Martin Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio Ineguagliata per qualità del pesce fritto la Festa de l'Unità di Cavallino-Treporti. Lo stand era gestito dall'antica sapienza dei Compagni della sezione di Burano. Nelle friggitrici da venti litri di olio non entrava mai più di un kg di pesce, meglio 8 etti. Code interminabili ma ne valeva la pena. Chi si lamentava riceveva un bonus: Gli veniva prescritto un regressus ad uterum nell'arcaica e musicalissima lingua delle isole della laguna nord... 1
garmax1 Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 31 minuti fa, UpTo11 ha scritto: quando l'ha ottenuta la promozione di ben 9 Morelli? Da quando è passato Akla hanno ottenuto una promozione. In realtà avevo scritto iix ma non mi piaceva in minuscolo ed ho corretto in XXI
tomminno Inviato 27 Luglio Inviato 27 Luglio 12 ore fa, Velvet ha scritto: Ora sono in Toscana Già sentiti lamenti sul calo dei turisti. Fino a ieri il turismo sembrava fare schifo a tutti. Bah!
Velvet Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 9 ore fa, Martin ha scritto: regressus ad uterum in genere con indirizzo specifico materno 1
LeoCleo Inviato 28 Luglio Inviato 28 Luglio 9 ore fa, Martin ha scritto: Ineguagliata per qualità del pesce fritto la Festa de l'Unità Tralasciando l’apoteosi del Monte Stella a Milano, anche all’ex Palatrussardi si mangiava divinamente: il Valtellina, il Fungo, il Mediterraneo. Con la nostra sezione PDS-DS-PD gestivamo l’osteria del gnocco fritto. Alla frittura c’era una compagna di Parma, una macchina da guerra. Qualità eccellente, code chilometriche: eravamo il vanto della festa. Torta e spumante quando superavamo i 100.00€ di incasso a serata (quasi tutti i sabati, e spesso in occasione di concerti importanti). Bellissimi ricordi… ahimè finiti.
ascoltoebasta Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Il 27/07/2025 at 14:07, extermination ha scritto: Casoncelli- poco fotogenici ma buoni Il 27/07/2025 at 19:48, LeoCleo ha scritto: quelli sono casoncelli come io sono Alain Delon. Esistono diverse tipologie di casoncelli,spesso nella stessa provincia è sufficiente cambiare valle o paese per trovarne di differenti,sia nella forma che nel ripieno,in alta valle Camonica m'è capitato di mangiarne di diverso tipo in due rifugi a non più di 5 km di distanza tra loro,semplicemente ognuno faceva i casoncelli della propria tradizione e provenienza.
ascoltoebasta Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Tornando all'ovetourism,sono in giro dal 20 di giugno tra Austria,Svizzera e Alpi,i luoghi che hanno avuto molta visibilità in rete sono purtroppo colmi di idioti che ignorano tutto tranne aver consapevolezza d'essere nel luogo che han visto in rete da questo o quell'influencer.Mi ritengo fortunato ad aver vissuto e arrampicato nelle Dolomiti quando ancora erano frequentate prevalentemente da chi le amava,ora è necessario frequentare luoghi poco conosciuti ma egualmente belli,e ce ne sono davvero molti,nella speranza che rimangano tali. 2
Martin Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Ottimi i casunziei della Val di Zoldo, ripieno a base di zucca, si servono con abbondante burro fuso, semi di papavero e ricotta affumicata. Passando in zona non trascurate di ordinare, come secondo, il "pastin": Carne mista macinata con generosa speziatura, viene cotto in padella e servito con polenta abbrustolita condita col suo grasso rovente. Alla fine lo sciacquone gastroesofageo è garantito da ripetute dosi di "carugo", grappa aromatizzata con erbe locali. Per gli uomini veri, grappa alla genziana vera.
Velvet Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 23 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ma egualmente belli,e ce ne sono davvero molti,nella speranza che rimangano tali. Rimarranno tali fino a che l'influencer di turno non ipnotizzerà a colpi di reel virali il gregge che lo segue. Non sono immuni nemmeno luoghi totalmente fuori dalle rotte turistiche e fino a qualche anno fa conosciuti solo dai locals i quali se se li godevano in santa pace, mentre ora sono invasi da torme di lanzichenecchi urlanti e armati di smartphone pronto al selfie. Esempio locale le pozze smeraldine nel Parco Nazionale dolomiti friulane, diventate infrequentabili al pari di molti altri luoghi presi d'assalto da queste folle di imbecilli. Nessuna speranza che si brucknerizzino come auspicherebbe Moz.
ferdydurke Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Bisogna scegliere dove andare in maniera accorta. A giugno sono stato una ventina di giorni in Bretagna girando un po’ in auto nel tratto tra Plouescat e Granville e ho trovato bellissime spiagge deserte e paesi da visitare senza troppi turisti. L'unico momento agghiacciante è stata la visita a Mont St Michelle presa d'assalto da orde di lanzichenecchi che ci hanno fatto subito scappare
Velvet Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: ho trovato bellissime spiagge deserte E ci credo, di solito fa un freddo becco e tira un'aria micidiale. Poi vedi quel mare agitato color piombo e ti passano tutte le voglie. 4 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Mont St Michelle presa d'assalto da orde di lanzichenecchi Quella è così da decenni. Ma io ho trovato orde -in era pre-social- anche in villaggi tipo Saint Malo (celebre ambientazione Simenoniana) per dire. Via via, alla larga. 1
briandinazareth Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Il turismo è come quando siamo in mezzo al traffico, ci lamentiamo e ci chiediamo dove mazzo vanno tutti questi rincoglioniti. 😂 1 1
mozarteum Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio A me non danno fastidio i turisti anche perche’ a Roma siamo abituati alle mandrie. Basta andare in buoni alberghi e ristoranti e c’e’ il giusto spazio. Peraltro trovo molto gradevole restare a Roma ad agosto se non ci sono festival dove andare. E’ meravigliosa, un ferragosto di qualche anno fa sono stato al Museo etrusco di Valle Giulia eravamo in due. All’uscita gelato al Caffe’ della vicina Galleria d’Arte Moderna, poi a casa nella penombra pomeridiana ad ascoltare musica o vedere un film. Nel tardo pomeriggio passeggiata e cena fuori in una Roma meno congestionata e giro bynight in spider. Ci sono comunque posti in Italia di vacanza meno battuti, anche se sempre meno, se sono oggettivamente belli
mozarteum Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Il 27/07/2025 at 20:25, LeoCleo ha scritto: che mi fanno pensare che il cuoco non li abbia mai mangiati. Le fettuccine Alfredo a Little Italy
Panurge Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 5 ore fa, Velvet ha scritto: Nessuna speranza che si brucknerizzino come auspicherebbe Moz. Però sui sentieri giusti e con la giusta pendenza e percentuale di pietre (qui si tende al 100%) si spezzano le gambine, aiuta a preservare i luoghi. E però da qualche parte non basta, troppa gente che cammina deciso qui.
claudiofera Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Sentieri urbani selvaggi (cit.) .Ore 8,uscito di casa : una torma -plotone- coorte proveniente da hotel ergife (il minuscolo è volontario ) mi "sega" la strada tagliando l' Aurelia in due e -con l'ausilio degli appositi"vigili" -s'impossessa interamente del marciapiede opposto all' hotel.Tra il tizio in testa,recante seco una catzo di bandierina ,e la retroguardia..ce ne stati almeno un altro centinaio! Bisogna inoltre considerare che il "cosidetto marciapiede" sarà largo manco un mt. ,quindi più di due "cosi" affiancati non c'entrano.Per cui ,questi hanno creato un lombricone da battaglia, lungo 100 mt e più..Vengono da Miami,sì..Ma 'ndo vanno ? (io,la risposta ce l'avrei pure,però non si può scrivere...) Mica lo capiscono che- tutti insieme- sono così tanti da snaturare qualsiasi posto.. E intanto, aridaje con la retorica di Roma accogliente,aridanghete co' un milione di forestieri che vengono in occasione di...e con un'altro milione che viene per giubilare (perchè sia chiaro,qui c'è il giubileo di qualcosa ogni giorno )
Peuceta Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio Io sono stato una quindicina di giorni tra giugno e luglio sul gargano e precisamente in un villaggio turistico immerso nella riserva naturale del lago di Varano. Un piccolo alloggio con bagno e cucina e la possibilità di andare al mare (distante circa 800 m) attraversando la foresta in un attraversamento predisposto per non arrecare danni alla foresta. Poche persone con le quali poi è facile fare amicizia e socializzare il giusto necessario. Ho evitato per quanto possibile ristoranti e pizzerie perchè a me piace cucinare, mangiare e quando dico io. A circa 20 Km ci si può inoltrare nella maestosa e scura "foresta umbra" dove il sole non batte mai, km e km di sentieri quasi solitari e con una immersione totale nella natura.
ascoltoebasta Inviato 29 Luglio Inviato 29 Luglio 6 ore fa, Velvet ha scritto: Rimarranno tali fino a che l'influencer di turno non ipnotizzerà a colpi di reel virali il gregge che lo segue. Purtroppo hai ragione,io ho la fortuna di poter scegliere quando fare le ferie,anche quest'anno dal 20 giugno a oggi son riuscito a evitare gran parte di questi insulsi animali da selfie,e da ora fino a fine agosto saremo in una confortevole e bella casetta in montagna con giardinetto di 40 mq e vista stupenda,a circa 3 km dal paese, che ci consentirà di star lontano dalla folla agostana.
Messaggi raccomandati