appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 32 minuti fa, albrt ha scritto: degustazione da 1000 euro in su. Tra 5 euro e mille c'è una certa varietà.
audio2 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 36 minuti fa, extermination ha scritto: Un problema che riscontro con una certa frequenza... che, a parte i prezzi, la qualità media è crollata, quello si.
albrt Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 14 minuti fa, appecundria ha scritto: Tra 5 euro e mille c'è una certa varietà Era per non sembrare borsellato. Alberto
audio2 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 comunque che quando vai a mangiare da solo ed occupi un tavolo per due, anche in trattorie per lavoratori, anche a pranzo e ti guardano storto capita e capitava anche dalle mie parti pure prima della crisi ma anche durante e dopo e perfino con mezzo locale vuoto, che sarebbe un caso capitato a me. si vede che gli stavo proprio antipatico. cioè capisco il sabato sera che se vai da solo essenzialmente non fai altro che rompergli le balle, però insomma.
djansia Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Hanno ragione i ristoratori. Questi avventori sono meschini nell’animo prima che nel portafogli ed e’ bene che cenino a casa Ordino quasi sempre o un primo o un secondo, difficilmente il dolce e continuano a prendere la prenotazione e a ospitarmi. Che stia a casa il ristoratore in oggetto. 1
senek65 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Adesso, audio2 ha scritto: comunque che quando vai a mangiare da solo ed occupi un tavolo per due, anche in trattorie per lavoratori, anche a pranzo e ti guardano storto capita e capitava anche dalle mie parti pure prima della crisi ma anche durante e dopo e perfino con mezzo locale vuoto, che sarebbe un caso capitato a me. si vede che gli stavo proprio antipatico. cioè capisco il sabato sera che se vai da solo essenzialmente non fai altro che rompergli le balle, però insomma. Uno va a fare il metalmeccanico ed ha risolto. Mica è obbligatorio fare il ristoratore. Tra l'altro, ultimamente, la qualità media è precipitata.
djansia Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Potrebbe essere un buon risultato quello di dimezzare il numero dei clienti Altro grave errore infatti di molti ristoratori. Quattro gatti in cucina, un topo a fare pizze e due nottole a girare continuamente per ordini e servizio in due saloni interni e il giardino. A casa anche loro. C'è anche troppa scelta nel Paese.
djansia Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: menù turistico da euro 11,98... È aumentato così tanto?
Panurge Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 La durata media di un'impresa di ristorazione, bar inclusi, è 5 anni, settore micidiale.
djansia Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 59 minuti fa, mozarteum ha scritto: Attualmente il rischio e’ opposto: un tavolo occupato tutta la sera da bontemponi squattrinati che impediscono di sedersi a chi voglia spendere normalmente Ma le vedi o le immagini certe cose? 1
senek65 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 3 minuti fa, Panurge ha scritto: La durata media di un'impresa di ristorazione, bar inclusi, è 5 anni, settore micidiale. Micidiale per chi s'improvvisa. 1
djansia Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 19 minuti fa, audio2 ha scritto: trattorie per lavoratori Cioè? Una nuova categoria di ristorazione? Devi portare la busta paga o il certificato della partita iva. Ah, capito: le trattorie per referenziati.
Paolo 62 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 56 minuti fa, goerzer05 ha scritto: Ma anche al ristorante sono stato spesso respinto per asserita mancanza di posti liberi quando la mia sensazione era che mal sopportassero un tavolo con un unico consumatore C'è chi è single o viaggia per necessità. Non dovrebbe succedere. 1
Questo è un messaggio popolare. djansia Inviato 25 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Agosto 2024 Non capisco poi le fobie sociali di alcuni di voi e ormai vi leggo da anni. Temete i buontemponi (poi alcuni qui lo sono o tali paiono), i poveri, i vecchi, dei giovani è meglio non parlarne, i rumorosi, i silenziosi e via dicendo. Spesso mi sento offeso leggendo alcune cose che scrivete, lo ammetto. Oh, per carità non dovete essere per forza educati. Poi si imparano cose nuove, per carità. La trattoria per lavoratori mi mancava. Chissà com'è quella per disoccupati allora. Ce l'ho: quelle tipo mense Caritas. 4
appecundria Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 1 minuto fa, djansia ha scritto: La trattoria per lavoratori mi mancava. Ce ne sono sicuramente anche da te, e spesso si mangia molto bene, casareccio. È una caratteristica come altre, si mangia bene, si spende max 15 euro. Il servizio è velocissimo, c'è sempre qualcosa di pronto subito. Non capisco lo scandalo. 1
djansia Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 16 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Non dovrebbe succedere. A me non è mai successo. Oltretutto sanno per esperienza che mangi in mezz'ora e te ne vai. Possono anche ospitare i clienti che arrivano dopo.
Muddy the Waters Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Ma a voi i ristoratori fanno lo scontrino?
Maurjmusic Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 A Copenaghen ( capitale nella quale il cibo è mediamente da buono a molto molto buono ) ho cenato recentemente in cinque ristoranti e a parte uno di questi ( ma con cucina francese / danese) il menu indicava chiaramente l’ordinazione minima di due portate (alcuni tre portate ma il dolce e’ sempre considerato una portata) E’ solo una questione di informazione preventiva, se questa nel menu non è’ presente ha ragione il cliente che ordina una singola portata. 2
Messaggi raccomandati