maverick Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Oggi con il sorteggio della nuova campions League, è di fatto iniziata la nuova stagione della più importante manifestazione per squadre di club. Sorteggio totalmente diverso rispetto agli anni scorsi, e sinceramente un po' macchinoso... Mi sembra di aver capito che a Inter Milan Juventus e anche Atalanta è andata abbastanza bene, per il Bologna sarà più difficile... Sarà tutta un'incognita...dipenderà molto dal calendario...
il Marietto Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 IL SORTEGGIO INTER, affronterà: Manchester City (T), Lipsia (C), Arsenal (C), Leverkusen (T), Stella Rossa (C), Young Boys (T), Monaco (C), Sparta Praga (T). ATALANTA, affronterà: Real Madrid (C), Barcellona (T), Arsenal (C), Shakhtar (T), Celtic (C), Young Boys (T), Sturm Graz (C), Stoccarda (T). MILAN, affronterà: Liverpool (C), Real Madrid (T), Club Brugge (C), Leverkusen (T), Stella Rossa (C), Dinamo Zagabria (T), Girona (C), Slovan Bratislava (T). JUVENTUS, affronterà: Manchester City (C), Lipsia (T), Benfica (C), Club Brugge (T), Psv (C), Lille (T), Stoccarda (C), Aston Villa (T). BOLOGNA, affronterà: Borussia Dortmund (C), Liverpool (T), Shakhtar (C), Benfica (T), Lille (C), Sporting CP (T), Monaco (C) e Aston Villa (T). IL REGOLAMENTO Non più otto gironi da quattro squadre ma un girone unico per le 36 squadre qualificate, tra cui Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna. All'interno di questo girone, ogni squadra affronterà otto squadre diverse (quattro in casa, quattro in trasferta), due per ogni fascia (quindi chi è in prima fascia giocherà comunque contro due squadre di prima fascia, chi è in seconda fascia giocherà comunque contro due squadre di seconda fascia e così via). Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto disputeranno gli spareggi a eliminazione diretta in gare di andata e ritorno (dalla nona alla sedicesima saranno teste di serie, non potranno affrontarsi tra loro e giocheranno il ritorno in casa) e le vincenti raggiungeranno le altre otto squadre agli ottavi. Le squadre dal venticinquesimo al trentaseiesimo posto verranno eliminate, senza possibilità di essere "ripescate" in Europa League. Da quel momento in poi si andrà direttamente a eliminazione diretta con ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finale. 1 1
DiZZo Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 33 minuti fa, il Marietto ha scritto: IL SORTEGGIO INTER, affronterà: Manchester City (T), Lipsia (C), Arsenal (C), Leverkusen (T), Stella Rossa (C), Young Boys (T), Monaco (C), Sparta Praga (T). ATALANTA, affronterà: Real Madrid (C), Barcellona (T), Arsenal (C), Shakhtar (T), Celtic (C), Young Boys (T), Sturm Graz (C), Stoccarda (T). MILAN, affronterà: Liverpool (C), Real Madrid (T), Club Brugge (C), Leverkusen (T), Stella Rossa (C), Dinamo Zagabria (T), Girona (C), Slovan Bratislava (T). JUVENTUS, affronterà: Manchester City (C), Lipsia (T), Benfica (C), Club Brugge (T), Psv (C), Lille (T), Stoccarda (C), Aston Villa (T). BOLOGNA, affronterà: Borussia Dortmund (C), Liverpool (T), Shakhtar (C), Benfica (T), Lille (C), Sporting CP (T), Monaco (C) e Aston Villa (T). IL REGOLAMENTO Non più otto gironi da quattro squadre ma un girone unico per le 36 squadre qualificate, tra cui Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna. All'interno di questo girone, ogni squadra affronterà otto squadre diverse (quattro in casa, quattro in trasferta), due per ogni fascia (quindi chi è in prima fascia giocherà comunque contro due squadre di prima fascia, chi è in seconda fascia giocherà comunque contro due squadre di seconda fascia e così via). Le prime otto classificate accedono direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto disputeranno gli spareggi a eliminazione diretta in gare di andata e ritorno (dalla nona alla sedicesima saranno teste di serie, non potranno affrontarsi tra loro e giocheranno il ritorno in casa) e le vincenti raggiungeranno le altre otto squadre agli ottavi. Le squadre dal venticinquesimo al trentaseiesimo posto verranno eliminate, senza possibilità di essere "ripescate" in Europa League. Da quel momento in poi si andrà direttamente a eliminazione diretta con ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e finale. Aggiungo che dagli ottavi non vi saranno sorteggi, ma un tabellone in stile tennistico dove la prima classificata andrà nel tabellone di sinistra , la seconda a destra e così via.
maverick Inviato 30 Agosto 2024 Autore Inviato 30 Agosto 2024 all'inizio la formula è parsa molto incasinata, .. il sorteggio di ieri è stato chiaro solo dopo un po' di tempo, e si è potuto fare solo grazie ad un software: insomma, ha lasciato un po' perplessi. Però rivedendo con calma, .. credo possa essere un sistema affascinante, che bisognerà ovviamente provare. A fine girone ci saranno ovviamente delle partite su cui aleggerà "il biscotto" e i calcoli si sprecheranno, .. ma è inevitabile, e potrebbe anche davvero venirne fuori una competizione appassionante.
jimbo Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 14 minuti fa, maverick ha scritto: A fine girone ci saranno ovviamente delle partite su cui aleggerà "il biscotto" e i calcoli si sprecheranno, .. ma è inevitabile, e potrebbe anche davvero venirne fuori una competizione appassionante. Questo succedeva con la vecchia formula,qui si devono fare più punti possibili,il girone è unico
raf_04 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 già nella prima fase ci saranno 2 partite in più rispetto al passato (8 partite ora contro le 6 che si facevano nei gironi). Per chi si piazzerà in classifica dalla 9' alla 24' posizione ci sarà anche l'ulteriore turno dei play-off, prima di accedere agli ottavi. Mettiamoci pure il mondiale per club a fine stagione... Boh, non capisco tutto questo entusiasmo per questa bulimia calcistica: si giocherà senza soluzione di continuità, con ovvi rischi per la salute degli atleti.
piergiorgio Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 A me sembra invece che al Bologna sia capitato il girone meno difficile, al di là del fatto che sarà la squadra materasso avendo perso i principali attori della bella stagione passata.
piercoach Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Ma dagli ottavi in poi è partita secca o andata e ritorno?
loureediano Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Andata e ritorno La squadra che andrà in finale avrà giocato minimo 13 partite massimo 14 e con la finale 14 o 15
Rimini Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Formula nuova, ci si dovrà abituare. Non sembra male ma mi trovavo bene anche con la vecchia.
maverick Inviato 30 Agosto 2024 Autore Inviato 30 Agosto 2024 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Boh, non capisco tutto questo entusiasmo per questa bulimia calcistica: si giocherà senza soluzione di continuità, con ovvi rischi per la salute degli atleti. l'entusiasmo è soprattutto delle società che incassano più soldi, e delle televisioni che hanno più partite da vendere. Tutto il resto è accessorio.
Rimini Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Orami gli eventi sportivi sono troppi, sia per noi che per gli atleti. E si fa fatica a seguirli. Naturalmente ormai tutti a pagamento.
eccheqqua Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Posto un link dopo che Canale 5 ha rinunciato alla messa in onda in chiaro di alcune partite. Pare che decideranno di volta in volta di acquistarne alcune. In chiaro si vedrá su 8 qualche partita ma non di squadre italiane. https://www.calcioefinanza.it/2024/08/29/dove-si-vedra-champions-league-2024-2025-tv-sky-amazon-dazn/ Tempi duri per gli appassionati con il braccino Ma poi chi paga quante partite si guarda in una settimana? Con lo spezzatino di campionato si parte venerdí e si finisce lunedí, poi le coppe martedí, mercoledí e giovedí. Non é che in genere si guarda solo la squadra del cuore?
raf_04 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 28 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Non é che in genere si guarda solo la squadra del cuore? infatti non capisco perchè non mettano a disposizione un abbonamento per seguire esclusivamente la propria squadra del cuore (se non mi sbaglio è una formula molto utilizzata all'estero). Fotte sega di poter vedere centinaia di partite quando ne vedrò una/massimo 2 a settimana.
landrupp Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Quindi, alla fine, il calcio del popolo sarà tutto a pagamento e a prezzi tutt'altro che "popolari"...😂😂😂 . Chissà cosa ci riserverà il futuro...
jimbo Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 2 ore fa, eccheqqua ha scritto: Posto un link dopo che Canale 5 ha rinunciato alla messa in onda in chiaro di alcune partite. Pare che decideranno di volta in volta di acquistarne alcune. In chiaro si vedrá su 8 qualche partita ma non di squadre italiane. https://www.calcioefinanza.it/2024/08/29/dove-si-vedra-champions-league-2024-2025-tv-sky-amazon-dazn/ Tempi duri per gli appassionati con il braccino Ma poi chi paga quante partite si guarda in una settimana? Con lo spezzatino di campionato si parte venerdí e si finisce lunedí, poi le coppe martedí, mercoledí e giovedí. Non é che in genere si guarda solo la squadra del cuore? Io mi abbono sempre ogni anno a Kodi🤣🤣
Napoli Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Prima giornata di Champions,prevedo due sconfitte per le milanesi ed un pari x la Juve. Voi che dite?
Messaggi raccomandati