Gustavino Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 @Gerardo61 in soldoni timbricamente come giudichi i vari incrementi con il C2?
Gerardo61 Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: @Gerardo61 in soldoni timbricamente come giudichi i vari incrementi con il C2? Sto ascoltando Mark Knopfler e l'impressione di un maggior corpo a 512 rispetto a 256 però è un po' presto per trarre delle conclusioni. Al momento però penso di aver fatto un buon passo avanti in attesa di capire cosa uscirà sul mercato e le prestazioni. L'ipotesi I7 14700k era li però conviene aspettare perché probabilmente le nuove CPU battono anche l'I9 14900k ......vedremo 2
Ramsete2 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Piccolo update: arrivata anche la CPU e RAM. Ora sono in stand-by
ildoria76 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 2 ore fa, Ramsete2 ha scritto: Piccolo update: arrivata anche la CPU e RAM. Ora sono in stand-by Ottimo...ma il 5950X lo hai reso?
Ramsete2 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 3 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ottimo...ma il 5950X lo hai reso? Si
Gustavino Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Chipset ,su Amd non farà una grossa differenza visto che già ci si arriva a 7800mhz sul 670e in config tirate e le memorie nuove ad alta frequenza hanno sempre dei timing lenti ....nei vari test siamo a solo 2-4% di incremento. Mentre lato buss dati x gpu uguaglio....
Gustavino Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 512-AVX2 su amd che piacciono tanto ad Hqp Unreal dovrebbe avere il motore ottimizzato per AVX2 ...
Gustavino Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Se puo essere di aiuto la pasta termica serve solo x riempire la micron porosità del metallo ,togliendo aria all interno sostituendola con la pasta ...Ora visto che le superfici son ben lappate meno pasta ci lasciate meglio e' , altrimenti otterrete l'effetto contrario ! stendetela bene ma poi rasatela meglio che potete con spatolina in plastica larga come la cpu . -ristendetela ogni volta che togliete il dissipatore -pulite sempre con isopropilico in mancanza quello normale va bene
Ramsete2 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Interessante articolo sulle nuove mobo Asus con chipset x870: https://edgeup.asus.com/2024/x870-x870e-motherboard-guide-amd-ryzen-9000-series/ Mi ha incuriosito questo passaggio: For enthusiasts chasing the highest memory overclocks, we’re debuting a revolutionary DRAM slot design in two of our X870E motherboards: NitroPath DRAM Technology. Available with the ROG Crosshair X870E Hero and ROG Strix X870E-E Gaming WiFi, NitroPath DRAM Technology offers enhanced slot retention force, and it also reduces noise interference via shorter gold finger pins and optimized signal pathways within the motherboard. The optimized layout ensures faster data transfers between your DRAM and CPU, maximizing your system’s overall performance.
Gerardo61 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Proprio bello il Corsair modulare. Non è una cineseria e lo si vede prendendolo in mano. Comodissimi i vari cavi. Soldini ben spesi 1
Gerardo61 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Aggiornamento sul mio setup Il piccoletto (I5 12400) si difende molto, molto bene e anche la GPU fa un gran lavoro DSD512 stabilissimi, mai un balbettio.....fantastico Htop fa vedere l'uso dei 2 core con HQplayer, NVtop mostra l'uso della GPU, il Client mostra cosa sta facendo HQplayer
Gustavino Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 @Gerardo61 e' posseduto! poi il buon psu aiuta di sicuro e' gia su ?
Gerardo61 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: psu aiuta di sicuro e' gia su ? Yup già montata
ildoria76 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 4 ore fa, Ramsete2 ha scritto: For enthusiasts chasing the highest memory overclocks, we’re debuting a revolutionary DRAM slot design in two of our X870E motherboards: NitroPath DRAM Technology. Available with the ROG Crosshair X870E Hero and ROG Strix X870E-E Gaming WiFi, NitroPath DRAM Technology offers enhanced slot retention force, and it also reduces noise interference via shorter gold finger pins and optimized signal pathways within the motherboard. The optimized layout ensures faster data transfers between your DRAM and CPU, maximizing your system’s overall performance. Una delle tante finte novità che si inventano per giustificare i costi delle MB da 300 e più euro...l'overclock non ha più ormai ragione di esistere...
Gerardo61 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 28 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Una delle tante finte novità che si inventano per giustificare i costi delle MB da 300 e più euro...l'overclock non ha più ormai ragione di esistere... Concordo al 100%
Ramsete2 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 31 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Una delle tante finte novità che si inventano per giustificare i costi delle MB da 300 e più euro...l'overclock non ha più ormai ragione di esistere... Concordo, da ex smanettone. Non mi ha colpito il discorso overclock, ma la frase “it also reduces noise interference”. Mi sembra una cosa che potrebbe in teoria aiutare in campo audio, o forse no.
ildoria76 Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 2 ore fa, Gerardo61 ha scritto: ggiornamento sul mio setup Il piccoletto (I5 12400) si difende molto, molto bene e anche la GPU fa un gran lavoro DSD512 stabilissimi, mai un balbettio.....fantastico Htop fa vedere l'uso dei 2 core con HQplayer, NVtop mostra l'uso della GPU, il Client mostra cosa sta facendo HQplayer A guardare le schermate di Htop e NVtop (interessantissimi) mi pare che le risorse utilizzate in termini di ram (sia cpu che gpu) che potenza di calcolo, siano abbastanza esigue...questo mi fa dubitare che tutte le chiacchiere che fanno sul Blog dove c'è Jussi, non è che ci capiscono molto secondo me... Avevano detto che serviva una GPU con una grande quantità di Ram....mi pare che 8GB vadano benissimo...poi che serviva una CPU con una frequenza di base alta...e l'i5 di Gerardo è appena 2.5Mhz direi molto bassa....bah... poi è ovvio che più potenza hai meglio è...però se una persona volesse mettere su un pc dedicato...un conto è spendere 1.000euro un'altra è 2.000 o più. Alla fine chi ha un pò di esperienza con l'hardware, non serve stare a leggere tante menate...come il discorso sulle CPU AMD...vanno da dio come quelle Intel
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora