Membro_0030 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Ahimè da oltre un mese sto passando questo brutto"quarto d'ora", il balordo mi ha beccato tutta la parte superiore, dalla mano dx tutto il braccio la spalla il pettorale e la schiena. Devastante, ne ho sempre sentito parlare, ma non credevo facesse cosi male, dopo aver provato di tutto, dai FANS al Toradol vado avanti a cerotti di Durogesic(Fentanyl) e Lyrica per cercare di calmare il dolore, ma con scarsi risultati. Secondo il medico ormai il virus è stato debellato, anche grazie all'antivirale (Brivirac) preso il primo giorno della comparsa dei primissimi segni cutanei. Purtroppo pare sia rimasta una neuropatia post erpetica, dolorosissima, che non mi permette di fare neppure le cose quotidiane, un dolore che ti spacca in due. Pare che se entro 90/180 giorni la situazione non rientri nella normalità possa diventare cronica e a vita. La cosa mi terrorizza, pensare di avere un dolore del genere permanente è aberrante. C'è qualcuno che ha qualche esperienza in merito? Grazie
appecundria Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Forza e coraggio! Io ho due esperienze tra parenti ma sono troppo vecchie per essere utili, nel frattempo sono stati fatti grandi passi, abbi fiducia.
Membro_0030 Inviato 31 Agosto 2024 Autore Inviato 31 Agosto 2024 @appecundria Ti ringrazio, la comparsa del"balordo" è coincisa col primo giorno di ferie...che fortuna eh.. Comunque avendo 52 anni non ho mai dato peso a questo tipo di virus, ne avevo sentito parlare come di un "ospite" abbastanza impestato, ma mai avrei immaginato a questi livelli. Oltretutto non sapevo e non lo sapeva nemmeno mia mamma che avessi contratto la varicella. Da sempre eravamo certi che tra tutte le malattie che si fanno da bimbi mi mancasse proprio quella. Infatti nel registro delle malattie infettive non risulta. Ma pare che lo Zoster non possa venire se non si è fatta la varicella, poichè è una riattivazione dello stesso virus in forma diversa, rimasto latente per decenni. Mistero. Comunque è davvero impestato, io ho perso la sensibilità epidermica in tutte le zone dove è passato, non sento più nulla, mano braccio e schiena, possono piantarmi un ago e non lo sento. Per contro ci sono delle zone dove basta una piuma per farmi saltare in aria dal male, la chiamano allodinia, cosi mi hanno detto. Un bel modo di passare le ferie insomma.
jani Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Audio_Max Ho fatto il vaccino e ad ottobre ho il richiamo, leggendoti sono ancora più convinto di aver fatto bene. Ti auguro comunque di superare la cosa al meglio. 1
Membro_0030 Inviato 31 Agosto 2024 Autore Inviato 31 Agosto 2024 @jani Se ti evita quello che sto passando io credimi che hai fatto non bene, ma strabene.
ferrocsm Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 23 minuti fa, Audio_Max ha scritto: Un bel modo di passare le ferie insomma. Coraggio @Audio_Max riguardo al fatto della varicella te l'hanno confermato dei medici?
Membro_0030 Inviato 31 Agosto 2024 Autore Inviato 31 Agosto 2024 @ferrocsm Si, l'Herpes Zoster non può venire se non si è fatta la varicella. E io e mia mamma eravamo sicuri che non l'avessi fatta, infatti ci chiedevamo sempre se prendendola da adulti si potesse andare incontro a problemi... Invece a quanto pare l'ho fatta, non so quando perchè non ricordiamo ne io ne lei di una malattia con pustole pruriginose tipiche della varicella. Oltretutto io sono uno che se ha una pustola se la gratta fino farla sanguinare....avessi avuto la varicella sarei tutto un buco visto che lascia cicatrici belle vistose. E' un mistero. Oltretutto qui pare che ci sia una casistica numerosa di fuoco di Sant'Antonio perchè all'ASL mi hanno riferito, come alcuni amici farmacisti, che ne stanno arrivando a decine di casi come il mio, come non se ne sono mai visti. Ma non essendo un virus che si trasmette via aerea è proprio strano.
n.enrico Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 L'ho avuto da giovane, in forma lieve, su una piccola zona della schiena. Ricordo che il dottore mi dette una pomata da applicare sulla zona colpita e nel giro di una settimana mi passò tutto. Ma so di forme molto più gravi. Ti auguro di guarire presto, anzi sono convinto che accadrà.
ninomau Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Avuto a 24 anni, comincio con forti dolori intercostali, poi si sviluppò tra la schiena ed il torace a sx. Durò una ventina di giorni, tra forte prurito e fitte, curato con pomata (Zovirax ?). Poi scomparso senza lasciare traccia. Ti auguro di cavartela così. 1
Evy Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Mia suocera l’ha avuto lo scorso anno, ha 86 anni e ci ha messo un 2 o 3 mesi ma poi pian piano è passato. Lei per altro ha avuto complicanze per intolleranza ai farmaci somministrati per curarlo. comunque vedrai che se ne va, devi solo tenere duro e portare pazienza.
mariovalvola Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 @Audio_Max Andrebbe analizzata la situazione da uno specialista. Perché ora? Perché sei immunodepresso? Giusto per evitare ulteriori brutte sorprese.
Membro_0030 Inviato 31 Agosto 2024 Autore Inviato 31 Agosto 2024 @mariovalvola Diciamo che arrivo da mesi di fortissimo stress, credo che la causa sia quella, almeno spero.
ferrocsm Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Ma esiste ancora chi lo segna? Cioè, quelle signore o signori di solito anziani che praticavano questo ancestrale metodo?
Membro_0030 Inviato 31 Agosto 2024 Autore Inviato 31 Agosto 2024 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma esiste ancora chi lo segna? In che senso "segna"?
ferrocsm Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 12 minuti fa, Audio_Max ha scritto: In che senso "segna"? E' passato tanto tempo sicuramente più di cinquant'anni dato che sono ricordi di bambino, ma al mio paese c'erano due di questi signori, uno maschio e l'altra femmina che praticavano questa pratica che allora era chiamata "segnare" Una volta mi capitò di essere punto da un'ape o calabrone non ricordo e sapete bene che di solito la parte dove sì è stati punti si gonfia a dismisura, mia nonna allora mi portò da questa signora che tramite la vera d'oro che aveva tolto dal dito me lo"segnò" vero o non vero, credenze popolari o meno, ma la parte non mi si gonfiò. "Un tempo, secondo la tradizione popolare, i guaritori segnavano il fuoco di Sant’Antonio intorno alla zona interessata dalle vescicole con un carbone di legna tolto dal fuoco e ovviamente fatto prima raffreddare, ma non totalmente. Si esercitava poi un movimento circolare, segnando la pelle sana vicino al male, ripetuto varie volte e che terminava con il segno della croce e con parole di invocazione di fine del male: si trattava di formule, riti segreti pronunciati a bassa voce, quasi incomprensibili. Un vera e propria arte della benedizione, ancora oggetto di studi da parte di storici e appassionati, ma i progressi della scienza e della medicina hanno permesso di accedere a cure e trattamenti efficaci."
garmax1 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 15 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma esiste ancora chi lo segna? Cioè, quelle signore o signori di solito anziani che praticavano questo ancestrale metodo? Mia moglie l'ha preso l'anno scorso nella zona del volto (mi pare vicino a un nervo trigemino se non ricordo male il nome), un dolore incredibile a giudicare da come si lamentava pur con antidolorifici potentissimi. La sua mamma (84 anni ) gli disse di questa cosa " di segnare" , non so se esistono ancora queste persone, fortunatamente mia moglie si è rivolta ad antivirali specifici.
audio2 Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 21 minuti fa, Audio_Max ha scritto: mesi di fortissimo stress casomai se non hai già risolto, quella sarebbe la prima cosa da sistemare, sempre se possibile.
Messaggi raccomandati