loureediano Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 I ciclisti servono per comprimere l'olio che serve per regolare le vele I foil vengono azionati dalle batterie a bordo delle barche, i ciclisti non ha nulla a che fare con le foil e il timone. 1
peng Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 Il vantaggio dei ciclisti rispetto ai grinder è che hanno le mani libere, quindi possono azionare dei comandi. ora a bordo sono in 8 mentre sulle precedenti AC75 erano in 11 - circa 300 kg risparmiati.
gbale Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 C'è poco da azionare, sono delle dinamo viventi. Contenti loro. In un certo senso mi fanno un po' pena.
keres Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Mi sembra che con il variare del vento cambino anche le prestazioni delle barche. Per esempio oggi alinghi ha fatto tutto sommato una prestazione dignitosa, certamente con queste condizioni avrebbe fatto qualche punto. Se ci saranno venti sopra i 10 12 nodi, bisognerà resettare tutto, nel senso che magari alcune barche avranno prestazioni diverse.
gbale Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 E con poco vento non si può andare e con troppo vento non si può andare e con un po' donda si spacca tutto e i ciclisti e il volante di F1 e le boe motorizzate che ogni 5 Min si spostano e il campo di regata che sembra un idroscalo.... sarà.
maverick Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 2 ore fa, gbale ha scritto: C'è poco da azionare, sono delle dinamo viventi. Contenti loro. In un certo senso mi fanno un po' pena. Il motivo per cui questa coppa America non mi piace è proprio questo. Cosa ci sia in queste barche del vecchio sapore della "vela", del cercare il vento , .. di annusare il mare, i salti di vento, le onde... non si capisce. A questo punto mettiamo cento criceti che girano in tondo, e con l'energia ricavata facciamo funzionare un motore ibrido che faccia andare le barche non più a 100 all'ora , ma a 120. Invece che sul mare , mettiamole pure su delle ruote in un aeroporto... Contenti loro ...
Martin Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Una classe di barche propulse da energia non ricavata da combustibili o accumulata in qualsiasi forma sarebbe interessante: Velature alberate o aeree, forza muscolare, collettori solari, chi più ne ha più ne metta. Regate significative in condizioni reali (più giorni) e ai team la scelta se privilegiare bolidi idrovolanti o scafi tradizionali con maggiore tolleranza delle condizioni meteomarine. Unico limite il dislocamento.
peng Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 terminato il primo giro dei round robin. sostanzialmente le regate hanno confermato quanto visto nelle preliminari. Luna Rossa a punteggio pieno si conferma la più vicina a ETNZ, seguita da Britannia (secondo posto forse immeritato, ma Ban Ainslie è una vecchia volpe), American Magic, Orient Express (in crescita) e Alinghi (per ora candidata all'eliminazione). se le condizioni di vento resterenno simil - sui 10 nodi - probabilmente non ci saranno stravolgimenti dei valori in campo. con vento più forte chissà, sarà interesante vedere. gran lavoro dei kiwi nel riparare il danno alla barca in tempi record, sicuramente e per loro fortuna non erano danni strutturali.
peng Inviato 2 Settembre 2024 Autore Inviato 2 Settembre 2024 @gbale @maverick @Martin fassino vi direbbe: costruite una barca, vincete la coppa america e scrivete poi le regole come vi pare
Martin Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 39 minuti fa, peng ha scritto: vincete la coppa america e scrivete poi le regole come vi pare e cittadinanza neozelandese in omaggio. 1
maverick Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 50 minuti fa, peng ha scritto: fassino vi direbbe: costruite una barca, vincete la coppa america e scrivete poi le regole come vi pare Ah certo ..., oppure cambiate canale se le gare non vi piacciono... 1
n.enrico Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 18 ore fa, keres ha scritto: oggi alinghi ha fatto tutto sommato una prestazione dignitosa Più che dignitosa, ha chiuso con una ventina di secondi di distacco in recupero, c'è da stare attenti e non cantare troppo presto vittoria.
peng Inviato 3 Settembre 2024 Autore Inviato 3 Settembre 2024 oggi vento a 12 nodi, a raffiche, senza onda - sarà interessante.
gbale Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Ora vanno a 50 nodi. Manco a motore si va così forte
peng Inviato 3 Settembre 2024 Autore Inviato 3 Settembre 2024 partenza di Luna Rossa spettacolare, da gladiatori. condizioni di regata difficili. regate sospese per oggi causa temporale.
Messaggi raccomandati