Nerodavola62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 20 minuti fa, Sampras ha scritto: il mio nuovo preamplificatore mi indica la fase corretta, ma essendo connesso ad amplificatore di isolamento( Aloia) , pur girando la spina indica sempre fase errata, corretto così? Diciamo che, a valle di un trasformatore di isolamento (presumo intendessi questo) il test della fase non è più significativo. Per intenderci, nenache il cercafase funziona.... 😉 mauro
arcdb Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @Sampras 20 minuti fa, Sampras ha scritto: Buonasera, quesiti per gli esperti (io non lo sono per niente) il mio nuovo preamplificatore mi indica la fase corretta, ma essendo connesso ad amplificatore di isolamento( Aloia) , pur girando la spina indica sempre fase errata, corretto così? Cos'è un "amplificatore di isolamento" ?
CLARK JR Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Ho girato solamente la spina del cavo di alimentazione del Pre a valvole, la scena si è allargata e parecchi parametri sono migliorati..un fine tuning a costo zero..ogni tanto qualcosa mi va di c..o...😂...Quello che me lo ha costruito ha detto....Il pre e molto sensibile alla fase della spina ed essendo un valvolare risente molto del potenziale in fase...sarà vero?🤨
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il 23/5/2021 at 09:22, TopHi-End ha scritto: Ragazzi, basta un Oehlbach Phaser ed è tutto diventa facile. Basta un tester da dieci euro 🙂
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il 23/5/2021 at 21:58, Nerodavola62 ha scritto: Per non parlare del leggendario/malefico stiracapelli... Mauro lo stiracapelli (piastra) è una resistenza... che problemi dovrebbe dare (a meno che non ci siano altri componenti)?
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 2 ore fa, Sampras ha scritto: il mio nuovo preamplificatore mi indica la fase corretta Sicuro che si tratti della messa in fase elettrica di cui parlano gli audiofili, e non della semplice individuazione del connettore di fase?
Fabio Cottatellucci Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 1 ora fa, Nerodavola62 ha scritto: Diciamo che, a valle di un trasformatore di isolamento (presumo intendessi questo) il test della fase non è più significativo. ...per non dire che, se l'impianto è fase+fase anziché fase+neutro, non è significativo neppure prima del trasformatore :-).
Nerodavola62 Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 19 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Mauro lo stiracapelli (piastra) è una resistenza... che problemi dovrebbe dare (a meno che non ci siano altri componenti)? Si Fabio, mi riferivo a quelli ultraeconomici che sovente derivano la metà potenza con un buon diodo che ...tosa per bene una semionda. 15 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: ...per non dire che, se l'impianto è fase+fase anziché fase+neutro, non è significativo neppure prima del trasformatore :-). Vero ! ...e sai quanti pensieri (audiofili) in meno ! 😉 mauro 1
Sampras Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @Nerodavola62 si ovviamente era un trasformatore d ‘isolamento , ciò vuol dire che la dicitura sarà sempre con fase sbagliata, ricordo che in qualche tread vecchio si diceva che nei trasformatori d’isolamento non c’è la fase.O sbaglio? @arcdb trasformatore d’isolamento .Scusatemi.
arcdb Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @Sampras La lucina si accende se misuri tra fase e terra perchè chiudi il circuito verso il neutro che è collegato a terra in cabina. Dopo il trasformatore di isolamento non si chiude il circuito verso terra. Se vuoi puoi mettere un capo del secondario del trasformatore di isolamento a terra che sarebbe anche cosa buona e giusta per la sicurezza. 1
TopHi-End Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 17 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Basta un tester da dieci euro 🙂 Sempre che l'apparecchio abbia la fase corrispondente con quella standard.
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: Sempre che l'apparecchio abbia la fase corrispondente con quella standard. Per la messa in fase elettrica degli apparecchi non esiste una fase standard. La posizione di fase e neutro nel muro, nella presa, nella spina del cavo, nella presa volante del cavo, nella spina da pannello dell'apparecchio sono tutte totalmente irrilevanti 🙂 . Puoi estrarle a caso da un bussolotto e collegarle secondo l'estrazione, non cambia nulla 🙂 . Per questo i cercafase con la lucina, e quasi tutti gli strumenti che vendono, nonché le lucine "in fase" sugli apparecchi, non servono. Quello che conta è il verso della spina che rende minima la corrente dispersa sul telaio e, non avendo un microamperometro, il voltaggio, che ne è un'approssimazione attendibile.
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 15 ore fa, arcdb ha scritto: Se vuoi puoi mettere un capo del secondario del trasformatore di isolamento a terra che sarebbe anche cosa buona e giusta per la sicurezza Perché un capo del secondario e non la carcassa?
arcdb Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci Perchè se i due avvolgimenti vanno in corto circuito tra loro saltano le protezioni e non ti ritrovi un finto trasformatore di isolamento. La carcassa è sottinteso che va messa a terra. 1
TopHi-End Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci Fabio,sono molto stanco e seguo a stento il tuo discorso. A farla breve, se devo dirla tutta, di solito cerco la fase a orecchio (ovvero nel verso che mi da più senso di naturalezza). Il Phaser mi serve solamente per la conferma della stessa.
jakob1965 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 3 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: La posizione di fase e neutro nel muro, nella presa, nella spina del cavo, nella presa volante del cavo, nella spina da pannello dell'apparecchio sono tutte totalmente irrilevanti 🙂 . Mah se devi collegare un dimmer di una lampada alogena ... mica vero. Come mai scrivi così? IL neutro ha potenziale zero - l'altro polo mica non sono intercambiabili
viale249 Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Per la messa in fase elettrica degli apparecchi non esiste una fase standard. La posizione di fase e neutro nel muro, nella presa, nella spina del cavo, nella presa volante del cavo, nella spina da pannello dell'apparecchio sono tutte totalmente irrilevanti 🙂 . Questo passaggio andrebbe copiato, stampato e mandato a memoria da tutti quelli a cui viene in mente di mettere in fase (elettrica) gli apparati dell'impianto col cercafase... 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: di solito cerco la fase a orecchio Anche questo è un buon metodo, visto che la messa in fase si implementa per avere un miglioramento evidente all'ascolto. 1
Sampras Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @arcdb scusami ma ,come premesso, non ci capisco nulla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora