piercoach Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Facciamo un po' il punto, quante regate sono state interessanti? Forse la finale Quanti sorpassi ci sono stati durante le regate? Pochissimi Chi vince la partenza vince la regata nell'80% dei casi Il lato di poppa è inutile, vi ricordate quanto belli erano gli attacchi in poppa per chi stava dietro con gli spinnaker belli pieni e la ricerca del vento? Dai era tutto un altro spettacolo. Qui di spettacolo c'è solo la velocità della barca e le manovre ad alta velocità. Poi 20 minuti di spettacolo contro le ore che duravano le altre regate. Dovrebbero trovare dei compromessi sulle tipologie di barche e vele da impiegare. Questa la mia opinione. Di certo seguirò con interesse sperando che questa volta Luna Rossa ci regali l'emozione che tutti sogniamo da tempo!
gbale Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 9 minuti fa, piercoach ha scritto: Chi vince la partenza vince la regata nell'80% dei cas Per forza Nel 90% dei casi la partenza la vince il più veloce. E di fatti hanno sempre aumentato il vantaggio avuto dalla partenza. Formula che ha vita breve. Diciamo luna rossa e american, gli altri possono anche andare a casa. Competizione senza senso. Non si può aspettare unongavonata per prendere 40;sec. O scendere dalla planata sulle pinne. Ci sarà da ridere se manca il vento minimo per l'uscita dall'acqua.
maverick Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 18 minuti fa, piercoach ha scritto: Facciamo un po' il punto, quante regate sono state interessanti? Forse la finale Quanti sorpassi ci sono stati durante le regate? Pochissimi Chi vince la partenza vince la regata nell'80% dei casi Il lato di poppa è inutile, vi ricordate quanto belli erano gli attacchi in poppa per chi stava dietro con gli spinnaker belli pieni e la ricerca del vento? Dai era tutto un altro spettacolo. Qui di spettacolo c'è solo la velocità della barca e le manovre ad alta velocità. Poi 20 minuti di spettacolo contro le ore che duravano le altre regate. Perfettamente d'accordo. A me piace vedere la vela, come tutti gli sport, anche se non capisco niente della tecnica, bisogna essere appassionati. Ma quelle di coppa America, da una decina d'anni non sono di fatto più barche. Catamarani che volano sull'aria a velocità pazzesca, senza di fatto toccare l'acqua ... Molto meglio le vecchie barche, con Cino Ricci e coetanei avversari. Quello era spettacolo, adesso è solo una gara tra aquiloni che ogni tanto toccano l'acqua. Ma a chi cavolo è venuta l'idea ...
loureediano Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Anche a me queste barche e regate non piacciono per niente Non le seguo più
KIKO Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Dovrebbero partire da fermi, come nel canottaggio.
peng Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 a me non piaceva per niente la fase dei catamarani. mentre ritrovo in queste AC75 una certa estetica della navigazione a vela, mantenendo prestazioni elevatissime.
maverick Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 e' vero che formalmente non sono più catamarani ( nel precedente intervento avevo erroneamente citato la vecchia configurazione), ma monoscafi con quella specie di ali ( foil ) che di fatto fanno planare la barca. Ma il concetto è più o meno lo stesso; di fatto non sono più "barche a vela" della vecchia concezione, ma scafi a forma di ala che volano. Per carità, ..è tecnologicamente affascinante vedere scafi che viaggiano a quasi 100 km/h sfruttando un vento di 20 o a 30 (cavolo che efficienza !) ma continuo a pensare che non sono più barche che navigano, sono barche che volano. E non mi piacciono
damiano Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 9 ore fa, maverick ha scritto: che viaggiano a quasi 100 km/h sfruttando un vento di 20 o a 30 (cavolo che efficienza !) ma continuo a pensare che non sono più barche che navigano, sono barche che volano. Con vento di 30 nodi ci sono altissimi rischi di ribaltamento. Sono barche (?) che hanno un range di funzionamento abbastanza limitato. Ed anche le manovre sono complicate, quando sono ferme, con onde o vento a raffiche imprevedibili, tendono a ribaltarsi perché sono senza deriva (!)...altra considerazione che le porta fuori dal concetto classico di vela. Sono,.in larga misura, un eccezionale risultato di tecnologia e ricerca. Ciao D.
Simo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Il 27/08/2024 at 10:24, damiano ha scritto: Devo ancora decidere se mi piace la coppa America che assomiglia alla formula 1. Gli equipaggi della navigazione a vela hanno sempre avuto lo scopo di andare a cercare il vento e le competizioni sono sempre state caratterizzate da possibili colpi di scena e cambi di equilibrio Non sono molto ferrato in materia ma mi sembra esattamente quello che è successo nella gara tra NZ e LR. LR sembra aver proprio cercato e trovato brezze migliori per quel recupero, poi c'è lo spettacolo che tutto avviene a velocità pazzesche, manovre comprese.. incroci di foil a un paio di metri, con quelle dimensioni e a quella velocità hanno dell'incredibile. Personalmente non mi sono mai gasato come adesso.
peng Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 @Simo a me vien voglia di montare i foil sulla tavola da SUP! 2
gbale Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Al mio circolo della vela dal windsurf 80% è passato al kitesurf ora sono passati al foil del windsurf al foil del kite it alle Windx foil sai che c'è io sono rimasto alla mia bella tavola in carbonio è appena c'è il 20 nodi di libeccio mi salto l'onda e me la surfo come Jason polakow o dinkerberg e lascio quelli sospesi in aria a uscire e rientrare asciutti. Capisco perché ora le barche vanno tutti sul foil comprese in Coppa America lo vuole il mercato dei fighettoni Ma la vela non è per fighettoni. 1
gbale Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Bei tempi quando anni 90 si andava con Roberto Ricci a Marina di Grosseto ot a Talamone a surfare le onde o a prendere La tramontana ad Arenzano Oh a vada alle spiagge bianche o calambrone ora è pieno di fighetti con attrezzature da fare invidia alla coppa del mondo che peccato 1
peng Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 eh signora mia, non vi son più i surfisti di una volta
loureediano Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 NZL grande sono troppo forti, non hanno rivali
peng Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 regata che conta nulla, non dà punti. ottima partenza di Luna Rossa e poi non hanno fatto match racing, non sono andati nemmeno in marcatura per gestire il vantaggio. questa cosa che il defender partecipi ai round robin è strana assai, ma d'altra parte le regole le han fatte loro, a loro vantaggio. bella vittoria dei francesi e gli americano sono andati sulla rambla a bersi un caffè. 1
qzndq3 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Bella vittoria di Luna Rossa sui francesi di Orient Express per 1'24". Alla fine della giornata: Luna Rossa, Ineos Britannia: 1 vinta - 0 perse; Orient Express: 1 vinta - 1 persa; Alinghi, American Magic: 0 vinte - 1 persa.
maverick Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Le vittorie/sconfitte con New Zealand non contano, ..giusto? Certo che ho cercato di seguire un po' le regate, si diceva che chi parte in testa, in testa rimane ..Luna Rossa era in vantaggio nella seconda tornata..., mi chiama un collega .. riprendo dopo 5 minuti e che succede ? mi ritrovo i Neozelandesi avanti irrimediabilmente, che poi chiudono la regata senza problemi ... SGRUNT.
Messaggi raccomandati