Robi Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Ti faccio un parallelo per spiegarmi meglio: il tuo pc é un frullatore, i diversi formati di file sono le diverse verdure, il DSD256 é una passata di verdure, il piatto in cui mangi é il DAC. Grazie al frullatore, il piatto vede una passata di verdure qualsiasi sia il tipo di verdura che ci metti dentro. Allo stesso modo il tuo pc converte i diversi tipi di file (o streaming) sorgente tutti in DSD256. Il flusso di dati che esce dal tuo pc é sempre DSD256 (la passata di verdure di cui sopra). Il tuo DAC vede solo quello, non conosce il formato dei file originari. 1
loureediano Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Infatti è quanto deve fare HQPlayer Cos'altro dovrebbe fare? Se converte tutto come lo ho settato cos'altro dovrebbe vedere il DAC?
ildoria76 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Adesso, loureediano ha scritto: Infatti è quanto deve fare HQPlayer Cos'altro dovrebbe fare? Se converte tutto come lo ho settato cos'altro dovrebbe vedere? Controlla se processando file superiori a 44.1K la correzione è realmente attiva Altrimenti stai facendo Upsampling normale senza correzione L'A26 dovrebbe avere il limite in correzione per i soli file a 44.1K...formato Red book praticamente
ildoria76 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 53 minuti fa, loureediano ha scritto: Come faccio a vedere questa schermata? HQPlayer client
Robi Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: Infatti è quanto deve fare HQPlayer Cos'altro dovrebbe fare? Se converte tutto come lo ho settato cos'altro dovrebbe vedere il DAC? Puoi spiegare meglio la tua critica? Se ne sei cosciente non capisco il problema.
loureediano Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: HQPlayer client Si certo, questo lo sapevo, volevo saper come si fa a vederla Tieni presente che ho HQplayer Embedded OS e uso Bubleupnp su Android che vede il NAS con MinimServer Non ho alcuia libreria su HQPlayer Quindi anche HQP control è su Android Non uso Ne Apple, ne Linux
Ramsete2 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @loureediano se apri HQPlayer Client puoi vedere cosa sta riproducendo al momento, a prescindere se hai librerie o meno su HQPlayer. Testato da me che uso ROON.
loureediano Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 No a me non lo fa vedere Io quella schermato non la ho Vedo solo la schermata che ho postato
Ramsete2 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Scusa ma non puoi aprire HQPlayer Client dallo stesso PC dove hai installato HQPlayer server?
Robi Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Il 10/10/2024 at 08:05, loureediano ha scritto: A Jussi dovremmo dire di non scrivere castronerie. Il Gustard A26 riproduce benissimo tutti i formati. Intendevi dire che HQPlayer gestisce la correzione a DSD256 qualsiasi sia il formato in ingresso? Perchè il problema sottolineato qui ( https://signalyst.com/dac-correction-support/ ) è legato alla correzione di HQP, non alla riproduzione dei formati non su base 44.1 kHz da parte del A26.
loureediano Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Quindi fammi capire i 44.1Khz e i suoi multipli vengono convertiti in DSD 256 con i vari filrti etc Mentre i formati da 48Khz e i suoi multipli come vengono trattati se il DAC riceve un file DSD 256?
loureediano Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 1 ora fa, Robi ha scritto: Intendevi dire che HQPlayer gestisce la correzione a DSD256 qualsiasi sia il formato in ingresso? Perchè il problema sottolineato qui ( https://signalyst.com/dac-correction-support/ ) è legato alla correzione di HQP, non alla riproduzione dei formati non su base 44.1 kHz da parte del A26. Mi chiarisci quanto scritto nel mio post sopra per favore Scusa, ora ho capito, in realtà quello che non funziona è quello che da poco ha aggiunto, ossia la correzione in uscita a secondo del DAC Devo dire che della cosa mi importa un fico secco, ho fatto dei test con la 44.1Khz e suoi multipli con e senza correzione, sono io sordo ma non mi pare di sentire differenze udiibili senza trovare il pelo nell'uovo
Gerardo61 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Adesso, loureediano ha scritto: Quindi fammi capire i 44.1Khz e i suoi multipli vengono convertiti in DSD 256 con i vari filrti etc Mentre i formati da 48Khz e i suoi multipli come vengono trattati se il DAC riceve un file DSD 256? Questa è la schermata delle correzioni applicate da HQPlayer e il Gustard A26 ha la correzione solo per DSD128 e 256 e solo per files su base 44,1 KHz a DSD 512 ci arrivi senza correzione e comunque solo su base 44,1 KHz no 48 quindi sul display leggerai DSD 128 = 5,6 (MHz) cioè 44,1x128 DSD 256 = 11,2 (MHz) cioè 44,1x256 DSD 512 = 22,4 (MHz) cioè 44,1x512 ma senza correzione I files su base 48 vengono riportati tutti a 44,1 Spero che questo ti sia d'aiuto a capire come lavora il tuo DAC Ciaoooo
Gerardo61 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Adesso, loureediano ha scritto: ho fatto dei test con la 44.1Khz e suoi multipli con e senza correzione, sono io sordo ma non mi pare di sentire differenze udiibili senza trovare il pelo nell'uovo Quindi se non usi la correzione e imposti DSD512, HQPlayer sovracampionerà tutto quello che gli arriva in DSD 512 Cioè 44,1->512 48->512 e così via A condizione che il tuo pc ce la faccia ad arrivare a 512 con HQPlayer
loureediano Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 19 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Quindi se non usi la correzione e imposti DSD512, HQPlayer sovracampionerà tutto quello che gli arriva in DSD 512 Cioè 44,1->512 48->512 e così via A condizione che il tuo pc ce la faccia ad arrivare a 512 con HQPlayer Si il mio computer arriva tranquillamente a dsd 512 Ma il dac da il meglio a 256 1
Gerardo61 Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Il 9/10/2024 at 20:40, Ramsete2 ha scritto: Installato NAA image su Holo Red, questa è l’unica combinazione che mi permette DSD 48/1024 con correzione attiva. Non so che magia ha fatto Jussi con questo modulatore ma è spaziale, CPU che non supera mai i 60 gradi. Un esperimento tira un altro e siccome sono di coccio ho reinstallato Ubuntu 24 e sorpresa. 48x1024 riesco ad usare il modulatore AMSDM 7EC mentre in Windows con la stessa configurazione devo usare l'AHM7EC5L Blocks for cycle = 6 1
Andy Inviato 13 Ottobre 2024 Inviato 13 Ottobre 2024 Acquistata licenza Embedded OS... Al momento gira su Lenovo i5-8th gen 8gb di Ram...più avanti cambierò il PC e Jussi mi ha già detto che mi fornirà una Key nuova. Però va molto bene, arriva comodo a 256 tenendo Modulatori e il resto di default, e il salto da Daphile C-3PO è netto. Daphile gira su un vecchio i5-5th gen, Minimserver su macmini 2014. Tutto perfetto 👍 Enjoy
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora