Vai al contenuto
Melius Club

America's cup 2024


peng

Messaggi raccomandati

Inviato

Io considererei, nel punteggio assegnato al vincitore, anche il tempo di distacco inflitto al secondo arrivato.

Inviato

Comunque sembrano delle gare sprint

NZL troppo forte come ormai avviene da molte edizioni.

Gli unici che finanziariamente potrebbero attaccarli sono gli americani, ma pare non abbiano più interesse ad investire tanti dollari.

Per me sta perdendo di attrattiva.

Troppo spalmata in una miriade di regate sprint che non danno spettacolo se non c'è  NZL, il sorpasso su Luna Rossa è da fuoriclasse.

Inviato

@KIKO io la chiuderei proprio, i foil sono stati venduti? Il mercato è stato stravolto? Bene, ora ritorniamo a navigare e non a pedalare contromano.

  • Haha 2
Inviato

sulle regate di ieri tutto come previsto per Luna Rossa contro Orient Express, ottima partenza e poi marcatura stretta e gestione del vantaggio. Però la barca francese - almento con vento leggero - è veloce e lo ha dimostrato contro Alinghi (forse i danni e la riparazione dell'abero hanno avuto conseguenze sulle prestazioni). Errore grosso di American Magic in partenza che cade dai foil e compromette la vittoria. però la barca va forte: ha recuperato un minuto e mezzo di svantaggio. INEOS invece mi sembra abbia seri problemi di progetto o messa a punto, o forse è pensata per venti più forti.

Oggi regata importante di Luna Rosa contro American Magic - le condizioni di vento sembrano come ieri.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 ore fa, peng ha scritto:

ottima partenza e poi marcatura stretta e gestione del vantaggio.


Il match race è così... mettersi davanti e poi andare sempre in copertura dell'avversario, anche se compie una virata sicuramente sbagliata per il proprio tattico.

Si dice infatti che nelle regate match race non è importante arrivare primi, ma arrivare penultimi:classic_smile:

Inviato

@Fabio Cottatellucci esatto. ed è quello che Luna Rossa non ha fatto contro ETNZ. probabilmente essendo stata una regata non a punti, avevano altri obiettivi come non dare troppe indicazioni agli avversari, provare la barca in certe condizioni e raccogliere dati o chissà che altro.

  • Melius 1
Inviato

E dopo l'assenza di vento, oggi Luna Rossa ha rifilato 24" ad American Magic, due regate due vittorie.

Inviato

E' appena terminata la regata Luna Rossa vs Britannia, Luna Rossa vince per 1'24",  tre regate tre vittorie.

Inviato

Bravi..bravi... nulla da dire.

Fino ad ora quasi perfetto; sarà importante vedere come si riprenderà New Zealand , che sembra ancora un gradino avanti a tutti.., ma l'equipaggio di Luna Rossa si sta comportando alla grande

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

New Zealand , che sembra ancora un gradino avanti a tutti.., ma l'equipaggio di Luna Rossa si sta comportando alla grande

Si sa, l'Italia ha una tradizione ciclistica ben maggiore dei NZ. :classic_laugh:

Inviato

Scusate l’ignoranza, a cosa servono i ciclisti?

Inviato

Dal team luna rossa.

Sebbene i ciclisti siano il “motore” di Luna Rossa e la loro primaria mansione sia quella di generare fisicamente potenza, hanno una visione a 360° del funzionamento dell’AC75, perché per avere un affiatamento perfetto con il resto dell’equipaggio, è essenziale conoscere la barca, lo svolgimento di una regata, la tempistica e le manovre. Per questo motivo – durante la fase di training – i cyclor seguono una daily routine interdisciplinare che oltre all’allenamento dedicato al potenziamento muscolare, include la partecipazione alle attività dei vari dipartimenti, per conoscere e prendere confidenza con i diversi ruoli a bordo.«Il programma dei cyclor è stato molto impegnativo», ha detto Max Sirena, Skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli. «Non appena abbiamo saputo che il nuovo Protocollo prevedeva la presenza dei ciclisti a bordo, ci siamo subito messi in contatto con i vertici di questo sport in Italia per capire quale fosse il profilo fisico migliore per noi. Le scelte che abbiamo fatto sono state fondamentalmente dettate dal peso, perché per rientrare nei parametri del regolamento (che impone un limite minimo e massimo sia per la barca, sia per l’equipaggio), un cyclor di Coppa America deve pesare tra i 95 e i 110 kg. Un profilo del genere nel mondo del ciclismo è difficile da trovare e i pochi che lo possiedono, sono impegnati nei loro percorsi professionali. Quindi abbiamo guardato principalmente al canottaggio, lo sport che più si avvicina al ciclismo per prestazioni e caratteristiche fisiche. Nella squadra che abbiamo selezionato, ci sono infatti diversi ex canottieri: alcuni erano con noi già nella Coppa del 2021; altri (come Rosetti, Gabbia e Kirwan) sono “new entry” di grande valore atletico. Dal ciclismo professionista arriva, invece, Paolo Simion, che ha lavorato duramente per mettere su peso e ci ha anche aiutati a migliorare la tipologia di allenamento. Infine, Voltolini e Camboni, con il loro percorso “velico” tradizionale, completano perfettamente la squadra che, sono certo, lavorerà molto bene e farà la differenza nelle regate di Barcellona».

Inviato

che bella la regata di ieri contro American Magic, prima bolina perfetta di Luna Rossa in recupero. Britannia sembra avere problemi con poco vento e Alinghi ormai è in grande difficoltà. Orient Express potrebbe essere un outsider, il limite è nell’equipaggio.

Inviato

Che dovessero produrre energia l’avevo capito, non mi è chiaro l’utilizzo di questa energia..

Inviato

Credo e spero che Luna Rossa vinca la LVC e si vada a giocare la coppa America.

Sembra sia davvero possibile...

È che con New Zealand sembrano esserci poche possibilità ,  .. per tutti.

Inviato
32 minuti fa, simpson ha scritto:

non mi è chiaro l’utilizzo di questa energia

serve per muovere le ali esterne che non so come si chiamano e l' angolazione dell' albero

poi già che sono li ci saranno anche altri meccanismi elettro/oleo attuati

una volta quel lavoro li lo facevano simile però con le braccia

  • Thanks 1
Inviato

 

2 ore fa, audio2 ha scritto:

serve per muovere le ali esterne che non so come si chiamano

Foil

 

 

Vince luna Rossa, questa volta contro Alinghi, e fanno quattro/quattro.


×
×
  • Crea Nuovo...