loureediano Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 GEEKOM Mini IT13 Mini PC 13a generazione Intel Core i9-13900H 32GB RAM + 2TB SSD Poco più grosso di 2 pacchetti di sigarette Con DSD 256 e 512 filtri tutto al massimo senza esitazioni Pure con correzione DAC nessun tentennamento. Case con temperature esterne sotto i 25 gradi appena tiepido. DAC Gustard A26 1
stefano_mbp Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 Se siete programmatori esperti rivolgetevi direttamente a Jussi indicandogli come sviluppare un sw adeguato che usi tutti i core. Se Jussi risponde picche sviluppate voi un sw con le caratteristiche che volete voi Se non siete programmatori esperti evidentemente non sapete di cosa state parlando. Se continuate a paragonare HQP a un game … non sapete di cosa state parlando . Altrimenti è tempo perso ed è come discutere del motivo per il quale il cavallo bianco di Napoleone non fosse nero, oppure discutere sul perché JRiver non fa streaming da Tidal/Qobuz, oppure perché Ferrari non produca motori a gasolio. . Ciò detto, se non vi piace come funziona HQP lasciatelo perdere, nessuno vi obbliga a usarlo. . Riguardo alla doppia GPU appare chiaro che sia una funzione sperimentale, e come tale deve essere intesa. Dalle note di rilascio: Cita Experimental support for GPU selection / multi-GPU . Non ci convince? Di nuovo, lasciate perdere e usate Audirvana, JRiver, Roon, Foobar2k, Daphile, Volumio, moOde o Euphony, evidentemente non è sw per voi. . Del resto esiste la possibilità di provare questo sw senza doverlo acquistare: ti piace? Acquisti la licenza, non ti piace? Fine, passi ad altro . Baci e abbracci
Gustavino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 hour ago, stefano_mbp said: Se continuate a paragonare HQP a un game … non sapete di cosa state parlando Veramente usa AVX come il motore di Unreal per dirtene una ..... e ve ne sono altri ,quindi per confronto cpu to cpu si possono usare Provate Fredora al posto di ubuntu , ottimizzata x avx....
Gustavino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 10 hours ago, Robi said: Ma il creatore di HQP ha mai risposto a questa domanda? Perché anche io sinceramente nella mia ignoranza lo capisco poco, se non per una difficoltà a gestire i processori in maniera ottimale: anche gli e-core con alcune configurazioni lavorano tutti, con altre ne lavora solamente qualcuno. Lo trovo strano. Probabilmente le vecchie cpu ben tirate di clock vanno meglio
Robi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Io credo che portare questo thread allo stello livello dell'altro che è stato epurato, non abbia senso. Non solo perchè denota incapacità comunicativa nostra, ma anche per il lavoro inutile che si causa ai moderatori, che nella vita hanno tutt'altro da fare. Altro aspetto da non sottovalutare, queste diatribe tolgono totalmente la voglia e la curiosità di partecipare a chi vorrebbe semplicemente provare qualcosa di nuovo. HQPlayer è a mio parere il software col miglior risultato di ascolto. Su questo penso siano concordi tutti quelli che lo hanno usato su impianti anche mediocri, non per forza top di gamma. L'idea che mi sono fatto da profano è che Jussi abbia avuto una grande intuizione sul processo dell'audio e si sia concentrato molto su quest'aspetto, ma che non sia facile stare dietro all'ottimizzazione del calcolo su PC che sono in costante e rapidissima evoluzione, oltre a presentare moltissime variabili. Questo fa sì che un pc da 500 euro sia sufficiente probabilmente per il 70% degli utenti. Chi vuole spingersi oltre lo fa sperimentando, senza molte linee guida, e può trovarsi a spendere tre volte tanto con risultati che alcuni possono ritenere essenziali, altri marginali, altri ingiustificati. E secondo me hanno ragione tutti. C'è modo di fare una prova "comune" con due file, un 44-16 ed un 192-24, un paio di filtri e modulatori (ad esempio UL e v3), tutto identico per tutti, e postare i risultati stabili con le nostre configurazioni? Una elenco di prestazioni che si copia e si incolla inserendo il proprio risultato al fondo della lista. 2
Gustavino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 10 minutes ago, Robi said: Io credo che portare questo thread allo stello livello dell'altro che è stato epurato, non abbia senso. Non solo perchè denota incapacità comunicativa nostra, ma anche per il lavoro inutile che si causa ai moderatori, che nella vita hanno tutt'altro da fare. Altro aspetto da non sottovalutare, queste diatribe tolgono totalmente la voglia e la curiosità di partecipare a chi vorrebbe semplicemente provare qualcosa di nuovo. HQPlayer è a mio parere il software col miglior risultato di ascolto. Su questo penso siano concordi tutti quelli che lo hanno usato su impianti anche mediocri, non per forza top di gamma. L'idea che mi sono fatto da profano è che Jussi abbia avuto una grande intuizione sul processo dell'audio e si sia concentrato molto su quest'aspetto, ma che non sia facile stare dietro all'ottimizzazione del calcolo su PC che sono in costante e rapidissima evoluzione, oltre a presentare moltissime variabili. Questo fa sì che un pc da 500 euro sia sufficiente probabilmente per il 70% degli utenti. Chi vuole spingersi oltre lo fa sperimentando, senza molte linee guida, e può trovarsi a spendere tre volte tanto con risultati che alcuni possono ritenere essenziali, altri marginali, altri ingiustificati. E secondo me hanno ragione tutti. C'è modo di fare una prova "comune" con due file, un 44-16 ed un 192-24, un paio di filtri e modulatori (ad esempio UL e v3), tutto identico per tutti, e postare i risultati stabili con le nostre configurazioni? Una elenco di prestazioni che si copia e si incolla inserendo il proprio risultato al fondo della lista. lo avevo gia suggerito avendo il test integrato.... bisognerebbe che lo facessero nella discussione di Jussi ,meglio ancora su Head-fi che son smanettoni giovani Poi c'e' da valutare la questione DSD e PCM , sistema dipendente anche se la tendenza e' a favore del dsd 1
Ramsete2 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Robi Concordo che una delle due discussioni sull'HW di HQPlayer vada chiusa, così si fa solo confusione. Ribadisco il fatto che essere integralisti non porta da nessuna parte, siamo qui per discutere, in base alle nostre esperienze e soprattutto non bisogna essere ingegneri informatici o programmatori per poter dare un parere, giusto o sbagliato che sia. I forum servono anche a questo.
loureediano Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Il mio riproduce I 24/192 senza problemi
Gerardo61 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: @Robi Concordo che una delle due discussioni sull'HW di HQPlayer vada chiusa, così si fa solo confusione. Ribadisco il fatto che essere integralisti non porta da nessuna parte, siamo qui per discutere, in base alle nostre esperienze e soprattutto non bisogna essere ingegneri informatici o programmatori per poter dare un parere, giusto o sbagliato che sia. I forum servono anche a questo. Sono un chimico, non sono un ingegnere informatico ma smanetto sui PC da più di 40 anni. Partendo da questo, i miei post avevano l'obiettivo di condividere esperienze personali e non sono la verità assoluta. Sto cercando di ottenere le massime prestazioni da HQP con il Cyan2 e quindi se voglio superare alcune barriere devo investire qualche soldino. Come ho già scritto diverse volte IMO lo sweet spot del Cyan2 ma in generale degli Holo è a DSD 48x512 con la correzione, applicando filtri più o meno pesanti e utilizzando i modulatori EC5/7 +512fs super/light/ultra light. Con questo setup di HQP le differenze sono udibili anche per un sordo. Basta provare. @Ramsete2 credo che tu sappia di cosa parlo. Il DSD 48x1024 è raggiungibile con i modulatori sperimentali e la correzione ma come scrive Jussi nella descrizione di questi modulatori hanno un rapporto S/N peggiore. Quindi l'obiettivo sarebbe 1024 con modulatori EC5/7. Speravo di ricevere la nuova CPU domani ma stamattina il venditore mi ha rimborsato parlando di problemi tecnici. Ho ordinato adesso un I7 14700KF perché i prezzi sono in aumento. Con questo processore + la 4060 dovrei, spero, riuscire a portare HQPlayer al massimo delle potenzialità SW. Vedremo.... 1
Gerardo61 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: da valutare la questione DSD e PCM È DAC dipendente Molti DAC delta/sigma sono imbrigliati dall'uso di Chip che non permettono il passaggio diretto del segnale. L'unico che lo fa è il BurrBrown. Anche i DAC delta/sigma possono beneficiare di HQP ma solo in parte. Quindi DSD si ma con DAC che non manipolano il segnale. Così lasci fare tutto il lavoro ad HQP sul PC e hai il miglior risultato. Con i delta/sigma devi avere fortuna e accontentarti
Amministratori Admin Inviato 2 Settembre 2024 Amministratori Inviato 2 Settembre 2024 15 ore fa, ildoria76 ha scritto: 15 ore fa, Gerardo61 ha scritto: Magari un po' di attenzione da parte di un @Admin ci starebbe bene @Admin se per cortesia mi può spiegare dove sto violando il regolamento...grazie. Non nominate l'Admin invano. 2
Gustavino Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 28 minutes ago, Gerardo61 said: È DAC dipendente Molti DAC delta/sigma sono imbrigliati dall'uso di Chip che non permettono il passaggio diretto del segnale. L'unico che lo fa è il BurrBrown. Anche i DAC delta/sigma possono beneficiare di HQP ma solo in parte. Quindi DSD si ma con DAC che non manipolano il segnale. Così lasci fare tutto il lavoro ad HQP sul PC e hai il miglior risultato. Con i delta/sigma devi avere fortuna e accontentarti al riguardo anche alcuni ESS permettono il bypass ,Auralic con il 9018 difatti monta proprio un filtro fatto Jussi x loro ... sicuramente altri della serie Pro anche AKM ha il direct mode
Robi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Sono un chimico, non sono un ingegnere informatico ma smanetto sui PC da più di 40 anni. Partendo da questo, i miei post avevano l'obiettivo di condividere esperienze personali e non sono la verità assoluta. Ciao Gerardo, non mi riferivo a te che anzi hai spesso portato moderazione, ma al clima di fazioni generale. Pur con un modesto E30ii e le FHXL la differenza che sento è enorme fra DSD 128 e 256, quindi immagino quanta differenza possa fare su un sistema decisamente di livello superiore come il tuo. Grazie a tutti voi per l'aiuto che date ai neofiti come me. Fino ad un anno fa non conoscevo neppure Daphile, ora grazie a voi ho scoperto HQPlayer. 1
Gerardo61 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: al riguardo anche alcuni ESS permettono il bypass ,Auralic con il 9018 ..... Se guardi il segnale in ingresso non mi pare proprio che passi direttamente. Ricordo che sono un chimico e magari sbaglio
Gerardo61 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: anche AKM ha il direct mode Sulla carta sembrerebbe di sì ma guardati un po' di misure in questi post Tu sei sicuramente in grado di interpretarli meglio di me https://audiophilestyle.com/forums/topic/31941-which-dacs-bypass-digital-filtering/?do=findComment&comment=1288739 https://audiophilestyle.com/forums/topic/31941-which-dacs-bypass-digital-filtering/?do=findComment&comment=1288738
Gerardo61 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 1 ora fa, Admin ha scritto: Non nominate l'Admin invano. Ok Boss 🤭
Angelos58 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Scusate se introduco un’altra variabile. Ho letto questa mattina che finalmente c’è un distributore italiano di Denafrips. Qualcuno sa come si comportano in termini di NOS vero?
Gerardo61 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 3 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Scusate se introduco un’altra variabile. Ho letto questa mattina che finalmente c’è un distributore italiano di Denafrips. Qualcuno sa come si comportano in termini di NOS vero? Ciao Angelo, per quel poco che so vedo che HQP non applica la correzione DAC al DSD ma la applica solo al PCM. Non so spiegarti il motivo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora