Vai al contenuto
Melius Club

Forse era meglio Zingaretti


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Diminuire l'Irpef; aumentare le imposte sui consumi ( tenendo basse le aliquote sui beni di prima necessità..per salvaguardare le classi più deboli)

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Fammi capire come mai potrebbe essere equo un fisco dove io pago un fottio di tasse e il ristoratore mio vicino di casa si vantava pubblicamente, pre-pandemia, di dichiarare neppure 10.000 euro, e fa sempre finta di aver il POS rotto...  Non c'è bisogno di specificare il suo tenore di vita perché puoi immaginarlo.

Ovviamente ha strillato come un'aquila per i ristori insufficienti che pago io con le mie tasse e continuerò a farlo quando ricomincerà ad evadere.

Equo? Ma non scherziamo

Equitá è non chiedere al cittadino il fabbisogno teorico dello Stato, gonfiato da decenni di spesa pubblica clientelare, diviso per il numero di contribuenti fedeli, arrivando a giustificare l’elevato importo richiesto con l’infedeltà fiscale di una parte di essi, rilevante o meno che sia poco conta.

Sui ristori il discorso è molto diverso e non c’è nulla da eccepire nel tarare i rimborsi sui ricavi dichiarati al fisco negli anni precedenti, ma sui ristori italiani, dopo che lo Stato ha imposto la chiusura di migliaia di attività per motivi legati alla salute pubblica, è meglio stendere il classico pietoso velo.

 

Inviato
11 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ed ho visto solo adesso che è un’elaborazione fatta su dati della Commissione Europea del 2015, secondo me siamo pure riusciti a “migliorare”.

Mauro, questi grafici sui livelli di tassazione in Italia rispetto agli altri paesi dovrebbero essere mostrati insieme ai grafici della evasione fiscale, oppure del carico fiscale rapportato alla popolazione. Capisco che abbiamo livelli di efficienza alti ma non penso siano tali da giustificare una pressione fiscale del 65%... Forse altri paesi possono avere, a parità di servizi, pressioni fiscali più basse perché sono più efficienti ma anche perché  hanno meno evasione....

Inviato

Siamo il paese che le tasse di successione hanno la  fiscalità più' bassa in tutta Europa.

Chiaramente Salvini e Co. ,deve dire che la sinistra vuole aumentare le tasse.

Ma su questo ormai ci si dovrebbe abituare alle sua sparate da imbonitore del popolino.

Mi fa ridere quando dice che Letta ogni giorno deve insultare la sua persona ,ma poverino o ha la memoria di un pesciolino ,o piu' chiaramente ha la faccia come il c......

Comunque, finalmente liberato dell' altro Matteo ,il Pd comincia a fare quello che dovrebbe essere il suo ruolo.

Fare un partito di sinistra.

Ricordiamoci che L'Italia è una delle nazioni occidentali con il piu' alto rapporto di evasione ,e se tutti le pagassero anche la pressione fiscale scenderebbe, ma la destra ha sempre strizzato l'occhiolino agli evasori

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, wow ha scritto:

dovrebbero essere mostrati insieme ai grafici della evasione fiscale,

Ci sono i dati che chiedi nel link de “Il corriere della sera” con il servizio della Gabanelli.

Ma a prescindere per me vale ciò che è già stato scritto, il livello di evasione fiscale di un paese non giustifica in alcun modo il fatto che alla restante platea di cittadini con elevata fedeltà fiscale sia caricato anche ciò che non pagano gli evasori, a maggior ragione in un paese come il nostro in cui, come riportato nel report delle AdE, il carico fiscale di una buona metà del paese è tutto sulle spalle di una minoranza, di coloro che dichiarano oltre una certa cifra, i dati li trovi tutti in uno dei precedente post.

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

il livello di evasione fiscale di un paese non giustifica in alcun modo il fatto che alla restante platea di cittadini con elevata fedeltà fiscale sia caricato anche ciò che non pagano gli evasori,

 

non c'è logica in questo.

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non c'è logica in questo.

Abbiamo un concetto di cosa sia logico e cosa no molto diverso.

bungalow bill
Inviato

Gli ultimi governi di sinistra hanno sempre rincorso gli evasori ( e qui ci scappa una bella risata ) .

Inviato

https://www.truenumbers.it/andamento-spesa-pubblica/

 

L’andamento della spesa pubblica

In questi dieci anni il Paese ha vissuto la peggiore crisi economica dal Dopoguerra e, naturalmente, l’andamento della spesa pubblica si è adattato modificandosi non solo qualitativamente ma anche quantitativamente, perché il peso delle varie Missioni (si chiamano così i settori di indirizzo in cui divisa la spesa pubblica) è cambiato: in alcuni casi vi sono stati raddoppi di spesa in altri addirittura dei cali.

 

Nel complesso in valore assoluto vi è stata una crescita della spesa dello Stato di circa 145 miliardi, da 707.181,34 milioni a 852.234,32 milioni.
Tuttavia in alcuni anni, il 2011, il 2013, il 2016 e il 2018 (previsioni) la spesa è calata non tanto a causa di tagli dettati dall’austerità, ma grazie alle oscillazioni del costo della voce più importante, quella del debito pubblico. Tagli veri ce ne sono stati pochi, pochissimi: soltanto nel 2011 c’è stata una diminuzione delle spese effettive che si sono concentrate nel campo dell’istruzione, del trasferimento di risorse agli enti locali e per i rimborsi di imposte.

 

La spesa cresce del 20,5%

Complessivamente, dicevamo, tra 2008 e 2018 la crescita del bilancio è stata del 20,5%, 

 

extermination
Inviato

Ahahahah! Per il bilancio statale,  quello che conta,  è  il gettito fiscale! da " dove" e da "chi" arriva , fa niente !

extermination
Inviato

@maurodg65 nonostante tutto, non considerando gli oneri finanziari pagati sul debito pubblico, spesso si è chiuso l'anno in  avanzo primario positivo!!

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Ahahahah! Per il bilancio statale,  quello che conta,  è  il gettito fiscale! da " dove" e da "chi" arriva , fa niente !

Appunto, la copertura del fabbisogno, se in dieci anni di crisi economica aumenti il bilancio dello Stato del 20% per le coperture sarai necessariamente costretto ad aumentare la pressione fiscale su coloro che le tasse le pagano, giustificare questo aumento di imposizione fiscale scaricandone la responsabilità sugli evasori non è accettabile.

L’evasione è ovviamente da combattere, ma nel frattempo non puoi spremere tutti gli altri contribuenti “fedeli” come dei limoni, scaricandosi dalla responsabilità politica solo perchè non si vogliono effettuare i tagli necessari per evitare la crescita della spesa pubblica.

Inviato
3 minuti fa, extermination ha scritto:

nonostante tutto, non considerando gli oneri finanziari pagati sul debito pubblico, spesso si è chiuso l'anno in  avanzo primario positivo!!

A parte il fatto che gli interessi sul debito sono spesa sul debito pregresso, quindi sono da pagare, ma il punto è che non è realmente vero neanche quello o meglio è vero che si è incassato più di quando si è speso prima del pagamento degli interessi, ma è accaduto perché la pressione fiscale è salita che è poi il topic e non perché si è ridotta la spesa.

extermination
Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma è accaduto perché la pressione fiscale è salita che è poi il topic e non perché si è ridotta la spesa

Già! Se l'italia avesse avuto un tasso di crescita del PIL nominale superiore al costo del suo debito pubblico, avremmo potuto ridurre il rapporto tra debito pubblico e PIL ...anche con un  avanzo primario negativo!!

Invece!?!? cala la crescita e aumenta il debito!!!!!!

Inviato

@extermination non bastasse questo più aumenti la pressione fiscale meno conviene fare impresa, più aumenta il costo del lavoro meno conviene alle aziende investire in Italia, i mercati oramai sono globalizzati quindi competi con gli altri paesi e l’idea che si possa risanare il bilancio dello stato e rilanciare l’economia del paese aumentando le tasse è pura follia, soprattutto se la logica è quella illustrata da Brian: siccome in Italia si evade chi già paga tutto ciò che deve dovrà pagare anche per coloro che evadono...e la chiamano giustizia fiscale.

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Ma a prescindere per me vale ciò che è già stato scritto, il livello di evasione fiscale di un paese non giustifica in alcun modo il fatto che alla restante platea di cittadini con elevata fedeltà fiscale sia caricato anche ciò che non pagano gli evasori, a maggior ragione in un paese come il nostro in cui, come riportato nel report delle AdE,

Ma pare evidente che questa è la pressione fiscale che permette di avere il livello di servizi con i livelli di evasione e di efficienza statale dati. La cosa più logica sarebbe ridurre l'evasione e migliorare l'efficienza della macchina statale, prima di pensare di ridurre la pressione fiscale. Altrimenti dobbiamo accettare livelli di servizi inferiori. 

extermination
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non bastasse questo

E in un clima di sfiducia, il contribuente tende a risparmiare  e non a spendere!!

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...