Vai al contenuto
Melius Club

Roma taglia i suoi Pini secolari


Messaggi raccomandati

Inviato

Consideriamo il contesto non solo gli anni:il traffico di Roma,lo smog.Ciò rende li rende più vulnerabili rispetto ad una pianta che vive nelle campagne.Certamente dispiace assistere al taglio dii una simile pianta,tra l'altro specie protetta,per cui senza una verifica  e autorizzazione dell'ente preposto,non credo si possa procedere con leggerezza.

Inviato

Si al primo problema abbattono. Non sono in grado di dire se su basi scientifiche o no, ma i pini a Roma fanno parte del paesaggio non sono un arredo verde

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si al primo problema abbattono. Non sono in grado di dire se su basi scientifiche o no

 

Ti rispondo io, su basi scientifiche, altrimenti non si può procedere. 

Inviato

Una pianta sana si butta giù solo con validissime motivazioni.

Inviato
8 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Purtroppo il malcostume di abbattere i pini secolari a Roma non si limita alla sola stazione Termini.

E’ un vandalismo continuo, una cinica e dissennata scelta per “risparmiare” sulla manutenzione.

L’associazione ambientalista “Italia nostra” ha chiesto aiuto all’Unesco.

https://ambiente.tiscali.it/viveregreen/articoli/emergenza-abbattimento-pini-a-roma-italia-nostra-appello-unesco/

Non è consolante ma è un malcostume ormai diffuso ovunque.

Al primo ramo caduto sopra ad un'auto i comuni per non incappare in risarcimenti o cause da parte del notaio che s'è storto l'alluce inciampando in una radice sporgente tagliano tutto. Così risparmiamo in manutenzione e avvocati. 

briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ci sono amministratori assennati che li piantano e vandali che li buttano giù, dopo 70 anni, per imbruttire e snaturare la città con le palme e gli alberi da frutta.

 

Ammesso e non concesso, perché la bellezza di piazza dei cinquecento è molto opinabile, cosa c'entra Gualtieri? 

 

Ti rendi conto di quante cose false e disinformate hai scritto in così pochi post?

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

cosa c'entra Gualtieri?

E’ il sindaco.

La strage dei pini di Roma (che non sono alberi come tutti gli alberi) la decide l’amministrazione comunale.

Non si può snaturare così una città e pretendere pure di essere esenti da critiche, se l’avesse fatto un sindaco di CDX avresti scritto peste e corna.

 

Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La strage dei pini di Roma

Pare un film di Dario Argento

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E’ il sindaco.

La strage dei pini di Roma (che non sono alberi come tutti gli alberi) la decide l’amministrazione comunale.

 

ripetiamo perché forse non stai leggendo il thread. 

sei partito con un post, l'hai usato per attaccare gualtieri ovviamente, gualtieri non c0entra assolutamente nulla con quel progetto. 

adesso cerchi di cambiare il tiro googlando compulsivamente e senza neppure sapere che per abbattere un pino esistono delle procedure di legge e verifiche specialistiche definite. il sindaco non può decidere: abbattete quei pini. 

ma perché fai questo? fai delle figuracce senza motivo, tanto giorgia non ti sarà grata per tutto questo inutile sforzo :classic_biggrin:

Inviato

non c' entra nulla ma se il progetto fa schifo lo cancelli.

d' altronde se il menestrello è il secondo sindaco ( manco il primo )

meno amato d' italia ci sarà pure qualche motivo.

Inviato

Se un progetto è sbagliato si può cambiare o modificare, non è consentito buttare al cesso i soldi dei contribuenti. La vogliamo smettere con la solita canzone che è colpa di quello prima ?

Inviato
Adesso, Elettro ha scritto:

non è consentito buttare al cesso i soldi dei contribuenti

si beh guarda, nello specifico che che l' 80% delle amministrazioni andrebbe fatta fucilare alla schiena senza

processo e poi messa al gabbio col 43 tris per il resto della vita

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

non c' entra nulla ma se il progetto fa schifo lo cancelli.

 

innanzitutto il progetto non fa schifo, tutt'altro... 

secondo, questa idea che si blocca sepre tutto quello che fa una precedente amministrazione, con tutti i costi relativi, è una follia puramente prpagandistica...

è un progetto che crea molto verde e renderà la piazza molto meglio di come è adesso... sembra che piazza dei cinquecento sia diventata una meraviglia, per magia... 

ma aggiungiamo qualcosa alla discussione, perché la questione dei pini di roma è simile ad altre dove dei parassiti provocano la morte o l'indebolimento degli alberi. 

a roma c'è un'emergenza, dal 2017, relativa ad un parassita che attacca gli alberi, i pini ma non solo, dal 2021 è diventato endemico.

il comune di roma ha stanziato parecchi soldi per la cura, a cui sono stati sottoposti gran parte dei 50.000 pini di roma. 

ma per diversi di questi non c'è altra strada che l'abbattimento. 

non è una scelta. 



 

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

si beh guarda, nello specifico che che l' 80% delle amministrazioni andrebbe fatta fucilare alla schiena senza

processo e poi messa al gabbio col 43 tris per il resto della vita

Sei sempre un signore.

  • Haha 2
Inviato

Il taglio degli alberi consente di ammirare in pieno l'immanente e razionalissima stazione Frutto dell'Italico Genio e  Gloria della Nazione. 

Unità d'intenti e d'ideali quindi tra Governo Comune ed Amministrazione Ferroviaria. 

Primo indispensabile passo per riavere finalmente treni in orario. 

:classic_rolleyes:

 

 

(da leggere con intonazione da cinegiornale Lvce girato a 18fps e proiettato a 24, con la voce di Guido Notari) 

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...