Titian Inviato 27 Ottobre 2024 Inviato 27 Ottobre 2024 @ildoria76 quando qualcuno mi dice "migliore" per me è qualcosa di estremamente astratto.
Angelos58 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Un parere spassionato Intel i7-11700B 32 Gb DDR4 a doppio canale
Andy Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 @Angelos58 dipende sempre da quanto e come vorrai "spremerlo" HQplayer. Ovvero correzione dac,Convolution,Matrix, upsampling fino a 256,512 o di più?
Angelos58 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 10 minutes ago, Andy said: @Angelos58 dipende sempre da quanto e come vorrai "spremerlo" HQplayer. Ovvero correzione dac,Convolution,Matrix, upsampling fino a 256,512 o di più? Grazie per la risposta. Ma io non intendo spremere niente, intendo ascoltare musica senza dedicare la maggior parte del mio tempo inseguendo hardware e software. Certo se avessi disponibilità economiche diverse avrei già provveduto a dotarmi di macchine super con assistenza h24, ma non posso. Questo processore e ram è compreso in un pc di un amico che non lo usa e potrebbe darmelo con 200 euro, compreso di tutto, cioè assemblato, porte, bt, lan ecc. Vorrei soltanto capire se è meglio e quindi anche in termini di prestazioni con hqplayer del mio attuale Alder Lake-N N100, 16GB DDR4. Se la differenza è apprezzabile ha senso spendere questi 200 euro, altrimenti ne faccio a meno.
Andy Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 2 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Vorrei soltanto capire se è meglio e quindi anche in termini di prestazioni con hqplayer del mio attuale Alder Lake-N N100 Assolutamente si 3 minuti fa, Angelos58 ha scritto: Ma io non intendo spremere niente, intendo ascoltare musica senza dedicare la maggior parte del mio tempo inseguendo hardware e software Considera che al momento sto facendo la stessa cosa...uso HQplayer su un i5 8thgen con 8 gb di Ram..e lasciando i settaggi di default (quasi tutti) mi godo appieno la musica e la differenza qualitativa rispetto a Daphile C-3PO,un bel balzo in avanti. Direi che quel PC ti va molto comodo 1
Angelos58 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Grazie. Mi pare di capire che il mio attuale AlderLake-N N100 è meno prestante anche di un i5 8th generazione. E’ così?
Andy Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 https://technical.city/en/cpu/Core-i5-8250U-vs-Processor-N100
Angelos58 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 Scrivo qui per osservare l'invito di @stefano_mbp a non mescolare la discussione sul programma con quella sull'Hardware. Ho letto di certe schede, che mi pare @Gerardo61 abbia provato su consiglio di Stefano. Se non ho capito male sono schede adatte al Rasberry, non so se sia possibile utilizzarle anche con altri pc. Cercando nella rete ho trovato diversi modelli, ma sinceramente non ho capito quale vantaggio comportino nell'uso con HQPlayer. Chi mi aiuta a capire di più? Grazie
Gerardo61 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 2 ore fa, Angelos58 ha scritto: Scrivo qui per osservare l'invito di @stefano_mbp a non mescolare la discussione sul programma con quella sull'Hardware. Ho letto di certe schede, che mi pare @Gerardo61 abbia provato su consiglio di Stefano. Se non ho capito male sono schede adatte al Rasberry, non so se sia possibile utilizzarle anche con altri pc. Cercando nella rete ho trovato diversi modelli, ma sinceramente non ho capito quale vantaggio comportino nell'uso con HQPlayer. Chi mi aiuta a capire di più? Grazie L'HiFi Berry Digi+ I/O è una scheda hat da applicare sul Rpi4. Questa scheda permette di portare in ingresso una uscita coax/ottica da una meccanica CD e configurando l'NAA di portare quel segnale 44,1/16 al PC dove gira HQPlayer. Quest'ultimo si occuperà dell'usampling inviando il segnale nuovamente all'rpi4 e successivamente al DAC. Tradotto in parole povere si fa upsampling diretto del CD e IMHO suona un gran bene. @stefano_mbpspero di non aver scritto castronate 😉 2
Robi Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 C’é differenza rispetto a suonare il cd dal lettore del pc?
Gerardo61 Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 1 minuto fa, Robi ha scritto: C’é differenza rispetto a suonare il cd dal lettore del pc? Nessuna, ma io non ho un lettore cd nel pc 1
AlbertoPN Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Faccio una domanda "scema" (non che di solito le mie siano così brillanti), ma con un Server HQP poi posso avere "n" NAA in diverse stanze/impianti ? O la cosa funziona 1:1 ? Nel senso poi nel SW di gestione o se lo si "embedda" in ROON, poi c'è la possibilità di scegliere "dove" far suonare HQP ed a che risoluzione/frequenza ?
Gerardo61 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @AlbertoPN @stefano_mbpè un grandissimo esperto di reti e e HQPlayer sicuramente saprà darti la risposta 1
Robi Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Se puó tornare utile: https://community.roonlabs.com/t/hqplayer-and-multiple-naas-in-the-house/275807/9 2
Gerardo61 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Primi test su Intel Alder Lake https://audiophilestyle.com/forums/topic/19715-hq-player/page/1354/#findComment-1295314
Gerardo61 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Ciao a tutti, sono tornato ad usare Ubuntu 24.04 con grande soddisfazione. Adesso funziona benissimo. Qualche anima pia potrebbe darmi un consiglio sulla mia MoBo? Su Audiophile Style mi hanno scritto delle cose sull'alimentazione che nono sono in grado di capire. Devo cambiare la mia MoBo? Hello Gerardo, I think the bottleneck in your system at this moment is the motherboard Asrock b760 h2 m2. Its 5+1+1 power phase will not be sufficient to run your 14700KF even at Intel default limit (PL1 / PL2: 125W / 253W). The motherboard will throttle your CPU very frequently to keep the VRM temperature low enough. Questa è una MoBo che mi hanno consigliato: https://www.msi.com/Motherboard/MAG-Z790-TOMAHAWK-MAX-WIFI?irclickid=0m0yvhyJaxyKRlMSiaV2MXLuUkCUeh16GVhh3c0&sharedid=tomshardware.com&irpid=10078&irgwc=1
ildoria76 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 1 ora fa, Gerardo61 ha scritto: Ciao a tutti, sono tornato ad usare Ubuntu 24.04 con grande soddisfazione. Adesso funziona benissimo. Qualche anima pia potrebbe darmi un consiglio sulla mia MoBo? Su Audiophile Style mi hanno scritto delle cose sull'alimentazione che nono sono in grado di capire. Devo cambiare la mia MoBo? Hello Gerardo, I think the bottleneck in your system at this moment is the motherboard Asrock b760 h2 m2. Its 5+1+1 power phase will not be sufficient to run your 14700KF even at Intel default limit (PL1 / PL2: 125W / 253W). The motherboard will throttle your CPU very frequently to keep the VRM temperature low enough. Questa è una MoBo che mi hanno consigliato: https://www.msi.com/Motherboard/MAG-Z790-TOMAHAWK-MAX-WIFI?irclickid=0m0yvhyJaxyKRlMSiaV2MXLuUkCUeh16GVhh3c0&sharedid=tomshardware.com&irpid=10078&irgwc=1 Ciao Gerardo quello che ti hanno scritto su Audiophile è vero solo in parte....in piccola parte, è un discorso un pò lungo da spiegare ma di dico che puoi tranquillamente rimanere con la tua mobo. HQPlayer non è in grado di mettere così alle spalle al muro la tua cpu, ci sono altri processi tipo il rendering o video editing o il gaming, che spingono forte su tutti i core, cosa che sappiamo che con HQP non avviene. Il problema del Throtteling della cpu lo puoi avere forse un pò in estate con un case poco ventilato...per il resto non è una motivazione per cambiare MB. Di certo avere una motherboard di livello è sempre una buona cosa e le fasi di alimentazione da 12 o 14 sono particolarmente importanti per quelle cpu preposte all'overclock...per me puoi dormire sereno (anche se io una MB un pò migliore l'avrei presa :) )
Gerardo61 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 15 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Ciao Gerardo quello che ti hanno scritto su Audiophile è vero solo in parte....in piccola parte, è un discorso un pò lungo da spiegare ma di dico che puoi tranquillamente rimanere con la tua mobo. HQPlayer non è in grado di mettere così alle spalle al muro la tua cpu, ci sono altri processi tipo il rendering o video editing o il gaming, che spingono forte su tutti i core, cosa che sappiamo che con HQP non avviene. Il problema del Throtteling della cpu lo puoi avere forse un pò in estate con un case poco ventilato...per il resto non è una motivazione per cambiare MB. Di certo avere una motherboard di livello è sempre una buona cosa e le fasi di alimentazione da 12 o 14 sono particolarmente importanti per quelle cpu preposte all'overclock...per me puoi dormire sereno (anche se io una MB un pò migliore l'avrei presa :) ) Ciao, grazie per la risposta. Effettivamente con HQPlayer non ho problemi particolari. Per adesso tengo questa MB poi magari più avanti la aggiorno Grazieeeeeee
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora