nullo Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: slogan in qualcosa di pratico. Ecco. ti sei risposto da solo. slogan inutili, quando non inutilmente fuori tempo e divisivi.
briandinazareth Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Adesso, nullo ha scritto: Ecco. ti sei risposto da solo. slogan inutili, quando non inutilmente fuori tempo e divisivi. questa storia della divisività la trovo divertente... come se occorresse essere tutti compatti per fare l'assoluto nulla, perché tanto ogni cosa è divisiva...
extermination Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 13 minuti fa, nullo ha scritto: semplificazione del sistema fiscale Non è da escludersi che, semplificando il sistema, il contribuente che oggi non paga o che paga meno tasse del dovuto, si renda conto di quanto sia facile pagare le tasse ...e finalmente le paghi! Però..però..qualche dubbio mi viene!!😎
briandinazareth Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Adesso, extermination ha scritto: si renda conto di quanto sia facile pagare le tasse ...e finalmente le paghi! Però..però..qualche dubbio mi viene!! il tuo ottimismo è commovente 😂 1
extermination Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ottimismo è commovente La " folla" grida alla "flat tax salvini" !! Qual'era già ?! 15% secco!! Questo come lo chiami?!
GianGastone II Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @nullo Soccia finalmente qualcosa di concreto. Poi non pretendo gli applicativi, mi accontento.
audio2 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 12 ore fa, nullo ha scritto: ma mi hai incuriosito ecco si appunto grazie, se poi riesci a togliere il dubbio anche a me, comunque era ovviamente non in cedolare secca.
Panurge Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @audio2 legge 431/98 art. 2 comma 5 5. I contratti di locazione stipulati ai sensi del comma 3 non possono avere durata inferiore ai tre anni, ad eccezione di quelli di cui all'articolo 5. Alla prima scadenza del contratto, ove le parti non concordino sul rinnovo del medesimo, il contratto è prorogato di diritto per due anni fatta salva la facoltà di disdetta da parte del locatore che intenda adibire l'immobile agli usi o effettuare sullo stesso le opere di cui all'articolo 3, ovvero vendere l'immobile alle condizioni e con le modalità di cui al medesimo articolo 3. Alla scadenza del periodo di proroga biennale ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni o per la rinuncia al rinnovo del contratto comunicando la propria intenzione con lettera raccomandata da inviare all'altra parte almeno sei mesi prima della scadenza. In mancanza della comunicazione il contratto è rinnovato tacitamente alle medesime condizioni. Il che vuol dire che passati i 5 anni, in assenza di comunicazioni, il contratto si proroga alle medesime condizioni, nessuna cessazione e poi registrazione contratto nuovo. A questo punto si proroga di biennio in biennio direi.
audio2 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 quindi se ho ben capito tu al quinto anno il modello rli + 67 euro non lo faresti. nemmeno il commercialista che avevo prima lo faceva, quello che ho adesso si ma il secondo commercialista che poi non sarebbe altro che il controllore del primo dice di no. poi penso anche che ci sono state sentenze contrastanti sulla durata ovvero 3+3+2+2 ecc ecc oppure come avevo sempre capito 3+2+2 ecc ecc ecco, a proposito del tread e da dove cominciare a semplificare la cosa.
audio2 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: quattro soldi da parte di chi ne riceve tanti (senza merito, tra l'altro, parlando di successioni vedi, è proprio questo tuo insopportabile disprezzo verso i soldi degli altri che nella maggior parte sono stati però stra sudatissimi che mi impedisce di non scrivere niente. dunque punto primo si comincia sempre così, mettiamo la tassona sui 5 milioni e poi in fase di conversione una manina santa fa togliere uno zero e diventano 500 mila, che poi verranno modificati in 50mila prendendo dentro tutti, punto secondo ma che credi che non esistano più una marea di famiglie normali dove con mille difficoltà si sono fatti la casa o anche le case ma con l' aiuto dei figli che in qualche caso di mia conoscenza hanno cominciato a lavorare ancora da ragazzi e pure con turni notturni per poter andare poi a scuola di giorno e lasciare una parte dello stipendio in famiglia per aiutare con le spese e/o non gravare in nessun modo ? voi dovete estinguervi, e tu per fortuna sei sulla buona strada se continui così. non cambiare idea, mi raccomando. 1
briandinazareth Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 1 minuto fa, audio2 ha scritto: voi dovete estinguervi, e tu per fortuna sei sulla buona strada questi toni ti qualificano per quello che sei.
Panurge Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @audio2La proroga si comunica sempre secondo l'AGE.
audio2 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: questi toni ti qualificano per quello che sei. la differenza è che tu ti qualifichi ampiamente per quello che dici
otaner Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 6 minuti fa, audio2 ha scritto: voi dovete estinguervi Voi chi?
nullo Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 1 ora fa, extermination ha scritto: da escludersi che, semplificando il sistema, il contribuente che oggi non paga Semplificando rendi i controlli possibili. Poi fate voi... 1
audio2 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @Panurge la proroga si, ed è quello che sapevo anche io, ma la cessazione a scadenza naturale no. comunque non importa, non volevo farne un caso da cassazione, è solo che questo continuo rimando a norme commi ecc ecc e quant' altro mi manda fuori dai gangheri.
audio2 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 @otaner era un voi generico, che chi doveva capire se vuole ha capito, altrimenti ciccia.
Membro_0023 Inviato 24 Maggio 2021 Inviato 24 Maggio 2021 Il 22/5/2021 at 13:44, mozarteum ha scritto: senza filtro e solo sulla base dell’eta’ e del reddito familiare Finiranno (finirebbero) in mano ai soliti mafiosi, come il RdC, per buona parte.
Messaggi raccomandati