Vai al contenuto
Melius Club

Il taxi a guida autonoma funziona per davvero


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma anche il taxi a guida autonoma, avrà il pos non funzionante?

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, Velvet ha scritto:

Questo sarà un interessante argomento di ordine giuridico.

Se io salgo in una macchina a guida autonoma e le dico di portarmi al cinema ma per strada la stessa centra una vecchietta sulle strisce e la fa secca, io che sono seduto dentro sono del tutto privo di responsabilità o no?

E se la macchina fosse/non fosse di mia proprietà, chi è il responsabile delle sue azioni?

 

è già tutto normato, in realtà esistono già situazioni simili anche in italia, ad esempio la metro senza conducente. 

 

briandinazareth
Inviato
23 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Il pilota automatico serve a chi non ha la patente o non si sente di guidare, soprattutto se scansa responsabilità civili e penali. In America per un omicidio stradale si va in prigione per davvero.

 

anche in italia, anzi, attualmente è più severa la legge italiana di quelle usa (poi variano da stato a stato, ma in generale le pene sono meno pesanti tranne casi particolari. )

con qualsiasi colpa in italia si parte dai 5 anni... 

Inviato

Pero’ arrivare al Teatro dell’Opera

senza qualcuno che apra la portiera per te e’ disdicevole

Inviato
14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è già tutto normato, in realtà esistono già situazioni simili anche in italia, ad esempio la metro senza conducente. 

Si ma la domanda è: chi è responsabile se il taxi autonomo ti tira sotto mentre attraversi le strisce?

Il proprietario? Il gestore? Il costruttore? Il programmatore del software? Il supervisore?

Se il robot di pulizia mi mangia un cavo al limite gli rifilo un calcio, ma nel caso di auto e vite umane il discorso si fa diverso. 

Inviato

in italia la normativa è semplice: per ora su strada aperta la guida autonoma completa non è autorizzata.

per il fututo vedremo.

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

No, da due, a meno che non ci siano di mezzo alcol e droghe.

 

si, hai ragione, oppure forte velocità, semaforo rosso ecc. 

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Si ma la domanda è: chi è responsabile se il taxi autonomo ti tira sotto mentre attraversi le strisce?

Il proprietario? Il gestore? Il costruttore? Il programmatore del software? Il supervisore?

 

a seconda delle situazioni il produttore o il gestore. come già avviene oggi, ad esempio se un difetto di un auto o un aereo causano un incidente. l'unica differenza rilevante è che non c'è più l'autista e la sua responsabilità.

Inviato
58 minuti fa, Velvet ha scritto:

Non prima che l'auto abbia fatto i debiti scongiuri apotropaici. 

E vuoi che la IA-guida non preveda una routine di balls-touching:classic_biggrin:

Inviato
23 minuti fa, Velvet ha scritto:

Si ma la domanda è: chi è responsabile se il taxi autonomo ti tira sotto mentre attraversi le strisce?

Il proprietario? Il gestore? Il costruttore? Il programmatore del software? Il supervisore?

Siamo in Italia: Responsabilità oggettiva del committente. Il cliente-passegero lo piglia in to cool :classic_biggrin:

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

Il cliente-passegero lo piglia in to cool :classic_biggrin:

Infatti non è da escludersi. 

Inviato
13 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l'unica differenza rilevante è che non c'è più l'autista e la sua responsabilità.

Siccome la vedo dura che il CEO di una grossa azienda accetti di essere responsabile di ogni accidente possibile, al posto dell'autista sorgerà la figura del supervisore locale del funzionamento dei taxi autonomi che ad ogni vecchietta stecchita riceverà un avviso di garanzia.

Certo dovrà essere un lavoro ben remunerato. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Siccome la vedo dura che il CEO di una grossa azienda accetti di essere responsabile di ogni accidente possibile, al posto dell'autista sorgerà la figura del supervisore locale del funzionamento dei taxi autonomi che ad ogni vecchietta stecchita riceverà un avviso di garanzia.

Certo dovrà essere un lavoro ben remunerato. 

 

sono tutti coperti dalle assicurazioni. 

oggi non è diverso per gli incidenti causati da malfunzionamenti delle auto, alla fine non è niente di nuovo tranne per il fatto che non esiste più la figura dell'autista e quindi ogni incidente causato dalla vettura rientra nella responsabilità attuale per questi casi.

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

accetti di essere responsabile di ogni accidente possibile

hanno creato gli RSPP  "responsabili del servizio di protezione e prevenzione" proprio per questo... :classic_dry:

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

oggi non è diverso per gli incidenti causati da malfunzionamenti delle auto, alla fine non è niente di nuovo tranne per il fatto che non esiste più la figura dell'autista e quindi ogni incidente causato dalla vettura rientra nella responsabilità attuale per questi casi.

Quindi in pratica paga l'assicurazione, sempre che ci sia.

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

sono tutti coperti dalle assicurazioni. 

Brian non ripetermi la cantilena,  io sto parlando di responsabilità penale, non civile. 

Dalla prima non ti salva l'assicurazione ma solo un buon avvocato. E non esiste una fattispecie in cui l'eventuale responsabilità penale non si applichi "Perchè non c'è l'autista", te capì? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...