Vai al contenuto
Melius Club

Messa in fase dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

@Karlos Detta così mi preoccupa un po'.

Non è che ha ceduto di isolamento ?

Inviato

Scusa, mi sono espresso male! La mia era una domanda. @arcdb @davenrk 1

Il 5/6/2021 at 21:24, arcdb ha scritto:

Parlavo di mettere a terra un capo del secondario del/dei trasformatori di isolamento

Scusa ma un capo del secondario nel mio caso è a 115 v! Se lo metto a terra scatta il differenziale. 

Inviato

Supponiamo che una fase del secondario venga a contatto con l'involucro di un apparecchio cosa succede se è isolato da terra? 

Inviato

@Karlos In teoria niente ma anche la capacità parassita del trasformatore deve essere bassissima.

Inviato

@GuidoR si e in fase se... le elettroniche rispettano le raccomandazioni europee cioe come dici guardando la femmina con la terra in alto sulla tua destra.mi spiego meglio se riesco..prendi lo spinotto e guardandolo con il contatto di terra rivolto verso l alto trovi la fase sulla destra. domanda..se l elettronica ha il doppio isolamento?...e non e europea e non e segnata.....

Inviato

@subsub poiché la differenza di fase si sente, in una situazione complicata come quella che riporti prova ad andare ad orecchio. Gira la presa e senti se migliora il suono. Di tutte le elettroniche ho un alimentatore esterno teddypardo xps dove girando la presa il suono complessivo è migliorato, pur essendo spina europea.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, GuidoR ha scritto:

girando la presa il suono complessivo è migliorato

...ma non sarebbe stato più facile girare la spina? 🤔

😁

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 24/3/2022 at 09:49, subsub ha scritto:

domanda..se l elettronica ha il doppio isolamento?...e non e europea e non e segnata.....


Non capisco la prima domanda... rispondo alla seconda e allargo il discorso in generale, se vuoi riformula la prima domanda.

Allora, se l'elettronica non è a doppio isolamento:
a) è provvista di messa a terra;

b) se non è neppure provvista di messa a terra e lavora con la 230V, salvo casi da valutare è una zozzeria fatta da non si sa chi e non la si compra;
c) è un apparecchio vintage, nel qual caso il discorso diventa più complicato e magari un giorno ne parliamo, non so se qui o in Vintage.


Spero di aver risposto

PS Complimenti per l'avatar.

Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 24/3/2022 at 09:49, subsub ha scritto:

si e in fase se... le elettroniche rispettano le raccomandazioni europee


Così assicuri solo che il filo di fase (marrone) arrivi al connettore marcato "L" (fase) nella IEC maschio da pannello dell'apparecchio.

La messa in fase elettrica di un impianto al fine di migliorare le prestazioni dello stesso (se e ove accada) richiede un processo totalmente diverso.


PS In questo thread ci sono due (purtroppo lunghi) messaggi miei, uno dopo l'altro, in cui parlavo del processo di messa in fase elettrica. Magari possono farti comodo.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@Fabio Cottatellucci Buonasera , riporto su questo 3ad per una curiosita' ed una informazione , oggi metto in funzione il mio secondo impiantino , composto da Sl 1200 mk2  con Dl103 + pre phono PS Audio Phonolink  + Ampli H/K 655 Vxi e JBL  4401 , al primo disco mi accorgo dopo tempo immemore che i canali sono invertiti , si usavo molto di piu' il cd che non ho descritto sopra....) dicevo appena accorto dell'errore giusto per controllare gli altri parametri riesumo un vecchio disco test della RCA italiana ove tutte le descrizioni sono , evvivaaaa , in lingua madre , canali ovviamente invertiti , antiskating ok ma ...la voce e' in controfase 😬 ...ovvero invece di essere ben focalizzata al centro si allarga alla grande ed allegramente a dx e sx , provo ad invertire tutte le spine di alimentazione ma nada...come posso risolvere questo problema ? Sull'ampli c'e' un pulsantino che indica " PHASE CORRECT/LOUDNESS  " ma seppur pigiato la situazione non cambia....help me

Fabio Cottatellucci
Inviato
21 minuti fa, ar3461 ha scritto:

la voce e' in controfase 😬 ...ovvero invece di essere ben focalizzata al centro si allarga alla grande ed allegramente a dx e sx , provo ad invertire tutte le spine di alimentazione ma nada...come posso risolvere questo problema ? Sull'ampli c'e' un pulsantino che indica " PHASE CORRECT/LOUDNESS  " ma seppur pigiato la situazione non cambia...

Aspetta, facciamo un passo indietro.
 

Per "Fase" possiamo intendere:
a) la messa in fase elettrica, che si fa girando le spine (e, sia chiaro, far corrispondere la fase della spina alla fase nel muro non serve a nulla);
b) la fase assoluta, ovvero che il movimento ina vanti o indietro degli altoparlanti, uguale per entrambi i canali, corrisponda o meno al movimento della membrana del microfono che incise il brano;

c) la fase dei diffusori, ovvero il fatto che i due diffusori siano collegati entrambi con il positivo ai morsetti positivi dell'ampli (sarebbe un po' più ampia, ma va bene così).

Tu hai un problema di c) e hai tentato di risolverlo come se fosse a). Il pulsantino comanda b).

Prima cosa da fare: verifica il collegamento dei diffusori controllando che il rosso (oppure "+") del diffusore sinistro sia collegato al colore rosso (oppure "+") dell'ampli. Seguire il colore del cavo aiuta.
Poi fai lo stesso col canale destro.

Quello che tu rilevi è il tipico problema che deriva dall'aver collegato il cavo di un solo diffusore con la polarità invertita lato ampli o lato cassa.

Inviato

@Fabio Cottatellucci niente di piu' facile visto che sono piazzati in libreria ( non dite parolacce....) domani faccio un controllino e ti aggiorno , per la fase elettrica ho un kit per fare questo controllo ma sono pigro , mi scoccio di controllare gli apparecchi uno ad uno stacca i cavi , metti i cavi , rimetti i cavi....ho solo messo i cavi di alimentazione positivo su positivo ed al momento vado avanti cosi'...

thank's per i consigli ...😇😊

Fabio Cottatellucci
Inviato
2 ore fa, ar3461 ha scritto:

mi scoccio di controllare gli apparecchi uno ad uno stacca i cavi , metti i cavi , rimetti i cavi...

 

 

Inviato

@Fabio Cottatellucci 😀 ... Okkkk recepito e stamane messo all. Opera e come sempre hai ragione tu, un canale diffusore sx invertito la. Polarità e invertita anche sull rca del phono... Purtroppo sono costretto a. Lavorarci con la. Pila e specchietto perché infilati in un mobile... Un grande grazie a te ed uno a lui che mi ha aiutato nel riconoscere il problema della fase... Buona domenica

IMG_20220529_115142.jpg

Inviato

Se avevi un diffusore invertito di polarità rispetto all'altro strano non te ne fossi accorto con l'uso del cd. Oltre a sentire la voce provenire da un punto non ben definito, i bassi tendono a sparire o comunque a essere presenti in modo molto ridotto.

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato

Sono contento.

Questa frase qui sotto che significa?
 

7 minuti fa, ar3461 ha scritto:

invertita anche sull rca del phono

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

@corrado E' un secondo impianto la cui unica sorgente e' il giradischi:
 

15 ore fa, ar3461 ha scritto:

oggi metto in funzione il mio secondo impiantino , composto da Sl 1200 mk2  con Dl103 + pre phono PS Audio Phonolink  + Ampli H/K 655 Vxi e JBL  4401 ,


 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...