Vai al contenuto
Melius Club

Mare e bandiere blu


LeoCleo

Messaggi raccomandati

Inviato

il problema sono sempre i soldi che servono per ammodernare come si deve il sistema

e siccome i tubi delle fognature sono sottoterra e non si vedono si pensa sempre a fare altro

della serie vedo cose che.

Inviato

Centra qualcosa che il flusso in entrata a volte è maggiore rispetto la capacità di smaltimento di alcuni depuratori,e quindi il "materiale" in eccesso potrebbe defluire senza subire alcun trattamento ? La butto li,e non mi meraviglierei,visto che alcuni i impianti sono stati progettati per n mila abitanti ma che negli anni sono considerevolmente aumentati.Nelle località balneari è un dato di fatto,visto la "migrazione " dalle città,e ne sono testimone dal momento che ci vivo da anni.

  • Melius 1
Inviato

Centra qualcosa che il flusso in entrata a volte è maggiore rispetto la capacità di smaltimento di alcuni depuratori,e quindi il "materiale" in eccesso potrebbe defluire senza subire alcun trattamento ? La butto li,e non mi meraviglierei,visto che alcuni i impianti sono stati progettati per n mila abitanti ma che negli anni sono considerevolmente aumentati.Nelle località balneari è un dato di fatto,visto la "migrazione " dalle città,e ne sono testimone dal momento che ci vivo da anni.

Inviato

per esempio, ma è solo un esempio

zona mia, lunga via in collina con molte case, solo scarichi con pozzetti di raccolta ma che poi vanno in un tubo comune e infine dentro ad un fosso che poi confluisce in un fiume e giù fino al mare

allora che sia l' europa o lo stato, qualcuno impone di mettere un piccolo depuratore

ma come fai, dove, con quali fondi

e allora che pensano questi, giù in pianura nel primo buco disponibile ti piantano una mega simil imhoff, che poi una volta a livello riscarica nel fosso di prima, ma la parte semi solida la fanno asportare un paio di volte l' anno da apposita ditta che poi conferirà da qualche parte e sarà anche legale la cosa ma c'è più di mezza italia messa così

Inviato

Spiaggia di Maruggio, mare splendido. 

Inviato
8 ore fa, what ha scritto:

Centra qualcosa che il flusso in entrata a volte è maggiore rispetto la capacità di smaltimento di alcuni depuratori,e quindi il "materiale" in eccesso potrebbe defluire senza subire alcun trattamento ?

Ci sono degli sfioratori di portata che mandano diretto il refluo in ingresso al dep. allo scarico che è un canale un fiume un mare, a piacimento. Mai fare il bagno ad agosto. Mai dopo grosse piogge.

  • Thanks 1
Inviato
19 ore fa, gbale ha scritto:

Mi sto occupando della grande laguna toscana da qualche mese e che non cito..ho le mani nei capelli dal primo giorno dalla disperazione

Frequentando la zona  da anni , devo dire che non è che pure in passato sia stata tutto sto spettacolo. Mai fatto un bagno nella laguna ai due lati di Orbetello. Feniglia e Giannella gli danno il giro e non sono neppure i posti migliori in Argentario( anche se con la  Feniglia ho sempre avuto un gran feeeling). Giornate in spiaggia   e poi cena , in  quel ristorantino che sorge ai piedi di Ansedonia  a godersi  il sole che cala sull'Argentario.

 

Argentariotramonto26.thumb.jpg.b7f63c670fc8b71e98695e2c74b590ed.jpg

 

Inviato
8 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ansedonia e Giannella gli danno il giro

Che vuol dire?

Inviato
12 minuti fa, gbale ha scritto:

Che vuol dire?

Che non ricordo sia mai stata una zona   attrattiva la laguna di Orbetello  per chi cercava una spiaggia in cui passare la giornata  in Argentario. Sarà un caso che ad Ansedonia ci han preso casa i Vip , mentre ad Orbetello invece no?

Inviato

Infatti lo scarico del depuratore per Orbetello e per tutto l'Argentario è di fronte ad ansedonia, cioè in mare.in laguna gli scarichi (compresi quelli delle pescicolture rimasti (solo levante) sono vietati in quanto zona di tutela. Il mare no.

Inviato
41 minuti fa, gbale ha scritto:

nfatti lo scarico del depuratore per Orbetello e per tutto l'Argentario è di fronte ad ansedonia, cioè in mare.in laguna gli scarichi (compresi quelli delle pescicolture rimasti (solo levante) sono vietati in quanto zona di tutela. Il mare no.

Di pescicultura ne ricordo una proprio sotto Ansedonia, non lontanissima dal ristorante che dicevo , Orbetello e laguna relativa frequentate pochissimo, per le ragioni che dicevo, ma mi sembra di averne viste anche lì ,mentre andavo in Argentario. Però, al contrario, in Feniglia l'acqua era trasparente e pareva pulita. Forse avrà inciso che la spiaggia della Feniglia non è in laguna ma in mare e con relative correnti ( la tagliata etrusca, che poi sarebbe romana,  riguardo a correnti marine in zona insegna qualcosa) ?

La laguna mi ha sempre ispirato poco o nulla per farci una nuotata, sinceramente.

Inviato

Quello che posso dire che ho un appartamento a Riccione ,e rispetto allo scorso anno , si è arrivati anche a 30 gradi nel mare.

Cio' ha portato molte volte ad una fioritura di mucillagine ,e ciò fa soffocare o almeno soffrire sia  flora e fauna marina, oltre a una non piacevolezza a nuotare ,dove personalmente mi piace farlo.

E chi non crede ai cambiamenti climatici ,come minimo ha bisogno un equipe di psichiatri .

 

 

Inviato

Sinceramente in Puglia ho sempre trovato un mare mediamente da buono a molto buono

Inviato
8 minuti fa, jedi ha scritto:

si è arrivati anche a 30 gradi nel mare. Cio' ha portato molte volte ad una fioritura di mucillagine

Non è la prima volta. Alla precedente ondata di mucillagine, un pò di anni fa,  c'è chi spaventato ha svenduto sottocosto e chi ha fatto affari d'oro.

Così va il mondo.

 

Inviato

Da che son bambino ricordo periodicamente la mucillagine in Adriatico. Ma non è questo l’argomento del 3D.

Inviato
46 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Da che son bambino ricordo periodicamente la mucillagine in Adriatico

Io un solo episodio significativo in passato , ed è quello che dicevo. E si che ci sono nato e cresciuto in quelle zone,   eppure da pupo  in avanti io  non ne ricordo nessuno.

È la ragione , quell'episodio, percui alcuni, scioccamente, hanno svenduto.

@nullo tu che sei  per età più grande di me  te ne ricordi in passato, da burdel?

Inviato
11 ore fa, audio2 ha scritto:

la cosa ma c'è più di mezza italia messa così

Purtroppo la conformazione dell'Italia è così montagne vicino al mare, pianure inesistenti, turismo folle densità abitativa pure (vedi Liguria o costiera). Risultato: i depuratori non bastano, la gente si accalca e prima o poi va in mare. Gli autospurgo spurgano le fosse, vanno ai depuratori a scaricare (i CD. Bottini) e il depuratore va in tilt uguale. Un problema non da poco. Le bandiere blu le dovrebberobdare solo per questo, ma per quel che ho controllato io on Italia sarebbero da strappare tutte.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...