Vai al contenuto
Melius Club

Roma taglia i suoi Pini secolari


Messaggi raccomandati

Inviato

C’e’ verde e verde………….a proposito delle classifiche

IMG_0698.jpeg

IMG_0697.jpeg

IMG_0696.jpeg

IMG_0695.jpeg

Inviato
20 minuti fa, Martin ha scritto:

il punteruolo rosso fece strage di palme

con le piante raggruppate se non viene fatta manutenzione costante è difficile che non si ammalino di qualcosa

troppi fitosanitari non si può, sotto c'è la gente 

in città è difficile trovare gli antagonisti giusti, per il punteruolo ci sono i nematodi oppure funghi vari

ma vanno lanciati da personale specializzato e non dallo stradino comunale

di piante che vanno bene per tutti i posti ce ne sono poche

l' acero resta abbastanza piccolo e si ammala poco, ma con la caduta stagionale delle foglie sotto va pulito e col caldo di roma non lo so se si sviluppa come si deve

oppure un' altra pianta adatta è il bagolaro, ma quando fruttifica si riempie di volatili che poi sporcano, vabbè che se sono abituati a piccioni e storni siamo li

resta che comunque i pini marittimi sono veramente belli se valorizzati a puntino

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

C’e’ verde e verde………….a proposito delle clssifiche

Calma e gesso, ho semplicemente fatto una domanda, niente più di questo, tu che proponi in merito al verde e relative classiche? No perchè così è un po' troppo facile non ti pare?

 

Inviato

Certo stanno lì da 2000 anni... Le discussioni tra Romolo e Remo... No lo mettiamo qui...no, il tuo lì e il mio qui...bada che te meno...qui ce passerebbero li treni...maddechè lucacu è mejo dedibbala...

Nun je da retta Roma

che t'hanno coionatoooo

ooooer pino pannoloneee

è stato abbattutooo

se il PD poi te diche

che erpino era malatoooo

È segno certo cheee

Er piddì ha mentito io

Vojo cantà cosiii 

fiorin fiorellooo

  • Haha 1
Inviato
12 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Quindi questa delle città con più verde d'Europa è una colossale palla? 

Ah non so: Milano la definirei in ogni modo tranne che verde. 

Inviato

@audio2 Catzo Audio, ma sei veramente un freak... non mi ricordo come, ma insomma stai alla terra come io sto a un palazzone in cemento armato.

Rispetto brò 🤜🤛

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Sono una delle cose più belle di Roma e la rendono unica, stanno li da 2000 anni,

 

I famosi pini di Roma del Respighi?

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

i pini marittimi sono veramente belli se valorizzati a puntino

mitici i pini storici della A4 tra VE e PD, i due superstiti sono stati nottetempo abbattuti 5 anni fa..

 

image.png.e7c9ccd7163341050d9d6bd6e9985ec2.png

Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

diceva secoli e millenni...

Quei pini li ha piantati Numa Pompilio, saggio e ambientalista; poi sono scampati a quel nordafricano invasore di Annibale, che non ha raggiunto Roma perché, dopo la vittoria a Canne, si è fatto un po' di canne e, durante gli ozi di Capua, si è dato alla pazza gioia. L'imperatore Augusto non li ha tagliati quando ha fatto costruire la Stazione Termini e nello spiazzo faceva parcheggiare le bighe, dove adesso ci sono gli stalli per i bus dell'Atac. Lì vicino Diocleziano c'ha fatto le terme, ma non li ha toccati. Poi nemmeno quel visigoto cialtrone di Alarico li ha risparmiati, e così i lanzichenecchi mille anni dopo (Attila non c'entra un ca**o, si è fermato molto prima). Ora Gualtieri li ha abbuttuti, barbaro criminale: che dice Rita Dalla Chiesa? 

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Roberto M i pini secolari e millenari piantati nel 1950 son durati di più della millenaria era fascista 😁

  • Haha 1
Inviato

Nel dettaglio non mi esprimo non essendo romano e non conoscendo direttamente lo stato dei pini che si vogliono/devono abbattere.

Però sono sempre abbastanza scettico su prese di posizione "a prescindere".

Tutti sempre pronti a contestare ogni intervento, specie di abbattimento e specie se proposto dal pubblico (anche se quasi sempre ci sono dietro analisi e perizie spesso commissionate agli specialisti più affermati, come professori universitari).

Mi è capitato più di qualche volta di assistere a polemiche di questo tipo, che finiscono IMMEDIATAMENTE quando l'assessore o dirigente di turno propongono al solito comitato di assumersi la responsabilità di eventuali incidenti e danni in caso di schianto.

Tutti fenomeni quando le responsabilità se le devono prendere gli altri.

  • Melius 2
Inviato
37 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

Quei pini li ha piantati Numa Pompilio, saggio e ambientalista; poi sono scampati a quel nordafricano invasore di Annibale,

Non credo.Dopo l'incendio di Roma, (appicciato da un certo Nerone) un suo successore di nome Vespasiano ,fece costruire dei cessi pubblici ( che porteno il proprio nome) perché la mancanza dei pini dei quali rimase solo cenere,non offriva più "appoggio" come orinatoi per il popolo maschile.Fu poi Caligola,nato proprio nell'estate più calda di sempre causa l'anticiclone Africano,che propose il rimboschimento con piante di pini per fornire refrigerio alla città.

  • Haha 2
spersanti276
Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

E palm bitch a Piazza del Duomo

Ci sono anche le mignotte?

Inviato

Comunque a Roma verde ce n'è molto, alberi vabbè ha già detto Roberto ma il problema in effetti esiste in alcuni punti e zone della città. Abbiamo avuto incidenti con morti e feriti, evacuazione di palazzine, terrazze abbattute e via dicendo. 

Ovviamente, come in ogni città importante, nei punti diciamo più importanti si riesce anche a fare una manutenzione mirata e di salvaguardia. 

Queste le ho scattate qualche anno fa alle Terme di Caracalla, dove i romani giocavano a palla e dove anche io bambino giocavo a pallone (le mignotte, sempre qui, invece giocavano ad altro).

Comunque, l'ultima è per darvi un poco l'idea di quanto sono grandi gli alberi e di come può essere complicata la manutenzione. 

17254551886_1387d143f9_c.thumb.jpg.809723f8bdbe993c300ffc0086bdb53f.jpg

17279621162_9130484c07_c.jpg.b7eb1dc37637be27bcde42129df56ba8.jpg

17268496091_eb8fe855d3_c.thumb.jpg.9d1b38330a333d0267ac71cfb55db012.jpg

  • Melius 1
Inviato

@what Caligola ‘ha fatto anche cose buone’. Va rivalutato. È stato quello storico marxista-leninista di Svetonio a rovinargli la fama.

Inviato

Atteggiamose... tre piccoli gioiellini in un'unica immagine

17086695679_d9de82206f_c.jpg.db0bbd775b297f7815fd4d50a8a9692d.jpg

Consigli per gli acquisti. 

Anziché cercare la migliore carbonara, andate al Battistero di San Giovanni 

18091224100_652ef85c51_c.thumb.jpg.0aad7e256c57a7849ee233d258bd770b.jpg

 

Inviato
50 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

E'stato quello storico marxista-leninista di Svetonio a rovinargli la fama

Però era avanti coi tempi sto Svetonio, questo non si può negare .Acculturato assai,ma già c'erano i comunisti all' epoca?Vedi @Roberto M,tutto torna,è sempre colpa del PD...:classic_biggrin:

Inviato
17 ore fa, Martin ha scritto:

mitici i pini storici della A4 tra VE e PD, i due superstiti sono stati nottetempo abbattuti 5 anni fa..

Non me ne parlare, un dolore non vedere più i due amici che preannunciavano la vicinanza di casa.

Un paese più votato all'arte e alla leggerezza avrebbe messo al loro posto due sculture a rimembranza. 


×
×
  • Crea Nuovo...