davenrk Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Qualche buona anima potrebbe riepilogare il procedimento per mettere in fase l'impianto? Non mi riferisco all'utilizzo del cercafase sulla singola elettronica ovviamente. 1
Superfuzz Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 22 minuti fa, davenrk ha scritto: Non mi riferisco all'utilizzo del cercafase sulla singola elettronica ovviamente. io pensavo bastasse quella...
davenrk Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @Superfuzz non basta quella, va regolata la fase anche tra le elettroniche, lettore, pre e finale, ecc.
luke_64 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @davenrk c'è una procedura spiegata attentamente in rete. Basta che fai una ricerca con "cerca fase impianti audio" e trovi tutto quello che ti serve In alternativa ci sono apparecchi belli e pronti dal costo minimo di un centinaio di euro a salire che ti danno la risposta automaticamente. Io uso il vecchio sistema del "prova e ascolta". In ogni caso è un sistema che privilegia la resa piuttosto che la tecnica
Questo è un messaggio popolare. enzo966 Inviato 21 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2021 I metodi son principalmente due: 1) minimizzare la tensione chassis - terra di ogni elettronica: - trovare il verso d'inserimento della spina che minimizza la ddp tra chassis e terra. Per l'operazione va momentaneamente staccata la terra dell'apparecchio sotto esame. 2) minimizzare la ddp tra gli chassis [secondo ma avrebbe più senso tra i poli freddi degli ingressi/uscite (non sempre le due cose coincidono)] di due apparecchi dell'impianto e, a due a due, minimizzarla in cascata per tutti. per il metodo 2 occorre disconnettere la terra di entrambi gli apparecchi in esame ed, ovviamente, tutti i collegamenti di segnale ed eventuali altri collegamenti tra gli apparecchi [anche con gli altri dell'impianto) e provare il verso delle spine che la minimalizza. I due metodi si prefiggono scopi differenti e non sempre il verso delle spine che minimizza le ddp tra chassis e terra le minimizza anche tra le elettroniche. Ed il Vs aifai sonerà come usignolo, in pratica, senza differenza alcuna rispetto a prima ma parrà che quel rimbombo sugli 80 Hz (invero dovuto ai modi della stanza) sparisca e che la diana krall si materializzi proprio lì per non parlar dell'aere e dei neri intra istrumenta. 2 2 5
davenrk Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @luke_64 come fai col sistema "prova e ascolta"? le variabili di connessione dei vari apparecchi sono tantissime... @enzo966 onestamente sono curioso di sentire come suona l'impianto una volta messo in fase, finora ho sempre messo in fase la singola elettronica e basta
luke_64 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 ora fa, davenrk ha scritto: come fai col sistema "prova e ascolta"? ho osservato che, procedendo a cascata dalla sorgente al finale, e mettendo a posto un pezzo alla volta, il risultato non cambia. Mi spiego meglio: un componente suona meglio (o ancora meglio ti piace di più) con una determinata posizione della spina a prescindere dalla "fasatura" di tutti gli altri apparecchi dell'impianto. Quindi le procedure da fare sono tante quanti sono gli apparecchi dell'impianto. Ho anche notato che non sempre un apparecchio suona meglio se connesso alla rete seguendo solamente il tester. Per concludere - a mio parere - la faccenda delle variabili non è così determinante come potrebbe sembrare e, di conseguenza, anche la messa in fase diventa una pratica abbastanza semplice.
Questo è un messaggio popolare. arcdb Inviato 21 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Maggio 2021 Uno dei tanti miti perfettamente inutili. IMHO 6
luke_64 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 minuto fa, arcdb ha scritto: Uno dei tanti miti perfettamente inutili. Nella vita ho imparato a non dare niente per scontato. E' possibile che un impianto rispetto ad un altro sia meno sensibile a certe modifiche, ma per questo non si può generalizzare. 1
arcdb Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @davenrk Cavi di segnale e di potenza fatti con materiali che arrivano da Marte. 1
davenrk Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 9 minuti fa, luke_64 ha scritto: di conseguenza, anche la messa in fase diventa una pratica abbastanza semplice. non mi pare molto semplice onestamente 😄
luke_64 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Adesso, davenrk ha scritto: non mi pare molto semplice onestamente non c'è niente di complicato. Si ascolta e si decide se è meglio un verso rispetto ad un altro. se non si sente differenza allora tutta la faccenda non serve a niente.
luke_64 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @arcdb ho smesso di dare retta ai tecnici da quando avevano aumentato a dismisura la controreazione sugli amplificatori per ridurre la loro distorsione 😃
arcdb Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @luke_64 Allora buon fine tuning alla ricerca della fase perduta. 1 1
davenrk Inviato 21 Maggio 2021 Autore Inviato 21 Maggio 2021 @luke_64 quindi in sostanza scegli la fase singola di ogni singolo apparecchio, partendo dal lettore. E' una procedura diversa da quella a cui mi riferivo perché tu in sostanza valuti il singolo apparecchio tenendo fisse le fasi degli altri.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora