peng Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 oggi Ineos ha navigato meglio di Luna Rossa, partendo bene, prendendo la testa e con un'ottima gestione del vantaggio salvo un paio di errori comunque recuperati. la velocità che si vede in video conta poco, quel che conta è la VMG (che non viene mostrata) e che dipende dalla tattica di regata. chi è davanti ha il vantaggio di poter scegliere il lato migliore (oggi era il destro) e di rimbalzare l'avversario dalla parte opposta. si fa difficile, ma in passato si sono visti recuperi ben più clamorosi.
gbale Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Gufiamo un po' gara undici rottura randa. Gara 12 rottura fiocco. Gara 13 mega ingavonata ultimo leg e via successo a LR.
aldofranci Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: 6 a 4 meno 1 Godi
maverick Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 21 ore fa, maverick ha scritto: Ho l'impressione che Luna Rossa, in media, abbia più armi alla fine per prevalere. Sempre che non si rompa ancora qualcosa... tocchiamo carbonio. Il mio infallibile fiuto, appollaiato sulla spalla, ha colpito ancora. Avevo dato qualche possibilità in più a Luna Rossa e puntualmente oggi si è verificato il contrario. Il mio gufo sulla spalla quindi prevede che ormai il matchrace sia finito, .. possiamo ammainare le vele e pensare alle prossime edizioni. Ben Ainslie è un diavolo; all'inizio della LVC il suo mezzo non era il migliore, ma pian piano è riuscito, con la squadra ovviamente, a giocarsela con New Zealand. Non si vincono 4 olimpiadi, più un argento, per caso...
maverick Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, aldofranci ha scritto: Sì perché Spithill invece è mio cugino. No di certo, però i risultati fino ad ora danno ragione ad Ainslie.. Purtroppo, ovviamente, ma la realtà è questa. Anche se è evidente che il lavoro è di squadra, come in F1.
gbale Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @maverickè tutta una gufata , Vero, il tuo ragionamento ?
Idefix Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 12 ore fa, aldofranci ha scritto: Sì perché Spithill invece è mio cugino. Non sapevo.
tomminno Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 A me sembra che Britannia fosse molto più stabile di Luna Rossa per lo meno dalle immagini sembrava meno ballerina tra onde e vento di ieri.
peng Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 @tomminno sì è vero - peraltro confermato da Checco dicendo che a causa del fiocco troppo piccolo la barca era sbilanciata. si aspettavano un aumento di vento, che invece è calato.
maverick Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Niente da fare, Ineos vince anche oggi e chiude i conti. Luna Rossa sempre vicina, ma la tattica e la conduzione degli inglesi oggi sono state perfette, non c 'è mai stato in realtà un momento in cui i nostri siano stati nella condizione di prevalere. La partenza è sempre il momento decisivo, e 7 volte su 10 gli inglesi l'hanno azzeccata meglio di noi. Peccato.
peng Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 regata impeccabile di Ineos Britannia, partenza vinta e marcatura asfissiante come da manuale di match race. Luna Rossa ha tentato di tutto, ma non è bastato. in tutto il percorso ha mostrato prestazioni di alto livello, ma alla fine vince chi commette meno errori - qualcosa da migliorare c’è.
aldofranci Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 7 minuti fa, loureediano ha scritto: Sono stato troppo ottimista 7 a 3 Ma ti senti figo? Sembri solo scemo. 2
Martin Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Tutto come previsto, vittoria degli ineosiani con numero di regate che soddisfa le esigenze degli sponsor e non rivela troppo sulle effettive prestazioni.
n.enrico Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 A parte che tiferò spudoratamente New Zealand, questi inglesi rischiano veramente di vincere la Coppa America.
qzndq3 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, loureediano ha scritto: 7 a 3 Impara a contare 7 a 4
peng Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: Tutto come previsto, vittoria degli ineosiani con numero di regate che soddisfa le esigenze degli sponsor e non rivela troppo sulle effettive prestazioni. le prestazioni delle due finaliste della LV cup sono ormai chiare nelle diverse condizioni di vento e di onda provate. qualche lieve modifica in questa settimana è ovviamente possibile, ma gli inglesi non rischieranno troppo. l'incognita è sulle prestazioni di ETNZ che in queste settimane ha avuto modo di raccogliere dati sugli avversari, fare modifiche e provare in mare. certo manca l'abitudine quotidiana a gareggiare, ma recupereranno in fretta. prevedo migliori prestazioni di Ineos nelle prime regate, ma poi i kiwi entraranno in gara al 100% e se la giocheranno come sanno fare. restano i favoriti.
Messaggi raccomandati