jani Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Scusate un attimo, su eBay posso capire ci sia un certo controllo sulla transazione, vetrina internazionale con grandi volumi e gestita interamente dal gestore, ma se vendo tramite subito.it posso fare transazioni senza che quest'ultima ne abbia sicura contezza. Chiedo pagamento tramite bonifico o contanti alla consegna e la transazione rimane privata, quando cancellerò l'inserzione non flaggherò venduto tramite subito, ma che l'acquirente ha cambiato idea e io ci ho ripensato o quel pene che volete. Con la capacità di lotta all'evasione italiana hai voglia ad andare a controllare, mi scappa da ridere (anche se ci sarebbe da piangere).
Akla Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 21 ore fa, audio2 ha scritto: di traffichini e cantinari è sempre stato pieno il mondo però qua il limite è 2 mila mentre per la dichiarazione irpef 10 mila mii, si vede proprio che questi si parlano tra di loro Parli .... tu che vendi patate su eBay a 18k al kilo. ....Ma va la....
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 16 minuti fa, jani ha scritto: se vendo tramite subito.it posso fare transazioni senza che quest'ultima ne abbia sicura contezza. ...Sai che problema per l' AdE ? Presunta Vendita e via andare...
audio2 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 comunque anche su piattaforme tipo subito si fa presto, cioè non è che se hai 50 oggetti contemporanamente in vendita puoi dire che non hai concluso mai niente.
Velvet Inviato 1 Settembre 2024 Autore Inviato 1 Settembre 2024 @audio2 beh oddio, c'è gente con roba in vendita a 10 volte il valore reale che tiene in piedi annunci per anni ed anni. Probabilmente li lascerà anche nell'asse ereditario
jani Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 29 minuti fa, Martin ha scritto: Presunta Vendita e via andare. See, e secondo te subito segnalerà le presunte vendite, non gli converrebbe neppure visto che da questa situazione potrebbe trarne vantaggio rispetto ad eBay. Io non vedo particolari problemi per venditori estemporanei e per articoli di poco valore, diverso il discorso per traffichini e venditori semi professionali, ma lì me ne frego, anzi.
Martin Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 11 minuti fa, jani ha scritto: subito segnalerà le presunte vendite, non gli converrebbe neppure visto che da questa situazione potrebbe trarne vantaggio rispetto ad eBay. subito, come e-bay, se l'AdE disporrrà non potranno che ottemperare. Tanto più che le inserzioni sono per loro natura pubbliche. Anzi, il passaggio più naturale per l' AdE sarà quello di fargli fare il sostituto d'imposta in ritenuta d'acconto. (su valore presunto in caso di inserzioni senza prezzo)
jani Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @Martin Perdona ma ho miei dubbi sull'efficienza dell'Ade in questi casi, poi magari mi smentiscono, in ogni caso coi contanti o iban non direttamente intestato non credo ci siano problemi, chi vivrà vedrà comunque 😉
ferdydurke Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Certo ormai si raschia il fondo del barile, l’Ade si attacca a 4 spiccioli invece di stanare i grandi evasori… 2
Martin Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 15 ore fa, KIKO ha scritto: E le povere escort? Quello è servizio di pubica utilità esente da gravami.
loureediano Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Ma ci siete o po fate Nella dichiarazione di reddito da sempre c'è la sezione dove bisogna mettere tutto quanto incassato o le regalie dello zio facoltoso. Quindi la legge esiste da tempo Adesso essendoci sistemi facili per tracciare queste entrate hanno semplicemente detto più precisamente cosa comporta adesso fare vendite tra privati.
Paolo 62 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Io posso capire che il Fisco voglia vederci chiaro dal momento che si può far passare per vendita tra privati una vera e propria attività commerciale, ma chi vende beni di sua proprietà che sono presumibilmente stati già tassati al momento dell'acquisto va lasciato in pace. Poi per quanto riguarda la vendita a fini speculativi forse sarà diverso.
loureediano Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Vallo a dire chi ha fatto le leggi per le tasse ma devi andare molto indietro Come ho già detto, noi siamo italiani e delle leggi ce ne freghiamo, ma è da tempo che c'è una sezione dove queste entrate andavano dichiarate. Compreso le regalie
piergiorgio Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Il 31/08/2024 at 16:00, Velvet ha scritto: Il governo che non mette le mani nelle tasche degli italiani (salvo mantenere ovviamente il regime fiscale più vessatorio dell'unione e cercare col lanternino nuove fonti di introito) pare aver recepito col 1° gennaio una direttiva europea che prevede l'introduzione di monitoraggio (ed eventuale tassazione delegata ai singoli stati) per chi vende le proprie carabattole personali sul web (Wallapop, Ebay, Subito ecc) con un limite di 2000 euro o 29 transazioni. quindi devo avvisare mio figlio che sta vendendo la sua raccolta di manga giapponesi (circa 300 fumetti) ed un centinaio di giochi playstation tutti acquistati nuovi...non è che glieli comprano in blocco, ogni giorno è in posta a spedire il pacchettino da 10€, a 30 transazioni ci arriva in 3 mesi Il 31/08/2024 at 16:00, Velvet ha scritto: Che ne pensate? che sarebbe ora di votare l'opposizione, sempre che ne esista una: sarebbe un mondo migliore per tutti, finalmente si tasserebbero Amazon e tutte le multinazionali che in italia hanno vita facile da questo punto di vista, non esisterebbe più l'evasione fiscale, tutti dichiarerebbero l'effettivo e pagherebbero il giusto di tasse, si risolverebbero finalmente le incresciose vicende dei tassisti, degli spiaggisti, del ponte sullo stretto... DDDDDRRRRRRRIIIIIINNNNNNNN DDDDDRRRRRRRIIIIIINNNNNNNN DDDDDRRRRRRRIIIIIINNNNNNNN DDDDDRRRRRRRIIIIIINNNNNNNN chi pēnis è a quest'ora che ha interrotto il mio sonno ????? dicevate ?
audio2 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @piergiorgio hanno continuato a rompere gli zebedei per le tasse ? eccoli accontentati. la pacchia è finita.
djansia Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Briciole su montagne di evasione, propaganda. Se volessero davvero incrociare qualche dato altro che subito o eBay.
Messaggi raccomandati