stefano_mbp Inviato 25 Agosto 2024 Autore Condividi Inviato 25 Agosto 2024 10 minuti fa, Robi ha scritto: tranne lo 0 ed il 2 che sono al 50-52% Sono i due thread che elaborano il modulatore, uno per canale 11 minuti fa, Robi ha scritto: Avete qualche consiglio? Direi nessuno … Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1279873 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ramsete2 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 36 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Hai fatto benissimo così secondo me..l'unica rottura potrebbe essere la questione di installare HQP embedded sotto Linux per avere le migliori prestazioni per l'impianto, e Windows per gaming e tutto il resto. In sostanza si potrebbe avere l'esigenza di avere 2 sistemi operativi Io infatti sono ancora indeciso che versione prendere...di sicuro non prenderò la versione da chiavetta. L’idea è proprio quella di un dual boot win11/ubuntu. Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1279888 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ildoria76 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 24 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: La domanda da farsi è fin dove è lecito spingersi con HQplayer che, ad essere puristi, si sostituisce bene al DAC, anche se necessita di un DAC DSD-direct Hai fatto tutta una serie di riflessioni giuste a cui sto riflettendo anch'io per trovare una configurazione diciamo definitiva. A mio avviso posso dire per esperienza diretta che già a DSD 512 senza correzioni con un DAC DSD-direct è già un bel sentire...ed ora voglio capire quanta differenza c'è effettivamente tra un Upsampling con e senza correzione. . Per fare ciò visto che i miei Dac mi permettono di arrivare solo a DSD512 senza correzione, sto pensando di prendere un S.M.S.L. D-6 che costa meno di 200euro ed da la possibilità di arrivare a DSD512 con correzione, e quindi fare tutte le prove che uno vuole. . 33 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Paradossalmente, in un audio-pc sarebbe da evitare la scheda video, che invece rimane centrale per HQp, in grado di sfruttare i CUDA, per il massimo livello di utilizzo di filtri Anche a me l'idea di usare una scheda video da almeno 3-400euro per ascoltare musica non va tanto giù o per lo meno...ne deve valere davvero la pena, perchè anch'io vorrei fare un bel pc in stile come il tuo progetto DIY (a propostito cosa significa DIY?)...e quindi dedicato. . Se come penso...dovessi ritenere che un buon DSD512 senza correzione sarà la mia scelta definitiva, sarò doppiamente contento perchè a quel punto mi eviterò oltre i costi della scheda video, anche quella di un Dac di buon livello con correzione...ed a quel punto sposterò le mie attenzioni e risorse economiche sul Dac dei miei sogni...ovvero l'iFi Pro iDSD Signature...uno dei pochi Burr Brown DSD direct fino a 1024 nativi! 54 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: stesso potrebbe accadere con un hardware adeguato utilizzando HQplayer, o semplicemente sostituendo la SD card boot. Procedo a rilento perché nel mio caso il sistema deve essere fanless e ancora non trovo la quadra. mmm da super appassionato di HTPC e Pc fanless ti dico che per fare un DSD512 senza correzione e quindi anche senza scheda video, credo non si riesca a farlo completamente fanless...a meno di usare un i9 della serie T con un Noctua NH-P1 Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1279911 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 Metterei qualche spunto: la mobo e' il pezzo piu importante del pc e' dove bisogna studiarci e spenderci piu che uno possa L' ottimizzazione delle piste per ridurre l'interferenze e' uno dei cardine per aver stabilita' in overclock della mobo non tanto della cpu ,ne e' stata maestra la Aopen che ha insegnato a tutti come farlo a scapito di un filino di prestazioni assolute. Cardine rimane sempre il bus dati quindi controller memoria e PCIe, ben vengano slot migliori su questo non ci piove Con le attuali cpu AMD e' enormemente importante OC della ram e sistemi alternativi di queste mobo per la cpu perche son parecchio complesse e piu di un 10% non ci si cava Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1279912 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ildoria76 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 1 ora fa, Robi ha scritto: Avete qualche consiglio? Ti consiglio ti investire qualche centinaio di euro per arrivare a DSD512...DAC permettendo. Se vai di usato anche con 300 - 400 euro ci puoi arrivare Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1279921 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 Non scarterei il PCM in alcune configurazioni viene preferito Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1279930 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 PS PCM e richiede meno risorse , e' possibile quantificarlo ? Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280031 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 23 minuti fa, Gustavino ha scritto: PS PCM e richiede meno risorse , e' possibile quantificarlo ? Se ci pensi ci arrivi da solo PCM 48 KHz x 32 = 1536 KHz a cui il Cyan2 arriva senza problemi DSD 48 KHz x 512 = 24 Mega Hz è una bella differenza che richiede un gran lavoro della CPU Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280059 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 15 minutes ago, Gerardo61 said: Se ci pensi ci arrivi da solo PCM 48 KHz x 32 = 1536 KHz a cui il Cyan2 arriva senza problemi DSD 48 KHz x 512 = 24 Mega Hz è una bella differenza che richiede un gran lavoro della CPU quantificabile in che % ? Quindi comunque sia con un semplice pc si fa' !!! Cyan2 poi usa la rete R2R per il PCM Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280080 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ramsete2 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 Per un upsampling in PCM basta un Raspberry pi 5 Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280100 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 5 minutes ago, Ramsete2 said: Per un upsampling in PCM basta un Raspberry pi 5 si clocca a 3000 volendo bene appena passano i 30-33gradi metto sotto il 1541 in nos Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280103 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ildoria76 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 @Gustavino l'overclock sui pc audio è come il tuning sui carri funebri... Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280110 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 Just now, ildoria76 said: @Gustavino l'overclock sui pc audio è come il tuning sui carri funebri... il mio suona da dio quindi sbagli Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280111 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ildoria76 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: il mio suona da dio quindi sbagli allora apri un 3D su questo argomento e vediamo che seguito avrà...spero solo che che non volevi dire che se overclokki il pc l'impianto suona meglio perchè altrimenti devo avvisare i carabinieri 1 Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280115 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Robi Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 Aggiornamento i7-1365u: con poly-sinc-gauss-hires-mp e ASDM7EC-ul e light riesco ad andare a DSD256 stabile, sweet spot del mio E30ii. Curiositá: solo i core 0-1-2-3 stanno lavorando fra il 70 e l’80%, gli altri sono fra il 6 e l’8%. Come mai? Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280116 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gustavino Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 4 minutes ago, ildoria76 said: allora apri un 3D su questo argomento e vediamo che seguito avrà...spero solo che che non volevi dire che se overclokki il pc l'impianto suona meglio perchè altrimenti devo avvisare i carabinieri ma ti rendi conto dell assurdità che hai detto? Hqp necessita potenza di calcolo che credi differenza faccia se tale potenza la ottengo con un pc tirato uguale ?? Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280119 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ildoria76 Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: ma ti rendi conto dell assurdita che hai detto ,Hqp necessita potenza di calcolo che credi faccia differenza se tale potenza la ottengo con un pc tirato uguale ?? Guarda facciamo così, ti do ragione a gratis non mi interessa minimamente quali sono le tue spiegazioni sull'argomento. Ti rinnovo solo l'invito solo ad aprire un 3D, ma soprattutto a scrivere un pò meglio quando ti esponi perchè mi pare di stare a parlare con il Bot sul sito della Tim 1 Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280123 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 25 Agosto 2024 Condividi Inviato 25 Agosto 2024 55 minuti fa, Robi ha scritto: Curiositá: solo i core 0-1-2-3 stanno lavorando fra il 70 e l’80%, gli altri sono fra il 6 e l’8%. Come mai? l'opzione multithread nell'ultima scheda a destra del pannello di configurazione hqplayer come è impostata: grigia o fleggata con un apice? Comunque credo dipenda (almeno in parte) anche dal processore: sul mio amd lavorano molto 2 thread e poco gli altri 22 1 Link al commento https://melius.club/topic/21306-hqplayer-hardware-le-vostre-esperienze/page/7/#findComment-1280135 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora