivare come prestazioni con HQP che senso ha? Devi fare convoluzione? con correzione? Basteranno? Boh...un pc del genere stai su 2.5k -3K con quali certezze?
ildoria76 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Se martedì prox arriverà l'I7 14700K che ho appena ordinato sarò in grado di spingere HQPlayer "verso l'infinito e oltre". Sono molto curioso di vedere cosa può fare questa CPU con e senza 4060. Stay tuned... Ma avete fatto le prove ieri con la cpu di Stefano che è praticamente identica...
max Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 23 minuti fa, ildoria76 ha scritto: comprare una motherboard predisposta per acquistare in futuro 2 GPU mi sembra assurdo rispetto la tua valutazione ma non concordo…parliamo forse di circa 100 euro in più fra scheda e case più grande.. sempre imho per un prodotto sw per il quale gli upgrade di processore spesso non portano miglioramenti sostanziali avere la possibilità di montare una seconda gpu e gestire la ripartizione del carico elaborativo potrebbe fare la differenza https://www.amazon.it/MSI-supporta-processori-aggiornare-generazione/dp/B09XWR42S5/ref=sr_1_1_sspa?adgrpid=149449958824&dib=eyJ2IjoiMSJ9.NDQD_hLSFpYTfikzzSofBKuu4b25Ns9pybjbM0PdaBV0xrcCtsmSBHYsKSd3kx5ZSDsJ4UheoonQoiagJeLpLd1vWxK14ugRMdjHZ3wdjd5aScKsb26B1nZqHGTLzcKz6UL4v6mqsPyQbGjZboiwRe6uZE7tAjRZRNeMzWajO35xfLya_-ng23ME54eMgxP2iFgYWWDb2Nl3AlBTijNLxHWQJjHAjcpoiAjLDVBxbLLM2GQuhMeRK6xh8s4iFKbLK7xO6Aa9OlOiqnwYX7XBVRrW1as0bEpk8mqqOK-XAbc.qAZokk2UiOgnq-YCk-_VEK7-vbJQD1-l6iKGUC-zVkc&dib_tag=se&hvadid=629685001913&hvdev=c&hvlocphy=9200845&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=17966982711167160706&hvtargid=kwd-1687312242942&hydadcr=16640_2168227&keywords=msi+z790&qid=1725197910&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1 23 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Intel i5 o Ryzen non più vecchio di 3-4 anni può tranquillamente arrivare a DSD512 senza correzione direi di no...i 512 anche con filtri e modulatori ligth sono ostici con input 44/16 e spesso proibitivi a 192/24
ildoria76 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 27 minuti fa, max ha scritto: rispetto la tua valutazione ma non concordo…parliamo forse di circa 100 euro in più fra scheda e case più grande.. sempre imho per un prodotto sw per il quale gli upgrade di processore spesso non portano miglioramenti sostanziali avere la possibilità di montare una seconda gpu e gestire la ripartizione del carico elaborativo potrebbe fare la differenza https://www.amazon.it/MSI-supporta-processori-aggiornare-generazione/dp/B09XWR42S5/ref=sr_1_1_sspa?adgrpid=149449958824&dib=eyJ2IjoiMSJ9.NDQD_hLSFpYTfikzzSofBKuu4b25Ns9pybjbM0PdaBV0xrcCtsmSBHYsKSd3kx5ZSDsJ4UheoonQoiagJeLpLd1vWxK14ugRMdjHZ3wdjd5aScKsb26B1nZqHGTLzcKz6UL4v6mqsPyQbGjZboiwRe6uZE7tAjRZRNeMzWajO35xfLya_-ng23ME54eMgxP2iFgYWWDb2Nl3AlBTijNLxHWQJjHAjcpoiAjLDVBxbLLM2GQuhMeRK6xh8s4iFKbLK7xO6Aa9OlOiqnwYX7XBVRrW1as0bEpk8mqqOK-XAbc.qAZokk2UiOgnq-YCk-_VEK7-vbJQD1-l6iKGUC-zVkc&dib_tag=se&hvadid=629685001913&hvdev=c&hvlocphy=9200845&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=17966982711167160706&hvtargid=kwd-1687312242942&hydadcr=16640_2168227&keywords=msi+z790&qid=1725197910&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1 Dimentichi l'alimentatore...con 2 GPU di livello medio alto 1000W sono il minimo...e la scheda madre che hai proposto tra poche settimane sarà già vecchia di 2 generazioni di cpu Intel...non so se ho reso l'idea. Assemblare pc con un certo criterio non è facile come si possa pensare. 27 minuti fa, max ha scritto: direi di no...i 512 anche con filtri e modulatori ligth sono ostici con input 44/16 e spesso proibitivi a 192/24 Dopo un centinaia di pagine di discussione di HQP ed upsampling vedo che le idee sull'hardware sono assai poco chiare...l'i5 12400 di Gerardo senza correzione arriva a DSD512 senza limiti e penso anche a 1024, ed il mio 5900X idem...addirittura all'ìnizio provai con un Ryzen 3700X e facevo la maggior parte dei modulatori e filtri sempre a 512.
Gerardo61 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Inizio OT "Ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi" fine OT
DeadCanDance Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 4 minuti fa, Stanislao ha scritto: … un modo del tutto inusuale di dare il benvenuto a un nuovo iscritto, ma contenti voi … fanciullini … Di nuovo iscritto forse avrai solo il nome
Gerardo61 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 52 minuti fa, ildoria76 ha scritto: mi riferisco ovviamente al fatto di voler utilizzare in primis a tutti i costi queste benedette correzioni specifiche sui Dac, che richiedono per forza di cose una GPU costosa Parli di una cosa che non conosci. Quando proverai la correzione potrai commentare con cognizione di causa
Gerardo61 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 39 minuti fa, max ha scritto: la possibilità di montare una seconda gpu e gestire la ripartizione del carico elaborativo potrebbe fare la differenza Molto interessante Grazie del contributo Max 1
Gerardo61 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Comunque sarebbe gradito evitare di continuare con le polemiche Se si hanno dei contributi tecnici sono benvenuti. Per le scazzotate aprite una vostra discussione Grazie per la comprensione 1
vitopro Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Buonasera, apprendo in questo thread che HQP su ubunto abbia prestazioni (soniche ) migliori di windows 11. Vale lo stesso per HQP Embedded? Nel senso che Embedded mi scaricherei la pendrive di boot e potrei fare il confronto agevolmente, mentre installare ubuntu è sicuramente più dispendioso in termini di tempo. Inoltre vorrei sapere se ubuntu va installato con le opzioni di default proposte in fase di installazione oppure ci sono delle linee guida da seguire?
Gustavino Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @vitopro anche meglio dovrebbe andare. linux puoi provarlo senza installarlo puoi fare boot con qualsiasi distro ,oltre ad LT hai Fedora e Ubuntu studio da provare volendo
loureediano Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Io da quando l'ho comprato vado solo di Embedded da pennetta USB Molto meglio secondo me evitare sistemi operativi, lo so che la versione per pennetta usa comunque linux, ma è ottimizzato per funzionare senza fronzoli che bene o male hanno tutti i sistemi operativi
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 1 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 2024 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Molto interessante Grazie del contributo Max Molto interessante cosa? Che montare una seconda scheda "potrebbe" ripartire il carico elaborativo? Be vorrei vedere se con 2 gambe al posto di una non corri più veloce...peccato però che prima di arrivare ad usare 2 gpu in un qualsiasi programma software, esso deve essere creato apposta per per sfruttare 2 GPU...e siamo lontani anni luce prima che questo avvenga su HQP. Basti pensare che stiamo acquistando cpu con 6/8/12 core ed il programma per ora ne sfrutta solo 2!!! ma nello stesso tempo dobbiamo aggiungere GPU da 4/500 euro per aumentare di pochissimo le prestazioni in upsampling....pensa un pò che efficienza ha questo software al momento!! Vi faccio presente che la pratica di usare 2 GPU insieme è un qualcosa di obsoleto da almeno una decina di anni... Lo SLI ed il Crossfire o NvLink sono morte da tempo sui giochi sia per una questione di costi e consumi ma sopratutto perchè non venivano più sviluppati i giochi...chiedetevi perchè. Mettere 2 schede video richiede un alimentatore molto grande un case super ventilato, una cpu molto potente, ed una scheda madre Top performance che dia la possibilità di avere sufficienti linee PCI da dare in pasto alle 2 GPU....ma nonostante questo le linee pci per la seconda potrebbero essere non sufficienti per sfruttare al massimo la potenza delle schede, ovvero hai 2 schede video che funzionano come 1 e mezza... Pensate invece se HQPlayer riuscisse a sfruttare a pieno più core invece che miseri 2....state freschi a comprare adesso un pc per 2 GPU!!! Dormite tranquilli 2 1
ildoria76 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Parli di una cosa che non conosci. Quando proverai la correzione potrai commentare con cognizione di causa E' vero chenon ho provato ma ho intuito sui pc ed elettronica...e cmq credo che la riflessione che ho fatto sui costi sia molto sensata. Ti ricordo che anche tu fino ad alcuni gg fa avevi detto che le GPU con meno di 16gb non servivano a niente come le CPU senza un clock di base elevato e che i Ryzen siccome non li aveva nessuno su AS non erano buoni.... Questo dalle mie parti significa ugualmente parlare di una cosa che non conosci...ma questo non vieta a nessuno poter esprimere un parere senza cognizione di causa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora