Simo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Vada, spiagge bianche con nel mezzo il fosso di scarico della Solvay (che toglie in naso le rende chimicamente bianche). Andate a vedere di che colore è la bandiera .. P.s.: sulla spiaggia ci sono da sempre cartelli di divieto di balneazione...con accanto ombrelli e lettini a noleggio😁
campaz Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 44 minuti fa, mozarteum ha scritto: raggiungibile da Manciano da una strada deserta fra le piu’ belle che io conosca scusa l’OT, mi dai qualche indicazione sul percorso e su dove mangiare in famiglia da quelle parti? Per me potrebbe essere una bella gita domenicale.
what Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 ora fa, campaz ha scritto: Io abito sul litorale nord laziale All'incirca se non sono indiscreto.
mozarteum Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 La strada e’ La Sgrilla. Per mangiare bene a costi contenuti (30 euro a persona max) suggerirei Paolino o Miravalle o Orologio a Manciano. Se vuoi fare una sciccata (sui 40 a persona) vai al giardino di Caino a Montemerano, di fianco al ristorante due stelle Michelin (la cuoca e’ sempre Valeriona), ottimo da ogni punto di vista 1
UpTo11 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 18 ore fa, gbale ha scritto: Mai dopo grosse piogge. Esatto. La scorsa settimana hanno emanato ordinanze di divieto di balneazione niente popò di meno che in Sardegna, causa piogge intense nei giorni precedenti. C'è da aggiungere al carico fognario, già abbondante causa turisti, il dilavamento dei retro spiaggia, spesso e volentieri latrine a cielo aperto, con ricordini, pannolini, assorbenti e chi più ne ha più ne metta. Chi di panza ferisce....
Martin Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 50 minuti fa, UpTo11 ha scritto: divieto di balneazione niente popò niente popò tecnicamente è divieto di deiezione...
UpTo11 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 5 ore fa, KIKO ha scritto: Allarghiamo Gibilterra. Non servirebbe. . 4 ore fa, LeoCleo ha scritto: Non pretendo di essere a La Maddalena Ci sono stato nei giorni scorsi, bellissima ma l'ho vista in forma migliore. Anche in Sardegna il maltempo di una decina di giorni fa ha avuto strascichi, come i divieti di balneazione cui ho accennato. Nei giorni immediatamente successivi l'acqua in alcuni punti era uno schifo, pareva si stare sotto al Po. La scorsa settimana in mezz'ora ho riempito una sporta di plastica raccolta in mare, probabilmente portata giù dalla pioggia e riportata a riva dal maestrale. Purtroppo la maggior parte è rimasta la, anche perché troppo piccola per riuscire ad acchiapparla.
andpi65 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: Ma io ricordo che a Lido di Classe, dove un tempo avevo casa, negli anni fine anni 70 primi 80 erano arrivati a mettere una specie di gommoni gonfiabili per cercare di tenere almeno una parte di mare pulita: però non ricordo fosse mucillagine o alghe. Boh, io di mucillagine in quegli anni sinceramente non me ne ricordo da noi. Posso sbagliarmi, ma davvero non me ne ricordo.
Panurge Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Lido di Biella, mai vista mucillagine, i colibatteri muoiono di freddo 1
what Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 43 minuti fa, campaz ha scritto: @what cerveteri (la pronuncia è un'opinione ) Vero, c'è chi mette l'accento su l' ultima 'e'... Passoscuro,senza accenti...
UpTo11 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 5 minuti fa, what ha scritto: 49 minuti fa, campaz ha scritto: @what cerveteri (la pronuncia è un'opinione ) Vero, c'è chi mette l'accento su l' ultima 'e'... Passoscuro,senza accenti... Pare zia Sally, "Canicàtti o Cànicatti, non saprei".
iBan69 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 2 ore fa, Simo ha scritto: Vada, spiagge bianche con nel mezzo il fosso di scarico della Solvay (che toglie in naso le rende chimicamente bianche). Andate a vedere di che colore è la bandiera .. P.s.: sulla spiaggia ci sono da sempre cartelli di divieto di balneazione...con accanto ombrelli e lettini a noleggio😁 Anni fa ci feci il bagno … e persi subito tutta l’abbronzatura … 😂
andpi65 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 17 minuti fa, Panurge ha scritto: Lido di Biella, Mi ricorda Poggio alla Lastra. Se ricapiti dalle mie parti facci un salto, con mountain bike al seguito.
UpTo11 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 52 minuti fa, andpi65 ha scritto: 3 ore fa, senek65 ha scritto: Ma io ricordo che a Lido di Classe, dove un tempo avevo casa, negli anni fine anni 70 primi 80 erano arrivati a mettere una specie di gommoni gonfiabili per cercare di tenere almeno una parte di mare pulita: però non ricordo fosse mucillagine o alghe. Boh, io di mucillagine in quegli anni sinceramente non me ne ricordo da noi. Posso sbagliarmi, ma davvero non me ne ricordo. Non ci sono stati episodi di mucillagini in Adriatico nelle decadi '50, '60 e '70. . N.B. serie storica relativa a tutto l'Adriatico, non solo al tratto emiliano-romagnolo. . Per forza, aggiungerei io. La musica dai jukebox in quegli anni era decente. Poi sono arrivati gli anni '80, con sintetizzatori a gogo, batterie elettroniche, finti clap, i Righeira, le Madonne, i Bon Jovi, Spandau Ballet, Duran Duran e compagnia brutta e c'è stato il patatrac. Fateci caso che questa estate che ha visto il ritorno delle mucillagini la musica fa particolarmente cacare. Questa la mia teoria . Scherzi a parte, dalle mie parti nell'89 qualche balneare s'è appeso con una corda. 1
senek65 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 8 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Non ci sono stati episodi di mucillagini in Adriatico nelle decadi '50, '60 e '70. 59 minuti fa, andpi65 ha scritto: Boh, io di mucillagine in quegli anni sinceramente non me ne ricordo da noi. Posso sbagliarmi, ma davvero non me ne ricordo. Boh, chissà cos'era allora. Forse alghe o forse non mi ricordo bene: son passati 45 anni.
andpi65 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 2 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Scherzi a parte, dalle mie parti nell'89 qualche balneare s'è appeso con una corda. Era quell'ondata di mucillagine che dicevo ( dovuta principamente ad innalzamento delle temperature ,correlata diminuzione della salità dell'acqua ..così lessi ai tempi). Conosco gente che ha fatto affari d'oro acquistando immobili ed attività in quel periodo , sulle spalle di quelli che pensavano di essere già col cappio al collo.
Martin Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Interessante sul fenomeno della mucillaggine, cenni storici a pag. 21-22-23 https://amslaurea.unibo.it/4590/1/Pasquariello_Domenico_tesi.pdf
Messaggi raccomandati