Paolo 62 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @BEST-GROOVE Lo so, è rischioso. Per essere al sicuro non bisognerebbe avere in casa dispositivi in grado di sintonizzare il segnale terrestre o satellitare come TV e videoregistratori con tuner e ricevitori per TV via satellite o digitale terrestre.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Settembre 2024 Moderatori Inviato 2 Settembre 2024 18 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Lo so, è rischioso Ho un paio di conoscenze di chi e stato pizzicato, anche se recidivi di anni e anni non potendo il funzionario dimostrare da quanto tempo non veniva pagato il canone ha concordato con gli evasori di sanare solo per l'anno in corso e posta una pietra tombale sopra...questo poco prima che Renzi spalmasse il canone sulla bolletta della luce. Probabilmente non avessero avuto Sky e altri canali pay x view non sarebbero stati pizzicati ma la sagra sarebbe durata soltanto per pochi mesi ancora causa il motivo esposto più su.
Paolo 62 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @BEST-GROOVE Quello di incrociare i dati è il sistema più semplice per trovare chi non paga il canone.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Settembre 2024 Moderatori Inviato 2 Settembre 2024 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Quello di incrociare i dati è il sistema più semplice per trovare chi non paga il canone. Esatto.
KIKO Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Basta possedere una radio per l'obbligo, e in macchina l'abbiamo tutti. Per quanto riguarda la TV mi preoccuperei di più dell'audio che del 4K, una cosa vergognosa, spero siate d'accordo. Pur avendo un HT abbastanza sofisticato non riesco a equilibrare mai in modo ottimale il 5+1.
Paolo 62 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 1 ora fa, KIKO ha scritto: Basta possedere una radio per l'obbligo, e in macchina l'abbiamo tutti. Mi pare che l'abbonamento alla radio l'abbiano abolito. Per quello della TV, per me potrebbero anche abolirlo, visto che c'è lo streaming. Tra l'altro dovranno abolire il canone in bolletta.
rebus Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Ricordo che anni fa (molti anni fa) i miei avevano un negozietto di elettrodomestici e periodicamente passava un funzionario della RAI a chiedere chi avesse comprato un televisore. Poi smise, penso non si faccia più.
what Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 19 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Mi pare che l'abbonamento alla radio l'abbiano abolito Una quarantina di anni fa fui l'unico in Italia ad abbonarmi alla radio.Mi fermarono i C.C. in Sardegna e vedendo l'autoradio mi chiesero se avevo l'abbonamento,incredibile ma vero.Scampai alla multa ma non al verbale per eccesso di velocità,con la mia Citroen Dyane sfrecciavo a 90 kh per andare a prendere il traghetto per il ritorno a Roma...e feci l'abbonamento ,ma solo per un anno...
Paolo 62 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @what Allora ci voleva un abbonamento a parte per l'autoradio, poi per fortuna l'hanno abolito. Alcuni la nascondevano per non pagarlo.
Paolo 62 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @rebus Era il sistema per evitare l'elusione del canone e funzionava abbastanza bene.
Martin Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 3 ore fa, KIKO ha scritto: Basta possedere una radio per l'obbligo, Interpretando letteralmente la norma, bastava la sola predisposizione antenna (presente anche sulla versione base di molte utiltarie di serie) per far scattare il famigerato "canone autoradio". Nel 1997 il canone autoradio è stato abolito.
Gustavino Inviato 3 Settembre 2024 Autore Inviato 3 Settembre 2024 9 hours ago, Paolo 62 said: @BEST-GROOVE Quello di incrociare i dati è il sistema più semplice per trovare chi non paga il canone. La privatizzerei non siamo piu ai fasti di Mina ,cosi evitiamo di mantenere il carrozzone politico che si da il cambio ad ogni elezione .
Paolo 62 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @Gustavino Sarei d'accordo anch'io, a condizione che diventi una pay-TV con limiti severi alla pubblicità.
Gustavino Inviato 3 Settembre 2024 Autore Inviato 3 Settembre 2024 @Paolo 62 la vuoi far scomparire ? Tornerei in topic , come mai hanno rifilato i decoder a mezza italia se funziona solo con la rete ?? ricordo che vengono dati anche con i soldi di tutti ....
Paolo 62 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @Gustavino No: gli stessi limiti dovrebbero valere per Sky e DAZN. Per vedere anche RAI 4K serve un decoder che si colleghi a Internet tipo Android TV.
Messaggi raccomandati