Vai al contenuto
Melius Club

America's cup 2024


peng

Messaggi raccomandati

Inviato

Peccato ci avevamo creduto e sperato…saranno contenti i gufi!! 😜

Inviato

Certo 7 a 4 errore di battitura

Ma la sostanza non cambia

Al 90% vince chi parte meglio, a quelle velocità i sorpassi non si fanno se si va in copertura e non si fanno errori, il restante 10% è il fato.

Ben è il più forte di tutti, potrebbe farcela con NZL

Inviato

Ho la sensazione che l'equipaggio di Luna Rossa abbia puntato un po' troppo sulla presunta maggior velocità del proprio mezzo (duro fatica a chiamarle barche) rinunciando a guerreggiare in partenza. 

Inviato

Non credo, tutte le regate che ho visto chi partiva meglio era con altissime probalita di vincere.

Semplicemente poteva andar bene con 6 7 nodi di vento, con vento simile non ci può essere praticante marcatura, bisogna solo limitare al massimo le manovre, se scendi sull'acqua sei finito.

Inviato
17 minuti fa, loureediano ha scritto:

Non credo, tutte le regate che ho visto chi partiva meglio era con altissime probalita di vincere.

Indubbio.

Le barche, o quello che sono, come prestazioni erano praticamente uguali.

Essenzialmente ha vinto chi è riuscito a partire meglio e nell'ingaggio iniziale Ben Ainslie è stato leggermente migliore di Spithill.

A questo ci si aggiungano le due rotture , e il risultato fai presto a giustificarlo...

Inviato

Sì, ma Luna Rossa ha fatto sempre la solita partenza, senza inventarsi mai niente; partenza che è risultata il più delle volte perdente. Che senso ha replicarla pari pari anche nell'ultima e decisiva regata? 

Inviato

Spithil si ritira. Appende il casco al chiodo della coperta della carrucola del fiocco.

Inviato

tutto vero quanto scritto negli ultimi post.

che Ben Ainslie sia uno dei più forti velisti e’ indiscutibile, però ritengo Dylan Fletcher la rivelazione di questa competizione. mai all’ombra di Ben, anzi nei dialoghi di bordo, spesso era lui a suggerire le tattiche migliori.

mi sto convincendo che queste barche siano più cose per giovani, per la generazione foil. in Luna Rossa serve un cambio generazionale e i giovani talenti non mancano.

  • Melius 1
Inviato

Mi piacerebbe conoscere il numero delle strambate su tutte le gare disputate fra le due contendenti e dell'una e dell'altra. Forse potrebbe essere un dato sulla condotta e tecnica generale di  gara.

Inviato

archiviata la LV cup e in attesa dell’America’s cup, oggi iniziano le regate di flotta per le qualifiche della Women’s America’s cup sugli AC40. Il team femminile di Luna Rossa ha ottime chance e dopo i giovani potrebbe ottenere ottimi risultati.

e poi le regate di flotta sono molto divertenti da vedere.

 

IMG_0049.jpeg

Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

Mi piacerebbe conoscere il numero delle strambate su tutte le gare disputate fra le due contendenti e dell'una e dell'altra. Forse potrebbe essere un dato sulla condotta e tecnica generale di  gara.

secondo me il numero di manovre conta relativamente. dipende da condizioni contingenti, vento, vicinanza delle barche ecc. per avere un’idea sulle prestazioni delle barche e’ meglio guardare la VMG e la distanza percorsa.

da quel che ho visto, Luna Rossa va mediamente meglio di bolina mentre Britannia va meglio di poppa. inoltre la barca inglese ha più accelerazione in uscita dalla manovre e questo le ha consentito spesso di essere davanti alla prima virata dopo la partenza.

Inviato

Vero, ma a occhio LR ha fatto molti più ghirigori che fanno perdere molto tempo.

Inviato

Il tempo si guadagna stringendo il vento.

Inviato

strepitose ragazze!

3 vittorie di Luna Rossa su 4 regate, guidano la classifica davanti alle inglesi e alle neozelandesi.

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, KIKO ha scritto:

Vero, ma a occhio LR ha fatto molti più ghirigori che fanno perdere molto tempo.

Ho l'impressione che i ghirigori fossero una necessità.

Se sei indietro dopo i primi 500 m, 1 km, dietro o di fianco l'avversario becchi l'aria "disturbata" di quello davanti e sicuramente grande velocità non ne fai.

Sei quindi obbligato a inventarti manovre diversive, e l'altro (che nel caso di Britannia è probabilmente il più grande velista della storia, sicuramente il più vincente) ovviamente ti fa la stessa manovra e ti rimette in difficoltà. (nel gergo di questi giorni "ti marca").

Difficile, quasi impossibile uscirne, a meno di qualche errore marchiano, o di un colpo di fortuna per folata di vento che prende solo te.

Che non ci sono stati.

Questa perlomeno è stata la mia impressione,  da non velista.

Inviato

Luna Rossa parteciperà alla 38ma America’s cup, Max Sirena confermato, Checco Bruni allenatore, Tita - Gradoni - Ugolini da mercoledì inizieranno a timonare l’AC75 in allenamento.

così parlò Patrizio Bertelli.

Inviato

Le regate di Barcellona hanno detto questo, poi se sarà sempre così,  o da cosa dipenda, ..  non lo so


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...