enzo966 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 2 ore fa, Tokyo ha scritto: possibile che a livello mondiale nessuno propone qualcosa di simile al Phaseasy? 2 ore fa, Tokyo ha scritto: le correnti, che sono dell'ordine dei microampere. Ecco perché: non sono ritenute un problema, visti gli ordini di grandezza.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 3 ore fa, Tokyo ha scritto: serve uno strumento che misuri con adeguata sensibilità le correnti, che sono dell'ordine dei microampere. Io credo che qualcosa ci sia... ma siccome i microamperometri sono costosi (un normale tester non lo è), e infatti il PhasEasy era costoso, si usa approssimare la corrente con la tensione.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 26 minuti fa, enzo966 ha scritto: Ecco perché: non sono ritenute un problema, visti gli ordini di grandezza. Ciao Enzo, pare che in alcuni casi possano esserlo (finiscono sulla massa del segnale).
dago Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 Il 19/6/2021 at 10:44, Fabio Cottatellucci ha scritto: o con un fase + fase (raro Eccomi; vinco qualcosa?
corrado Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 33 minuti fa, dago ha scritto: Eccomi; vinco qualcosa? Sì, il non dover mettere in fase l'impianto. 😂😂 1
Tokyo Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 4 ore fa, enzo966 ha scritto: Ecco perché: non sono ritenute un problema, visti gli ordini di grandezza. Non sono considerate un problema da alcuni, ho assistito troppe volte alla messa in fase per snobbare il problema. capisco che tecnicamente sono correnti risibili, ma un ascolto attento percepisce chiaramente il problema. Almeno questa è la mia esperienza.
enzo966 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci Ciao Fabio, in effetti potrebbe essere non del tutto escludibile che, a seconda di come sono collegate/gestite le masse e le terre tra due o più apparecchi connessi tra loro e della sensitività di alcune elettroniche, qualche interferenza col segnale potrebbe esserci.
enzo966 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @Tokyo In effetti, qualche interferenza non è escludibile.
GuidoR Inviato 29 Giugno 2021 Inviato 29 Giugno 2021 ciao , @Fabio Cottatellucci hai qualche consiglio per collegare le elettroniche senza la terra? ad esempio prendere un adattatore schuko - italiana e tagliare la terra? ho provato a girare ad orecchio l'Hi Cap DR e non è cambiato molto, ho girato il teddy XPS e è migliorata la nitidezza, si sentono meglio delle sfumature 🙂 mi sono convinto di provare con il tester. una complicanza: il teddy xps alimenta lo streamer, nel senso che lo streamer quando è collegato all'XPS non va collegato con la sua alimentazione. il test con il tester lo devo fare con le 2 unità collegate immagino.
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 Il 29/6/2021 at 10:14, GuidoR ha scritto: ad esempio prendere un adattatore schuko - italiana e tagliare la terra? Sì, poi toglilo subito di mezzo e tienilo ben chiuso in un cassetto per evitare che venga utilizzato. Il 29/6/2021 at 10:14, GuidoR ha scritto: il teddy xps alimenta lo streamer, Il Teddy è solo alimentatore. Dato che non ci passa il segnale, puoi non metterlo in fase.
GuidoR Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci grazie, allora metto in fase direttamente lo streamer girando però la presa dell'xps. giusto? è normale che se stacco l'alimentazione dall'xps (e quindi indirettamente dallo streamer) si crei un rumore di fondo tipo hum elettrico abbastanza forte, che arriva anche alle casse? metto il cavo e l'hum scompare
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 11 minuti fa, GuidoR ha scritto: grazie, allora metto in fase direttamente lo streamer girando però la presa dell'xps. giusto? Se la tensione d'uscita è ridotta, non dovrebbe servire manco quello. Comunque, prova. 12 minuti fa, GuidoR ha scritto: è normale che se stacco l'alimentazione dall'xps (e quindi indirettamente dallo streamer) si crei un rumore di fondo tipo hum elettrico abbastanza forte, che arriva anche alle casse? Cioè se stacchi la spina dell'xps? Se è così e questa spina ha tre poli, potrebbe essere una questione di masse.
alberto75 Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 una domanda agli esperti, l'ho già fatta, ma essendo andato tutto perso nel famoso rogo la ripropongo io uso un belkin pure AV PF40 che vedete in foto che automaticamente mentre metti la spina nella presa ti dice se è connessa correttamente o meno. Basta secondo voi oppure anche dietro all'apparecchio ogni presa dovrebbe essere testata con strumentazione per sapere se ogni singolo device è connesso correttamente o meno?
GuidoR Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 @Fabio Cottatellucci si è cosi, sembra che la risonanza venga dallo streamer, che possa essere il caso di collegarlo solo con una messa a terra?
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 6 ore fa, alberto75 ha scritto: o uso un belkin pure AV PF40 che vedete in foto che automaticamente mentre metti la spina nella presa ti dice se è connessa correttamente o meno. Ti assicura che alle sue uscite la fase (conduttore marrone, detto live) stia dov'è previsto dagli standard internazionali. Non ti può dire se un apparecchio a valle è messo in fase elettrica o meno. Dicevo in questo stesso thread: 1
Fabio Cottatellucci Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 3 ore fa, GuidoR ha scritto: sembra che la risonanza venga dallo streamer, che possa essere il caso di collegarlo solo con una messa a terra? Una cosa per volta, adesso non stiamo più parlando di messa in fase, ma di un disturbo che si manifesta quando lo streamer è collegato al proprio alimentatore, giusto? Leggi bene le istruzioni dei due apparecchi per vedere se la terra dello streamer dev'essere collegata anche quando esso è alimentato dall'alimentatore esterno. PS Non staccare MAI la messa a terra di un apparecchio. Non dare retta a chi ti dice che tanto basta mettere a terra un apparecchio perché gli altri li mette a terra lui, perché i cavi di segnale non reggono le correnti di corto.
GuidoR Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 quando si collega il naim nd5xs all'alimentatore esterno va scollegato il cavo di alimentazione dell'nd5 xs, ecco cosa recita il manuale: L’interruttore di NDX/5XS deve essere spento e il cavo elettrico rimosso quando si utilizza un alimentatore esterno. NDX/5XS verrà acceso utilizzando l’interruttore dell’alimentatore esterno. l'alimentatore esterno è collegato a nd5xs con un cavo, quando quel cavo è scollegato si sente un rumore di fondo, quindi si sente quando non è collegato al suo alimentatore esterno. mi domandavo se questo disturbo fosse segnale di una tensione residua e se potesse essere il caso di mettere a terra nd5xs o va bene così, il manuale dice che va bene così. che ne pensi Fabio?
Karlos Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Il 5/6/2021 at 21:24, arcdb ha scritto: Parlavo di mettere a terra un capo del secondario del/dei trasformatori di isolamento Scusa ma un capo del secondario nel mio caso è a 115 v! Se lo metto a terra scatta il differenziale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora