martin logan Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Credevo di essere l'unico che per diversi anni ha rinunciato alle ferie in quanto, di fronte alla scelta di pagare per intero le tasse e la cassa di previdenza o fare 10 / 15 giorni al mare, ho scelto la prima soluzione. Questo perché una delle cose che più mi fanno stare male, fisicamente e moralmente, è ricevere avvisi dalla Ag. Entrate, che portano sempre guai . Eppure sono arrivato ai 60 e vivo ancora bene, nonostante le ferie "saltate". Quanto all'affollamento è fisiologico in alcuni posti dove la ricettività è alle stelle ma la viabilità fa schifo, vedi strada Regina sul Como Lake, una specie di bolgia dantesca quotidiana di cui facciamo volentieri a meno in Agosto, nonostante mia moglie abbia una bella casa a Menaggio (che non affittiamo a terzi !). I prezzi in alcuni posti sono totalmente fuori controllo, chi ha seminato male se ne accorgerà nei prossimi 5 anni. Alcuni amici mi hanno poi segnalato la situazione del "nero" in spiaggia : in alcuni comprensori quasi totale, quindi controlli zero, POS zero, scontrini zero e lamentele a non finire per le concessioni delle spiagge. Una situazione vergognosa che rispecchia - però - situazioni molto simili in altri settori (col "nero" scopri l'acqua calda). In compenso , soprattutto al nord , la richiesta di prestiti al consumo (con i tassi odierni) per pagarsi le ferie è aumentata del 12% (fonte Sole 24H). A Milano si richiedono in media 3800 euro a testa ... ma l'anno prossimo tutti questi che faranno se non hanno finito di restituire i soldi ?
senek65 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 5 ore fa, Rimini ha scritto: In val di Fassa i prezzi sono leggermente più umani Si, leggermente.
extermination Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Ad ogni modo in agosto c'è "vita" in giro, eventi di ogni tipo e quant'altro. I tristi se lo passino pure in casa nel proprio giardino!!!
ferdydurke Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @extermination io di luglio e d'agosto sto rintanato in casa con l'aria condizionata a palla ( a parte qualche breve puntata in mezza montagna), non sopporto il casino e non amo il caldo. Le mie vacanze le faccio a giugno e a settembre… 2
ascoltoebasta Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Il 29/8/2024 at 11:05, ferdydurke ha scritto: Le Dolomiti sono diventate invivibili per i turisti, somigliano sempre di più ad una Disneyland caotica e sovrappopolata L'overtourism è limitato ad alcune località turistiche in cui molti vanno per il selfie da postare e nulla più,ignorando tradizioni,abitudini e opportuni comportamenti da seguire,io son stato 15 giorni ad Arabba ai primi di luglio,situazione appena accettabile e nei luoghi "instagrammabili" era uno sfoggio di cafoneria e maleducazione di genti che nulla hanno a che fare con lo spirito profondo della montagna,le due settimane successive a Sappada era già più facile evitare questi personaggi,negli ultimi 10 gg di giugno a Selva di val Gardena (complice il tempo inclemente) si respirava l'aria che si dovrebbe,per l'intero mese d'agosto in alta Valtellina (Isolaccia),conoscendo molto bene la zona e diversi sentieri, son riuscito ad evitare gli sgradevoli figuri di cui sopra,son certo che le migliori escursioni le farò in questi ultimi 15 gg,sono in programma sentieri anche molto impegnativi tra le zone di Livigno e Lago del Bernina e tra val Viola e lago Saoseo,ho trascorso qualche giorno anche a Champorcher e la situazione era più accettabile.Mi ritengo fortunato ad aver goduto delle mie adorate Dolomiti negli anni in cui ciò era possibile. 2
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 1 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Settembre 2024 Forse più che il numero chiuso andrebbero banditi dai luoghi di vacanza smartphone, tablet e ogni altro ammennicolo con cui postare sui social. 1 2
ascoltoebasta Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, UpTo11 ha scritto: Forse più che il numero chiuso andrebbero banditi dai luoghi di vacanza smartphone, tablet e ogni altro ammennicolo con cui postare sui social. Ottima proposta,anche perchè vietando tali ammennicoli non sarebbero presenti neanche i loro possessori,sono un tutt'uno e vicendevolmente dipendenti. 1
ferdydurke Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Mi ritengo fortunato ad aver goduto delle mie adorate Dolomiti negli anni in cui ciò era possibile. A giugno sono andato due settimane in Valpelline (Val d'Aosta), una valle davvero poco turistica, ma selvaggia e molto bella, sentieri impegnativi, rifugi e bivacchi in abbondanza e nessun impianto di risalita…poche persone in giro e la fontina più buona della Val d’Aosta.
ascoltoebasta Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: A giugno sono andato due settimane in Valpelline (Val d'Aosta), una valle davvero poco turistica, ma selvaggia e molto bella, sentieri impegnativi, rifugi e bivacchi in abbondanza e nessun impianto di risalita Ho brevemente frequentato anch'io quelle zone e valli limitrofe,tempo fa credo d'aver scambiato qualche post con @Panurge che ne è profondo conoscitore e se ricordo bene, discendente in parte,proprio di quelle parti lì,confermo in toto le tue impressioni,compresa l'opinione sulla fontina,son rimaste non molte le zone belle in cui respirare la giusta e dovuta atmosfera,già spostandosi nella val di Gressoney e dopo Castel Savoia,il discorso cambia.
Panurge Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 19 minuti fa, ferdydurke ha scritto: fontina più buona della Val d’Aosta. Visitata la miniera di fontina? La conca di By sopra Ollomont?
ferdydurke Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Visitata la miniera di fontina? Certo visitata e fontina acquistata…bellissima passeggiata alla conca di By partendo da Glacier
UpTo11 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Non sapevo si estraesse. Dalle mie parti sgorga dalla piadina in cottura. 2
Coltr@ne Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @Panurge Quello in fondo con le infradito è Moz? 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Settembre 2024 Amministratori Inviato 2 Settembre 2024 wquando oeferie sono poche e si hanno pochi soldi e sopratutto poca fantasia si va dove vsnno tutti quelli senza fantasia, ossia i posti ben conosciuti le cui inutii foto si possono postare sui social sicuri che chiunque le verà saprà che sono stato in un luogo alla moda e per ricchi. per anni ho evitato agosto, la mia regola era andare in ferie quando le scuole sono aperte e pupi e nonni debbono restare a casetta. da quaxhe hanno otganizzo le ferie con una cara amica cye deve qancorq andare in pesione ma che per lavoro ha le cacanz obbligate dal 16 di agisto sinceramente son stanco di dover pgare tutto dl isggio sl cibo ll'palbergo da 2 a 3 volte, di eser circondatto da torme di poco educati che sltano le file strillano spintonano.
appecundria Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio Quest'anno presenze dimezzate e budget ridotto un po' dappertutto. Tranne a Venezia dove i turisti si smezzano il caffè.
Messaggi raccomandati