OLIVER10 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 8 ore fa, piergiorgio ha scritto: 12 ore fa, samana ha scritto: L’infortunio occorso a Bremer non ha nulla a che vedere con la preparazione Ne sei così sicuro ? La muscolatura del quadricipite è fondamentale per il ginocchio Le cause del proliferare di crociati rotti anche nei dilettanti dipende molto dal cambio di modo di giocare a calcio. Decenni fa si puntava molto sulla resistenza lunga e sulla forza, oggi si basa tutto sulla velocità e infatti ci si allena su distanze sempre piu brevi. Ma basti vedere una partita anni 80/90 e si capisce la differenza. Ai miei tempi non ricordo un compagno che si rompe un crociato...forse 1 se ci penso bene...ma oggi nella squadra di mio figlio ad esempio sono stati 3 compreso lui l'anno passato... Poi ci sono anche le scarpette con i lamellari sotto che fanno molta piu presa...ma questa è un aggravante. Nel caso di bremer c'è stata anche la spinta dell'avversario che ha complicato la stabilità del gesto atletico e il ginocchio non ha retto all'imprevisto movimento data la velocità dell'azione la foga dell'intevento.
raf_04 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 vero, negli ultimi anni i crociati rotti sono sempre più frequenti: i giocatori sono sempre più "muscolari" e veloci, non so quanto le 2 cose possano andare d'accordo. Nel caso specifico di Bremer, secondo me, è andato un po' "molle" sul contrasto; forse non si aspettava quella veemenza dell'attaccante su una palla lunga uno contro uno (infatti secondo me c'era anche fallo). Poi la sfiga ci ha messo sicuramente del suo...
piergiorgio Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, OLIVER10 ha scritto: Le cause del proliferare di crociati rotti anche nei dilettanti dipende molto dal cambio di modo di giocare a calcio. Decenni fa si puntava molto sulla resistenza lunga e sulla forza, oggi si basa tutto sulla velocità e infatti ci si allena su distanze sempre piu brevi. Quindi ho ragione io.
OLIVER10 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 @piergiorgio non saprei, fatto sta che le preparazioni sono diverse ma soprattutto diverso è il modo di muoversi in campo e resta il fatto che il 'crociato' essendo un legamento non è che puoi svilupparlo, quello è, e quello resta ,e se viene sollecitato maggiormente appena accade un imprevisto cede. A livello dilettantistico ti assicuro che è un ecatombe...nessuno fa più potenziamento e si passa subito a partitelle a pressione
samana Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 6 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Nel caso di bremer c'è stata anche la spinta dell'avversario Io proprio a questo facevo riferimento, ovvero al singolo caso in questione. Basta semplicemente guardare il video per capire che si e’ trattato di un incidente dovuto sopratutto all’incauta spinta dell’avversario. Sinceramente non vedo come possa entrarci la preparazione. Sul resto se ne puo’ discutere.
samana Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 5 ore fa, piergiorgio ha scritto: Quindi ho ragione io. Nel caso di Bremer non credo proprio. 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: livello dilettantistico ti assicuro che è un ecatombe. Ed io ne so ben qualcosa visto che mi ruppi il crociato oramai oltre vent’anni fain una partita di promozione. Campo fangoso, saltai per prendere la palla di testa su una rimessa laterale, all’impatto sul terreno misi il piede in una specie di buca. Crociato andato. Altro caso (potrebbe succedere dalla terza categoria alla serie A) dove la preparazione atletica non puo’ nulla. L’unica sarebbe potenziare molto il quadricipite ma si perderebbe elasticita’.
maverick Inviato 4 Ottobre 2024 Autore Inviato 4 Ottobre 2024 Il caso Bremer sarebbe probabilmente successo anche vent'anni fa, ma è chiaro ed inequivocabile che gli infortuni muscolari sono cresciuti in maniera esponenziale da quando la preparazione del passato in pratica è stata compressa a pochi giorni. Oggi a luglio si parte già con i tornei estivi, per raccattare soldi il più possibile in Arabia, Stati Uniti o in Oriente. La velocità è aumentata, i tempi di preparazione diminuiti, dopo una settimana già ci si scontra ad un livello che una volta si raggiungeva dopo un mese. E i risultati (in media, ovviamente) sono evidenti ; poi il Milan ad esempio ha una predisposizione particolare a rimpolpare l'infermeria
landrupp Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 14 ore fa, maverick ha scritto: Il caso Bremer sarebbe probabilmente successo anche vent'anni fa Penso anch'io, sfiga ha voluto che si beccasse una spinta laterale in corsa appena prima di poggiare lo scarpino a terra e che la rotazione del corpo sul ginocchio in appoggio abbia provocato la rottura...quante volte può succedere? 1 su 1000 contrasti simili? Che sfortuna...
maverick Inviato 22 Ottobre 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2024 buon Milan stasera; direi insufficiente nel primo tempo, ma poi Fonseca (bisogna dargliene atto) ha rivoltato la partita con i cambi. Il miglior Chukuwedze mai visto e un ottimo Rejinders hanno procurato una vittoria preziosissima ; peccato per il 4-1 annullato a Camarda,sarebbe stato un gol storico, per un sedicenne. Comunque si può sperare per il futuro. Male invece la Juve, in evidente involuzione di gioco; sconfitta netta , al di là del punteggio. Senza un ottimo Perin poteva finire 3 a 0. Che sia finito l'idillio di Thiago Motta rivoluzionario del calcio? ... mah sì fa per dire, ma la Juve degli ultimi tempi non mi sembra tanto diversa da quella di Allegri. 1
Rimini Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Non sopporto più ciondoLeao. Non lo posso più vedere. 1
Jack Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 7 minuti fa, mchiorri ha scritto: in attesa di sabato? domenica
Pier Angelo Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 Che pena, sconfitta più che meritata. Ora aspetto di sentire il fenomeno che sosteneva che difendere Allegri era da antijuventini. Abbiamo giocato un tempo con un centrocampista in meno e un reparto in enorme difficoltà, e Motta non ha fatto nulla per correggere. Allegri sarebbe stato lapidato. Zero tiri in porta. Gioco spettacolare! 1
DiZZo Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 10 minuti fa, mchiorri ha scritto: in attesa di sabato? Di domani
max Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 15 minuti fa, Pier Angelo ha scritto: Zero tiri in porta. mah.....siamo solo a ottobre e può ancora cambiare tutto........ comunque motta probabilmente poteva fare di meglio (fermo restando che imho molti dei meriti per la stagione del bologna dello scorso anno si possono ricondurre a zirkee e calafiori) ma qualche dubbio sulle logiche della campagna acquisti della juve credo sia ormai più che giustificato
Jack Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 39 minuti fa, max ha scritto: ma qualche dubbio sulle logiche della campagna acquisti della juve credo sia ormai più che giustificato Giuntolo Giuntolo… poi compra 10 doppioni, vende Chiesa, Kean e resta con un centravanti con un ingaggio difficoltoso da sostenere persino in Premier. L’altro scienziato comincia a parermi un altro Maifredi
Messaggi raccomandati