Vai al contenuto
Melius Club

La democrazia senza cultura


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Evidentemente i ragazzi di terza media sono più maturi di parecchia gente più adulta: adesso abbiamo un governo che io non ho votato e non mi piace, però è in carica perché è stato votato dalla maggioranza. Ti risulta che non sia questo un processo democratico? Poi possiamo disquisire sul fatto che ci siano abusi, ma viviamo in democrazia e chi non lo riconosce è un analfabeta di ritorno.

Ecco tu nemmeno la 3 hai fatto🤣🤣

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, jimbo ha scritto:

Ma qui siete tutti filosofi,lo sai già cosa manca🤣

 

e vabbè, chissà come quelli che non rispondono hanno caratteristiche tipiche e simili... 

ma senza chiarezza non esiste discussione.

Inviato
12 minuti fa, jimbo ha scritto:

Ecco tu nemmeno la 3 hai fatto🤣🤣

Mi inchino davanti alla tua usuale ricchezza di argomenti.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Guru ha scritto:

Mi inchino davanti alla tua usuale ricchezza di argomenti.

Devi studiare,aggratisse non si ottiene nulla🤣🤣

mariovalvola
Inviato

@Guru le leggi elettorali, che effetti hanno sul peso del singolo voto e sulla effettiva scelta concessa all'elettorato?

16 minuti fa, Guru ha scritto:

Evidentemente i ragazzi di terza media sono più maturi di parecchia gente più adulta: adesso abbiamo un governo che io non ho votato e non mi piace, però è in carica perché è stato votato dalla maggioranza. Ti risulta che non sia questo un processo democratico? Poi possiamo disquisire sul fatto che ci siano abusi, ma viviamo in democrazia e chi non lo riconosce è un analfabeta di ritorno.

Confondi la forma con la sostanza.

Anche Hitler è stato eletto democraticamente ma sai bene come è finita.

Inviato
18 minuti fa, Guru ha scritto:

viviamo in democrazia e chi non lo riconosce è un analfabeta di ritorno

Ho letto questa frase ed ho letto il nome dell'autore del post, poi ho riletto la frase ed ho riletto il nome dell'autore del post, poi ho ri-riletto la frase ed ho ri-riletto il nome dell'autore del post...e così per una decina di volte.

E ho esclamato: incredibile!!!!😁🤣😂

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

 le leggi elettorali, che effetti hanno sul peso del singolo voto e sulla effettiva scelta concessa all'elettorato?

Le leggi elettorali sono sempre perfettibili, ma resta il fatto che votiamo e il nostro voto stabilisce quale maggioranza ci governerà, in ossequio alle norme costituzionali. Senza nominare le dittature del terrore, ti risulta che ad esempio in Russia cambiare governo sia altrettanto facile? 

8 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Confondi la forma con la sostanza.

Anche Hitler è stato eletto democraticamente ma sai bene come è finita

Non confondo nulla. Hitler è stato eletto democraticamente, poi c'è stata una deriva da lui causata. Questo non significa che fino alla sua elezione la Germania non fosse democratica. Ripeto, il fatto di essere in Unione Europea e di avere un'ottima Costituzione ci tutelano. Più che abusi la politica italiana adotta delle...  furbizie. Come dicevo sono altre le pseudodemocrazie.

  • Haha 1
Inviato

@mariovalvola Ricordi ad esempio il finale de "Il caimano"? Ti confesso che lo ritenevo plausibile. Invece è andata diversamente, perché? Perché nonostante tutto siamo un paese democratico.

Inviato
10 minuti fa, Fabfab ha scritto:

Ho letto questa frase ed ho letto il nome dell'autore del post, poi ho riletto la frase ed ho riletto il nome dell'autore del post, poi ho ri-riletto la frase ed ho ri-riletto il nome dell'autore del post...e così per una decina di volte.

E ho esclamato: incredibile!!!!😁🤣😂

Fortunato tu che hai capito tutto, anche se leggendoti non si direbbe proprio.

extermination
Inviato

Ma esprime più democrazia una repubblica presidenziale o una repubblica parlamentare?

  • Melius 1
Inviato

C'è vera democrazia quando tutte le classi sociali e le correnti di pensiero sono rappresentate in Parlamento, altrimenti ci sono solo diritti civili soggettivi. Preferisco un sistema elettorale di tipo proporzionale senza sbarramento.

Inviato
11 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma esprime più democrazia una repubblica presidenziale o una repubblica parlamentare?

Forse esprime più democrazia quella dove i suoi cittadini hanno più senso democratico, essendo due sistemi con pregi e difetti. Allo stesso modo possiamo dire, forse, che esistono monarchie assolute di fatto più democratiche di certe pseudodemocrazie.

 

mariovalvola
Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Le leggi elettorali sono sempre perfettibili, ma resta il fatto che votiamo e il nostro voto stabilisce quale maggioranza ci governerà, in ossequio alle norme costituzionali. Senza nominare le dittature del terrore, ti risulta che ad esempio in Russia cambiare governo sia altrettanto facile? 

Non confondo nulla. Hitler è stato eletto democraticamente, poi c'è stata una deriva da lui causata. Questo non significa che fino alla sua elezione la Germania non fosse democratica. Ripeto, il fatto di essere in Unione Europea e di avere un'ottima Costituzione ci tutelano. Più che abusi la politica italiana adotta delle...  furbizie. Come dicevo sono altre le pseudodemocrazie.

Citare situazioni peggiori della nostra, non è corretto. Noi dovremmo ragionare su quello che doveva essere con la nostra Costituzione e su tutte le immonde forzature che si reiterano negli anni. Democrazia non è solo salvaguardare un embrione formale svuotato dai contenuti.

 

 

Inviato
1 ora fa, mariovalvola ha scritto:

le leggi elettorali, che effetti hanno sul peso del singolo voto e sulla effettiva scelta concessa all'elettorato?

Servono a compensare.  La maggioranza che ne uscirebbe da un proporzionale secco avrebbe senso se la percentuale degli astenuti fosse irrisoria. 

Inviato

@mariovalvola

ormai fra vincoli esterni, vincoli di bilancio, vincoli legati al ridicolo del politicamente corretto, il gioco politico si risolve in un quadro astratto dove negli schizzi di colore ognuno vede quel che vuole e non si sposta di una virgola la situazione di fondo....

sicché abbiamo chi grida al lupo fascista, chi grida al lupo comunista, chi grida al pericolo ignoranza da sempre cavalcata con ottimi ritorni da tutti, e chi grida ma non si capisce cosa.

in questa inutile commedia non si conosce autocritica, si danno colpe a chi vota la fazione opposta e a chi rifiuta di partecipare ad un gioco inutile.

al solito la situazione è grave ma non è seria.

Inviato

La selezione della classe politica è IL problema tra tutti i problemi.

Ci penso spesso e comunque ogni volta che incrocio in Tv Gasparri o Capezzone.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...