Vai al contenuto
Melius Club

Le pensioni


nullo

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

stanno comunque anche cominciando a pensare di voler obbligare la gente a fare un fondo azionario

di lungo periodo. come non lo so, ma ne stanno parlando del modo di far tornare qua i soldi investiti nelle

borse oltreoceano. sempre se glielo lasciano fare.

Obbligare non possono e sarebbe impossibile, quello che possono fare però è incentivare e rendere appetibile che il risparmio venga investito e rimanga in Italia e  vada ad accrescere e finanziare  le industrie locali e non quelle estere. E non mi sembra affatto una cosa insensata. Credo lo auspicassero sia Panetta che Draghi e Visco, tra gli altri.

  • Sad 1
Inviato
Il 26/08/2024 at 14:06, nullo ha scritto:

Abbiamo poche occasioni perché occupati a cercare aggettivi che qualifichino donne in carriera, per l'utilizzo di asterischi, schwa, per i  bagni del terzo tipo per gli indecisi sulla propria sessualità, Vannacci e le sue sparate, Salvini, le corna delle sorelle Meloni…

innanzitutto grazie per averli citati, meglio da te che da qualche paranoico sinistro :classic_biggrin:

Il 26/08/2024 at 14:06, nullo ha scritto:

buttiamo lì qualche numero per capire come vi state preparando, data l’età media.

sono già pronto, per l'esattezza da un anno (ufficialmente)

Il 26/08/2024 at 14:06, nullo ha scritto:

siete tranquilli, state facendo investimenti o creando comunque occasioni alternative per avere un reddito?

tranquillissimo, per ora e finchè la salute mi aiuterà sto investendo in viaggi e vacanze, poi si vedrà.

Scherzo, gli investimenti vanno per fortuna bene grazie al fondo pensione ed alla scelta di averlo riscattato solo per metà alla data di pensionamento risparmiando una somma notevole (per i miei parametri) in tasse; il resto è rateizzato in 5 anni con tassazione ancor più ridotta (a scalare dal 13 al 9%). Certo finora sono stato fortunato perchè la borsa continua a salire quindi la quota di fondo rimanente si è rivalutata di molto, tanto che rispetto alla prima rata di giugno 2023 l'ultima è aumentata del 15%.

Inviato

Con 6 euro all'ora hai voglia ad avere la pensione e pure mettere i soldi da parte e crearti una pensione autonome.

D'altra parte la torta la mangiano solo i furbetti

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, nullo ha scritto:

il quanto prescinde dalle statistiche, basta un nulla per sparire o cambiarti malamente la vita, siamo unici e le percentuali contano poco.

Appunto! Era quello che sottoindendevo.

Raggiunta un relativa sicurezza economica  vale la pena stare a perdere tempo con scassa maronn glaces ogni santo giorno, sacrificando  tempo a quello che vorresti fare davvero ,  quando sei  nell'età  in cui sei sulla   "schiena del buratello"  ( sò che quest'ultima la capisci :classic_smile:)?

Io penso proprio di no.  Ma io sono uno e come dicevo non siamo tutti uguali,  per fortuna. Essere il più ricco del cimitero, quando sò di potere vivere serenemante a livello economico , per quelle che sono le mie esigenze abituali ( e pure qui ognuno fa storia a se) non è tra le mie massime aspirazioni.

Mi sono diverto da giovane, non rinnego nulla,  ma ho realizzato che ogni stagione ha i sui frutti, e  potendolo fare ho deciso di goderli prima che marcissero.

Sono scelte strettamente personali ovviamente! 

 Il punto  fondamentale è  ,come dicevo, che  dipende sempre dal lavoro che ognuno fa. Se ti gratifica e non ti costa :  in termini di tempo che sacrifichi per le cose che vorresti fare (e che spesso non riesci a fare  o le devi fare di corsa );  di rotture di testiculi inenarrabili  o di fatica fisica uno fa bene a continuare.

Io quelli che  pensano di continuare  fino alla bara li ringrazio ehh. Ce ne fossero !

Inviato

Ma quanti soldi, nella bara, bisognerebbe portare per avere una sorta di sicurezza economica anche nell 'aldila'.

Me lo ha chiesto un amico, ricco.., ma con la salute claudicante.

Inviato

il punto è che non sai mica cosa ti capita, cosa devi fare e quando succederà il fatto.

Inviato
3 ore fa, andpi65 ha scritto:

Il punto  fondamentale è  ,come dicevo, che  dipende sempre dal lavoro che ognuno fa. Se ti gratifica e non ti costa :  in termini di tempo che sacrifichi per le cose che vorresti fare (e che spesso non riesci a fare  o le devi fare di corsa );  di rotture di testiculi inenarrabili  o di fatica fisica uno fa bene a continuare.

Io quelli che  pensano di continuare  fino alla bara li ringrazio ehh. Ce ne fossero !

Credo che la stragrande maggioranza dei lavoratori non rientri nella favorevole situazione  che hai descritto, per loro nessuna gratificazione e ripercussioni pesanti sulla qualità della vita.

Inviato
18 minuti fa, selby998 ha scritto:

Credo che la stragrande maggioranza dei lavoratori non rientri nella favorevole situazione  che hai descritto, per loro nessuna gratificazione e ripercussioni pesanti sulla qualità della vita.

Centrato il tema di fondo: dipende sempre da quello che uno fa'.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

il punto è che non sai mica cosa ti capita, cosa devi fare e quando succederà il fatto.

Appunto perché non sai cosa ti possa capitare , sempre secondo me, raggiunta una tranquillità economica che preveda situazioni sfavorevoli io tiro i remi in barca🤷

Ma , ripeto, sempre lunga vita a quelli che la pensano diversamente. Avercene.😉L

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

il punto è che non sai mica cosa ti capita, cosa devi fare e quando succederà il fatto.

Esattamente, e quando vedi la signora vestita di nero con la falce in mano che ti passa vicino ecco che un po' tutto cambia e ti fai qualche domanda...ma soprattutto ti svegli e ti dai delle risposte 

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 26/08/2024 at 20:10, andpi65 ha scritto:

La domanda è: ma quando pensate di campare?


L'incubo dell'INPS:

image.png.3ec336b27e4a839fac85ccb985899274.png

  • Haha 1
Inviato
9 ore fa, andpi65 ha scritto:

Se arrivi in età da pensione senza avere una riserva economica per le spese improvvise significa che hai vissuto sopra le tue possibilità. Una cosa che mi hanno insegnato i miei è che il passo si deve fare a seconda della gamba, anche riguardo ad imprevisti sempre possibili.

Mio padre  ha costruito casa nostra nei fine settimana e nei ritagli di tempo, io ho dormito per anni nel divano letto in sala, perché il secondo appartamento era dato in affitto per rientrare dalle spese di costruzione...ecc. ecc. ecc.

Comunque riconosco che oggi  , soprattutto per chi ha percorsi lavorativi discontinui e/o con stipendi da sopravvivenza, il futuro non è roseo.

t'vù insgnè e gat a rapè?

si dice da noi certo che capirai....:classic_biggrin:

in romagna quello che han fatto i tuoi l'hanno fatto in tantissimi, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del luogo, dando un punto di partenza migliore alle generazioni successive, passando dalla ignoranza e miseria diffusa, ad una discreta media agiatezza con punte anche altissime, nel volgere di una sola generazione.

idem nel Veneto di @Martin e altri luoghi.

questo pur con qualche rammarico per le tante occasioni perdute per i limiti culturali delle generazioni precedenti.

nella mia testa il capitale si cerca di crearlo, lo si investe, e quella parte non si spende, al limite si spende parte della rendita da lavoro e solo in casi veramente eccezionali quella da capitale.

la crescita del capitale, con santa pazienza, è pure ben garantita anche dalla sua rendita.

l'idea di passare un bilancio a chi viene dopo di me, più alto di quanto qualcuno ha lasciato prima di me, pur togliendosi diverosi sfizi, fa parte della linea di condotta.

questo significa vivere nella propria possibilità e dare un aiuto e un insegnamento a chi arriva dopo di noi.

se hai famiglia, insegnare a far di conto e a rispettare i frutti della fatica (e dell'ingegno), dovrebbe essere doveroso.

 

ps

del resto Mazzini qua in romagna andava piuttosto di moda.

un tale che invece di parlare sempre e solo di diritti, parlava in primis di doveri, oggi verrebbe lapidato per questo:

 

I DOVERI DELL'UOMO

 

Io voglio parlarvi dei vostri doveri.

 

https://it.m.wikisource.org/wiki/Doveri_dell'uomo/Capitolo_sesto_-_Doveri_verso_la_famiglia

 

  • Melius 1
Inviato
47 minuti fa, nullo ha scritto:

idea di passare un bilancio a chi viene dopo di me, più alto di quanto qualcuno ha lasciato prima di me, pur togliendosi diverosi sfizi, fa parte della linea di condotta.

Te det ben! Però prima tocca educarli quelli che vengono dopo. Direi che mio padre ha faticato meno , rispetto a quello che ho faticato, e sto ancora faticando  io col pupo
😀

Un gran bel fiol  il pupo capiamoci, son io che non sono mai contento, quando è roba di famiglia.

Inviato

Un conto è avere famiglia, un conto è essere single.

Io come dicevo al discorso sul diavolo la vita la rivivrei molto volentieri.

Certo, i dolori ci sono stati, ma grazie ad una favorevole condizione economica ho vissuto molto bene e tolte moltissime soddisfazioni e divertito tantissimo.

Ho passato intere estati dormendo poco e nulla.

Non c'erano festività perché ogni giorno era festa.

Certo bisogna avere amici facoltosi o quantomeno benestanti che lavorano poco poco.

Fatto di tutto e di più ora a 63 anni il mio nuovo hobby da circa 10 anni è l'ozio.

Pertanto ho speso moltissimo.

Ora ho costituito una discreta rendita e un capitale tale da farmi oziare senza patemi d'animo se mi voglio comprare qualcosa di costoso.

Da anni mi sono letteralmente stufato delle automobili, quindi una grossa spesa in meno.

Faccio anche affidamento ad una morte non troppo avanti visti gli stravizi fatti fino ad una decina di anni fa.

E comunque anche adesso non è che ho tirato i remi in barca, ogni tanto qualche remata la faccio ancora.

Inviato
11 ore fa, piergiorgio ha scritto:

signora vestita di nero con la falce in mano che ti passa vicino

Mi è capitato un paio di volte, la cosa ha modificato assai poco la mia visione del mondo, chi nasce quadro non muore tondo.

Inviato
Il 26/08/2024 at 19:43, andpi65 ha scritto:

ma chi te se incula?😂n

Per queste cose fatti consigliare un localino gay da Vannacci. 

Inviato
15 ore fa, andpi65 ha scritto:

Era quello che sottoindendevo.

Raggiunta un relativa sicurezza economica  vale la pena stare a perdere tempo con scassa maronn glaces ogni santo giorno, sacrificando  tempo a quello che vorresti fare davvero ,  quando sei  nell'età  in cui sei sulla   "schiena del buratello"  ( sò che quest'ultima la capisci)


Il problema (grosso) e’ proprio quello, la relativa sicurezza economica “non basta”.

Almeno per i professionisti.

Perché anche se hai fatturato veramente tanto oltre i 100k va tutto in solidarietà e alla fine ti ritrovi una pensione relativamente bassa che non va oltre i 5k mensili (lordi).

Che sono oggettivamente pochi, quindi ti tocca lavorare fino a quando non muori.

  • Melius 1
  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...