audio2 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 i pini comunque sono rognosi da curare, hanno un apparato radicale superficiale che tende a scassare i pavimenti, quindi questi vanno progettati in funzione del pino e non viceversa poi una volta c'era meno gente meno auto meno rogne meno tutto non è di sicuro facile, anche se ci sono alberi più semplici da gestire ma è certo che una manutenzione e pulizia costante va comunque fatta in ogni caso, altrimenti ciaone invece le amministrazioni si fanno belle con questo o quel progetto, ma poi bye bye e viene lasciato marcire tutto
Roberto M Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma quanti pini tagliano? Solo nella piazza davanti alla stazione 28. sostwnere che fossero tutti “malati” e’ ridicolo. E poi “promettono” di sostituirli non con altri pini come le palme e gli alberi da frutta, un mix tra terzo mondo africano e l’operosità Sovietica nei paesi dell’est prima del crollo del muro di Berlino.
mozarteum Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Abbattimenti su basi scientifiche non da pinochat
Elettro Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Meno male che i cinghiali sono spariti da soli sennò toccava segare pure quelli A proposito, dove sono andati?
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Adesso, Roberto M ha scritto: sostwnere che fossero tutti “malati” e’ ridicolo. disse dall'alto della sua formazione botanica 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: E poi “promettono” di sostituirli non con altri pini come le palme e gli alberi da frutta, un mix tra terzo mondo africano e l’operosità Sovietica nei paesi dell’est prima del crollo del muro di Berlino. le palme sono a roma da ben prima di quei pini... ma proprio non sai nulla di nulla della discussione in cui ti imbarchi?
audio2 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 le palme sono infestanti e comunque soggette a parassitismi, gli alberi da frutta si beh lasciamo perdere che poi ci sarà la fila di quelli caduti dal ramo mentre si fregavano il pero ( da cui il famoso proverbio ) quelli che si sporcano, scivolano sul torsolo ecc ecc manco con le comiche
senek65 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 15 minuti fa, Roberto M ha scritto: Solo nella piazza davanti alla stazione 28. 28 pini una strage... insomma
LeoCleo Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: La storia che i pini sarebbero. “malati e pericolosi” e’ ridicola, È ridicola ma attecchisce bene sui boccaloni pseudo ecologisti. A Milano con questa scusa hanno disboscato la qualunque. Poi però ti fanno il bosco verticale (cioè 4 arbusti spelacchiati che per mantenerli in vita spendi di più che fare manutenzione al Parco di Monza), o si sono inventati il “parco lineare”: 4 pioppi in fila ai lati della strada.
Panurge Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Certo che i cittadini di piante capiscono una sega. 1
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 5 minuti fa, senek65 ha scritto: 28 pini una strage... insomma ovviamente non avendo neppure idea di quanti siano i pini a roma, della grande operazione di cura (anche molto costosa) e di come da 2/3 anni c'è stata l'invasione del parassita che devasta questi alberi (non solo i pini in realtà). ma tanto viviamo in un'epoca dove la discussione informata e basata sui fatti viene vista da molti con fastidio. scrivono una marea di fesserie e poi proseguono imperterriti facendo finta di non averle mai scritte. a volte sembra veramente di vedere i piccioni che giocano a scacchi. e tutto questo non ha a che fare con le opinioni... ma a vere e proprie cose indubitabilmente e misurabilmente false. ma non importa... informarsi è roba da sciocchi, quando si può leggere X e scegliere qualche tweet che ci piace..
LeoCleo Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 55 minuti fa, Panurge ha scritto: Una pianta sana si butta giù solo con validissime motivazioni. A Milano basta un bel progetto edilizio con opere accessorie e ti abbattono un ettaro di verde. Per esempio hanno raso al suolo il bosco in città, sanissimo, con il plauso bipartisan della politica, il silenzio degli ecologisti. Solo Elio e le Storie Tese hanno restituito o non ritirato l’Ambrogino D’Oro per protesta contro questo scempio. 1
Elettro Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Cmq il cd di Respighi - I Pini di Roma pare che ancora lo stampano, già è qualcosa. 2
Martin Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 42 minuti fa, audio2 ha scritto: le palme sono infestanti e comunque soggette a parassitismi Anni fa il punteruolo rosso fece strage di palme a Roma e non solo.
djansia Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: dopo 70 anni 7000 volevi scrivere?
mozarteum Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 38 minuti fa, LeoCleo ha scritto: o si sono inventati il “parco lineare”: 4 pioppi in fila ai lati della strada. E palm bitch a Piazza del Duomo
ferrocsm Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 40 minuti fa, LeoCleo ha scritto: A Milano con questa scusa hanno disboscato la qualunque. Quindi questa delle città con più verde d'Europa è una colossale palla? Le città più verdi d’Europa Parigi Amsterdam Roma Stoccolma Milano Praga Dublino Vienna Varsavia Barcellona
briandinazareth Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: E palm bitch a Piazza del Duomo ricordo le grandi polemiche... addirittura arrivarono a dire che era per compiacere gli africani (si, lo so, ma i leghisti riescono anche ad arrivare a questo...) per poi scoprire che le palme erano presenti in quel punto già nell'ottocento...
Messaggi raccomandati